Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi pubblici" ha prodotto 227 risultati

Due concorsi per direttori, domande entro le ore 12.00 del 27 settembre 2017

Pubblicato il Giovedì, 31 Agosto 2017 - Comunicato stampa

Sono indetti due concorsi pubblici, per titoli ed esami: uno per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l'incarico di preposizione all'Ufficio programmazione e gestione finanziaria del Servizio politiche sociali ed un altro per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l’incarico di preposizione all’Unità Organizzativa giuridico-ispettiva dell’Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. Per entrambi il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del 27 settembre 2017. Maggiori informazioni su: www.concorsi.provincia.tn.it. Il testo integrale dei bandi di concorso, il fac-simile di domanda e dell’elenco titoli sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige – parte IV - n. 35 di data 28 agosto 2017.

Sono indetti due concorsi pubblici, per titoli ed esami: uno per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l'incarico di preposizione all'Ufficio programmazione e gestione finanziaria del ... Maggiori informazioni su: www.concorsi.provincia.tn.it ... Trento ( www.concorsi.provincia.tn.it). Per ulteriori informazioni rivolgersi a Dott.ssa Katharina Lonardi (tel. 0461 496279) o Sig.ra Monica Diana (tel. 0461 497083). IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA LA ... Due concorsi per direttori, domande entro le ore 12.00 del 27 settembre 2017

Concorsi, indetto il bando per 8 nuove assunzioni al Muse

Pubblicato il Venerdì, 03 Settembre 2021 - Comunicato stampa

Proseguono i concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse), nell’ambito del percorso avviato dall’Amministrazione provinciale per dare attuazione agli impegni assunti in relazione all’organico della struttura conseguente all’internalizzazione di attività oggi oggetto di prestazioni rese in appalto. La Giunta provinciale, con delibera proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha indetto il concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di 8 funzionari museali da assegnare al museo. Disposta la pubblicazione del relativo bando sul bollettino ufficiale della Regione Trentino Alto Adige, nell’albo della Provincia autonoma di Trento, e sul sito del Muse.

Proseguono i concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse), nell’ambito del percorso avviato dall’Amministrazione provinciale per dare attuazione ... Concorsi, indetto il bando per 8 nuove assunzioni al Muse

Servizi pubblici online: dal primo ottobre accesso solo con Spid, CIE e tessera sanitaria

Pubblicato il Mercoledì, 29 Settembre 2021 - Comunicato stampa

Si avvicina la data prevista a livello nazionale per l’accesso online ai servizi pubblici unicamente con gli strumenti più moderni e sicuri collegati all’identità digitale. Da venerdì primo ottobre 2021 anche in Trentino tutti i servizi digitali saranno utilizzabili solo con l’identità digitale-Spid, la carta di identità elettronica (CIE) e la tessera sanitaria attivata (Cns/Cps). Va contestualmente “in pensione”, dal 30 settembre, come precedentemente comunicato, la “security card” che era stata introdotta per facilitare la consultazione dei servizi in mobilità, senza la necessità di utilizzare il lettore di smart card o un computer configurato.

Si avvicina la data prevista a livello nazionale per l’accesso online ai servizi pubblici unicamente con gli strumenti più moderni e sicuri collegati all’identità digitale. Da venerdì primo ottobre ... pubblici e la gestione dei concorsi dedicati al mondo della scuola. RipartiTrentino La novità riguarda naturalmente anche i servizi accessibili dal portale #RipartiTrentino www ... Servizi pubblici online: dal primo ottobre accesso solo con Spid, CIE e tessera sanitaria

Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale

Pubblicato il Venerdì, 12 Gennaio 2018 - Comunicato stampa

Il nuovo portale Trentino Lavoro, attivo dal 1° luglio scorso, ha registrato fino ad oggi circa 586.000 accessi. Avviato per migliorare il sistema di incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio provinciale, il sito, accessibile dall'indirizzo www.agenzialavoro.tn.it nel giro di pochi mesi ha già saputo ritagliarsi un ruolo importante nel mercato del lavoro trentino. Sempre dallo scorso luglio ad oggi gli annunci di lavoro inseriti sul portale, amministrato dall'Agenzia del lavoro, sono in tutto 4065. Le aziende registrate e abilitate al suo utilizzo ammontano a circa 200 (168 trentine e 32 fuori provincia).
Il portale consente di accedere anche alla borsa delle professioni, strumento dedicato all'orientamento professionale e al monitoraggio dell'andamento e dell'evoluzione delle figure professionali.

direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto

Al via nuovi concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato

Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Nuove opportunità di impiego nella pubblica amministrazione trentina: nei prossimi mesi, infatti, la Provincia autonoma di Trento prevede circa 100 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Oltre ai concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche.
I bandi, che saranno pubblicati mercoledì 19 ottobre, riguardano funzionari abilitati ingegneri (vari indirizzi: civile, ambientale, idraulico, elettrotecnico impiantistico energetico, informatico e delle telecomunicazioni, meccanico, trasporti) e assistenti tecnici sanitari ambientali (cioè geometri di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni).
La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 novembre 2022. Per accompagnare il dipartimento organizzazione, personale e affari generali nella fase di reclutamento l'Ufficio stampa della Provincia ha previsto una campagna informativa denominata "Cresciamo insieme", che prenderà il via con i bandi del 19 ottobre.

concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche. I bandi, che saranno pubblicati mercoledì 19 ottobre, riguardano funzionari ... pieno (36 ore settimanali) e indeterminato. Per quanto riguarda i concorsi attualmente in svolgimento, i cui termini per la presentazione delle domande sono comunque già chiusi, i posti complessivamente ... Al via nuovi concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato

Concorsi: la Provincia cerca geologi, geometri e operatori 112

Pubblicato il Lunedì, 29 Aprile 2024 - Comunicato stampa

Prosegue il programma di assunzioni della Provincia autonoma di Trento per favorire il ricambio generazionale e rinnovare la macchina amministrativa. Nella sezione dedicata ai concorsi a tempo indeterminato del portale provinciale sono stati pubblicati i bandi per tre profili: operatore della Centrale unica di risposta (CUR NUE 112), funzionario geologo e assistente tecnico sanitario/ambientale - indirizzo civile, quest’ultimo accessibile con diploma di geometra o di perito industriale con specializzazione in edilizia oppure altro titolo di studio e/o laurea triennale o quinquennale negli stessi ambiti.
Qui di seguito uno sguardo sui tre bandi con le relative scadenze e i link dove trovare i requisiti richiesti per la partecipazione, le modalità di presentazione della domanda, il programma d’esame e le modalità di svolgimento delle prove.
Di seguito uno dei video promozionali dedicati a esperienze concrete di lavoro nella Provincia autonoma di Trento.

Prosegue il programma di assunzioni della Provincia autonoma di Trento per favorire il ricambio generazionale e rinnovare la macchina amministrativa. Nella sezione dedicata ai concorsi a tempo ... riservata ai volontari delle forze armate Scadenza: il termine ultimo per la presentazione delle domande (da compilare esclusivamente on line) è fissato per le ore 12.00 del giorno 17 maggio 2024. Bando: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi ... Concorsi: la Provincia cerca geologi, geometri e operatori 112

Al via nuovi concorsi per agronomi e assistenti informatici

Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Continua l'impegno della Giunta provinciale per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali. Oggi, infatti, su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati approvati due provvedimenti che, in riferimento al piano di fabbisogno di personale per il 2023 e su specifica richiesta di varie strutture provinciali, indicono altrettanti bandi di concorso per sei posti di assistente informatico/statistico, di entrambi gli indirizzi (categoria C, livello base) e sei posti di funzionario agronomico/ambientale/forestale, di indirizzo agronomico (categoria D, livello base).

concorso, prevista entro la prima metà di novembre. La pubblicazione dei bandi avverrà sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige, all'albo della Provincia autonoma di Trento e sul sito www.concorsi.provincia.tn.it. ... Al via nuovi concorsi per agronomi e assistenti informatici

Muse, ok al concorso per due funzionari in ambito formativo

Pubblicato il Sabato, 26 Giugno 2021 - Comunicato stampa

Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per la figura professionale di “Funzionario indirizzo coordinatore/sperimentatore nell’ambito formativo”, per due posti di lavoro a tempo indeterminato in due diversi indirizzi (un posto di lavoro ciascuno). Lo ha deciso la Giunta approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti. Si tratta della prima di una decina di selezioni con cui nell’arco dei prossimi mesi si intende dare attuazione agli impegni presi dalla Giunta nel dicembre 2020, al fine di ampliare l’organico a tempo pieno del museo, con l’obiettivo di gestire internamente una parte dei servizi di mediazione, orientamento e animazione dei visitatori, inizialmente affidati a personale esterno. “Procediamo dando seguito a quanto già deciso - così Bisesti - allo scopo di garantire migliori condizioni lavorative e maggiore stabilità ai lavoratori del Muse. L’obiettivo di sistema è sostenere l’attività del museo e la crescita delle professionalità che lo animano, anche alla luce del consolidamento dei positivi dati legati al numero dei visitatori e delle iniziative promosse dalla struttura”.

Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per la figura professionale di “Funzionario indirizzo ... Adige, nell’albo della Provincia di Trento, sul sito internet www.concorsi.provincia.tn.it e sul sito del Museo delle scienze, dando atto che dalla pubblicazione scatteranno 30 giorni per la presentazione

Scuola, al via due concorsi per il reclutamento e la stabilizzazione dei docenti della secondaria

Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Comunicato stampa

Garantire la possibilità di stabilizzazione ai docenti inseriti nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, che abbiano svolto almeno tre anni di insegnamento, sopperendo allo stesso tempo alle carenze dell'organico assumendo in ruolo personale: è l'intento di due provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, che danno avvio a due diversi concorsi straordinari per titoli ed esami per l'accesso a posti lavoro a tempo indeterminato.
"La scuola ha bisogno di continuità e di un'elevata qualità nella scelta degli insegnanti: per questo è necessario innanzi tutto garantire stabilità ai docenti. Questi concorsi contribuiranno a sopperire alcune carenze di organico che riguardano in particolare quattro discipline della scuola secondaria di primo e secondo grado. In un caso si tratta della riedizione del concorso già bandito per la stessa classe nella primavera 2023, ma i cui esiti finali in termini di candidati idonei non furono tali da soddisfare il fabbisogno. L'altro concorso ottempera a quanto previsto dalla legge di assestamento di bilancio e consentirà di stabilizzare docenti già abilitati inseriti nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, con almeno tre anni di esperienza di insegnamento. L'intento è tuttavia di avviare strutturalmente concorsi attraverso una programmazione triennale che permetta di seguire l'andamento anche dei pensionamenti e permetta ai docenti coinvolti di prepararsi al meglio ai concorsi stessi", ha spiegato la vicepresidente e assessore all’istruzione Gerosa.

'istruzione Francesca Gerosa, che danno avvio a due diversi concorsi straordinari per titoli ed esami per l'accesso a posti lavoro a tempo indeterminato. "La scuola ha bisogno di continuità e di un'elevata qualità nella ... I concorsi sono destinati al personale docente della scuola a carattere statale della provincia di Trento. Uno dei due concorsi è di tipo abilitante e, poiché in particolare per la classe A022 ... Scuola, al via due concorsi per il reclutamento e la stabilizzazione dei docenti della secondaria

Provincia, concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato: online i bandi

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Sono stati pubblicati oggi i due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche da inserire nell'organico della Provincia autonoma di Trento. Il primo bando prevede l'assunzione di 21 funzionari abilitati ingegneri negli indirizzi civile, ambientale, idraulico, elettrotecnica/impiantistica/energetica, informatica/telecomunicazioni, meccanico e trasporti.
Il secondo bando prevede invece la ricerca di 18 assistenti tecnici di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata, per entrambi i bandi, entro le ore 12.00 del 18 novembre 2022.

/telecomunicazioni (3 posti), meccanico (3 posti) e trasporti (3 posti), di cui n. 7 posti riservati ai volontari delle forze armate. Bando: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina480 ... Provincia, concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato: online i bandi

Il nuovo portale di Agenzia del Lavoro: più semplice l'incontro fra domanda e offerta

Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Comunicato stampa

Nel mese di settembre ha registrato 110.655 accessi, effettuati da 34.499 personal computer, raddoppiando i numeri, già alti, di inizio estate: stiamo parlando di Trentino Lavoro, il nuovo portale dei servizi offerti dall’Agenzia del Lavoro, attivo dal 1° luglio. Con un semplice click, anche dal proprio smartphone, il portale, accessibile dal sito www.agenzialavoro.tn.it consente a lavoratori ed aziende di incontrarsi ancora più facilmente che in passato.
Le novità sono state presentate stamani nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
I cittadini possono consultare le offerte di lavoro impostando dei filtri di ricerca in base alle proprie caratteristiche ed esigenze, contattare direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono inserire direttamente le loro vacancies, acquisire i CV, e comunque avvalersi dell’assistenza dei centri per l’impiego per l’utilizzo del portale in tutte le sue potenzialità. Attualmente le posizioni ricercate sono più di 900, provenienti dai Centri per l’impiego, da agenzie per il lavoro e ricerca e selezione, e direttamente dalle aziende.

di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono ... dedicata ai concorsi/selezioni e visionare la borsa delle professioni, sezione che rappresenta un'importante novità, in quanto permette al cittadino di raccogliere informazioni sulle caratteristiche e

Concorso pubblico, distanziamento garantito: 4 metri quadrati per candidato

Pubblicato il Mercoledì, 31 Marzo 2021 - Comunicato stampa

Il protocollo di sicurezza anti-Covid applicato per le procedure di concorso pubblico prevede il rispetto delle distanze interpersonali al fine di evitare assembramenti. Lo precisa la Provincia autonoma di Trento in merito ai timori espressi riguardo alla selezione che vedrà giovedì primo aprile 2021 una prova in presenza. Per lo svolgimento dei test ci sono precise misure logistiche, organizzative ed igienico sanitarie. Inoltre, è stata predisposta la presenza per ciascuna sede di concorso di massimo 30 candidati, la presentazione da parte di ciascuno di questi dell’esito Covid-negativo di un test antigenico rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, il distanziamento in ogni momento della procedura dei candidati di almeno 2 metri e la predisposizione ad uso esclusivo di ciascun partecipante di almeno 4 metri quadrati per lo svolgimento della prova.

imposto la classificazione di molte regioni italiane quali “zone rosse”. Il DPCM del 15 gennaio scorso ha consentito la ripresa delle prove selettive dei concorsi pubblici in presenza, previa adozione da

Lavoro temporaneo: attivata la procedura per l'affidamento delle selezioni ad un'agenzia esterna

Pubblicato il Venerdì, 13 Marzo 2020 - Comunicato stampa

Per far fronte ad esigenze straordinarie di personale - anche in vista di future campagne di lavori pubblici e naturalmente delle Olimpiadi invernali del 2026 - la Provincia, oltre ad avviare le normali procedure concorsuali, che richiedono però tempi lunghi di realizzazione, deve poter ricorrere se necessario a strumento più flessibili, in particolare ricorrendo al lavoro temporaneo. L'iter prevede l'individuazione di un'agenzia di somministrazione, attraverso procedura di gara con il sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa, alla quale la Provincia possa chiedere di selezionare le figure professionali di volta in volta necessarie. Con apposita delibera la Giunta ha pertanto attivato stamani una procedura aperta per l'affidamento del servizi. Il numero complessivo di rapporti di lavoro attivabili con questa modalità non potrà superare il 2% del numero totale dei dipendenti a tempo indeterminato.
L'accordo con l'agenzia affidataria avrà durata quadriennale.

Per far fronte ad esigenze straordinarie di personale - anche in vista di future campagne di lavori pubblici e naturalmente delle Olimpiadi invernali del 2026 - la Provincia, oltre ad avviare le ... Consentirà di avere a disposizione personale in tempi più brevi anche in vista dell’avvio di nuovi investimenti pubblici e delle future Olimpiadi invernali

Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni

Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla costante opera di difesa e cura della natura e dell’ambiente sono elementi fondamentali per la conservazione e la crescita della nostra terra di Autonomia. Con competenza e impegno, il Corpo forestale provinciale svolge un lavoro prezioso in favore dell’intera comunità locale, sia nelle emergenze, sia nell’attività quotidiana. Ecco perché l’esecutivo ha ritenuto di rafforzare questa realtà” sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

professionale, che si era chiuso lo scorso 24 giugno. Il nuovo bando sarà pubblicato mercoledì 27 luglio sulla pagina www.concorsi.provincia.tn.it. Gli interessati – che si aggiungeranno a quanti si sono già

Provincia, saranno mantenuti gli impegni per gli stipendi dei dipendenti pubblici

Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2023 - Comunicato stampa

La Provincia autonoma di Trento onorerà nel corso del prossimo anno gli impegni assunti per l’adeguamento degli stipendi dei dipendenti pubblici per gli anni 2022-2024 assicurando il recupero, anche retroattivo, dei livelli pattuiti nell’ambito del Protocollo del luglio 2023 con le rappresentanze dei lavoratori. C’è infatti piena consapevolezza, da parte dell’Amministrazione, del meccanismo, dovuto a motivi tecnici e contabili, che impedisce un’immediata erogazione di quanto concordato. Se è vero pertanto che il 2024 inizierà con i livelli precedenti all’una tantum, già corrisposto nei mesi scorsi, è già previsto che, a seguire, saranno recuperati i livelli stipendiali concordati con la corresponsione anche dei nuovi aumenti a regime per l’anno 2024.
Rispettando dunque i patti con le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego, che hanno un ruolo cruciale nel rispondere alle esigenze della comunità, fornire i servizi ai cittadini e alle imprese e favorire lo sviluppo del Trentino.
È quanto precisa la Giunta provinciale a seguito delle proteste messe in atto oggi da una specifica rappresentanza sindacale: si tratta nella fattispecie della componente che non aveva aderito all’accordo del 18 luglio 2023, intesa che invece aveva trovato la condivisione da parte delle Federazioni e Confederazioni sindacali alle quali fa riferimento la maggioranza dei dipendenti pubblici trentini.

La Provincia autonoma di Trento onorerà nel corso del prossimo anno gli impegni assunti per l’adeguamento degli stipendi dei dipendenti pubblici per gli anni 2022-2024 assicurando il recupero, anche ... Provincia, saranno mantenuti gli impegni per gli stipendi dei dipendenti pubblici

Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Comunicato stampa

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici presentato dalla Giunta e approdato in Consiglio provinciale.
“Il testo, da domani all'esame dell’aula – spiega il presidente della Provincia Maurizio Fugatti – con alcuni emendamenti scaturiti anche dal confronto con le parti sindacali e datoriali, interviene sui comportamenti delle imprese, ma anche su quelli delle pubbliche amministrazioni, sia nella definizione delle basi d’appalto sia nell’identificazione delle prestazioni richieste. Fra i fattori determinanti per tutelare i lavoratori, vi è senza dubbio la definizione dei capitolati speciali e, conseguentemente, delle basi d’appalto da parte delle amministrazioni: stanziamenti al ribasso significano in primo luogo, oltre che minor qualità delle prestazioni, meno risorse a disposizione delle imprese per lo svolgimento del servizio e, di conseguenza, minore occupazione".

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici ... Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Sciopero dei lavoratori pubblici, le violazioni ravvisate della Commissione nazionale di garanzia

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Il corretto esercizio delle libertà sindacali e le doverose rivendicazioni dei diritti dei lavoratori non possono spingersi in terreni non consentiti, ma devono osservare i limiti posti dalla legislazione per la tutela dei servizi essenziali ai cittadini. Precisazione che giunge alla luce della nota trasmessa dalla Commissione nazionale di garanzia sugli scioperi. L’organismo di garanzia, che vigila sul rispetto della legislazione sul diritto di sciopero nei servizi essenziali, si è espresso con riguardo alle iniziative proclamate in data 24 novembre dalle organizzazioni Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Uil Fpl Sanità, Fenalt, Nursing Up Provincia di Trento, Satos per il comparto pubblico provinciale.
Emergono, sulla base delle indicazioni della Commissione, specifiche violazioni di legge. Si precisa quindi che sempre sulla base di tali indicazioni per lo sciopero del 16 dicembre dei lavoratori pubblici deve essere escluso il personale del comparto scuola, mentre l’azione di astensione dal lavoro straordinario nel comparto sanità deve essere contenuta dal 4 al 22 dicembre.

. Si precisa quindi che sempre sulla base di tali indicazioni per lo sciopero del 16 dicembre dei lavoratori pubblici deve essere escluso il personale del comparto scuola, mentre l’azione di astensione ... Sciopero dei lavoratori pubblici, le violazioni ravvisate della Commissione nazionale di garanzia

Servizi negli Enti pubblici: "Esploreremo le strade possibili per venire incontro alle esigenze dei lavoratori"

Pubblicato il Martedì, 10 Settembre 2019 - Comunicato stampa

“La Giunta provinciale è assolutamente sensibile al tema sollevato anche dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil riguardante la salvaguardia dei posti di lavoro e dei trattamenti economici del personale addetto ai servizi degli Enti Pubblici del Trentino, gestiti in appalto da imprese, che in questo momento sono stati o sono in fase di rinnovo. Quindi non vi è da parte nostra nessuna sottovalutazione del problema o insensibilità rispetto alle richieste sindacali. Si tratta tuttavia di un argomento molto complesso e le competenti strutture provinciali stanno approfondendo le questioni giuridiche al fine di individuare una possibile soluzione. Siamo alla fase finale di questo processo di verifica e quindi a breve incontreremo le Organizzazioni Sindacali e il Tavolo Appalti per il richiesto confronto”.
Questo il commento dell’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, in merito ad un comunicato stampa diramato dalle organizzazioni sindacali.

del personale addetto ai servizi degli Enti Pubblici del Trentino, gestiti in appalto da imprese, che in questo momento sono stati o sono in fase di rinnovo. Quindi non vi è da parte nostra nessuna ... Servizi negli Enti pubblici: "Esploreremo le strade possibili per venire incontro alle esigenze dei lavoratori"

Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025

Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Un nuovo pacchetto di risorse economiche è stato destinato dalla Giunta provinciale ai tavoli contrattuali per il personale pubblico, dando attuazione al Protocollo d'intesa firmato con i sindacati del pubblico impiego nel giugno 2024 e previsto dalla legge di stabilità provinciale per il 2025. Il provvedimento prevede, per il solo 2025, investimenti per un ammontare complessivo di 20.820.000 euro. L'iniziativa coinvolge principalmente il personale della sanità e delle Aziende pubbliche di servizi alla persona, ma interessa anche i lavoratori dei Comuni, della Provincia autonoma di Trento e della scuola per quanto riguarda la previdenza complementare. “Con questi interventi, proseguiamo l’impegno dell’Amministrazione provinciale per valorizzare chi opera nell’ambito dei servizi pubblici - spiega il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti -. Un passo concreto per accrescere ulteriormente l’attrattività del pubblico impiego e per assicurare qualità e efficienza ai servizi che i cittadini ricevono ogni giorno”.

della scuola per quanto riguarda la previdenza complementare. “Con questi interventi, proseguiamo l’impegno dell’Amministrazione provinciale per valorizzare chi opera nell’ambito dei servizi pubblici ... Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025

Appalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori

Pubblicato il Venerdì, 27 Settembre 2019 - Comunicato stampa

Non la semplice tutela del posto di lavoro, ma anche la conservazione, presso l’impresa che subentra, del trattamento economico già goduto e delle medesime condizioni rispetto all'anzianità e al monte ore. E’ questa, in sintesi, la nuova "clausola sociale” contenuta in un disegno di legge, approvato oggi dalla Giunta provinciale, con il quale si intende modificare l’attuale legge in materia di contratti e appalti pubblici. La proposta nasce dalla considerazione che la normativa in vigore non risulta più sufficiente ad indirizzare la formazione degli atti di gara verso il fine della tutela dei lavoratori addetti ai servizi in appalto in quanto i meccanismi concorrenziali, se lasciati alla sola libera determinazione del mercato, rischiano di comprimere i margini di guadagno e di conseguenza incidere sulle retribuzioni e sulle condizioni di lavoro. Il disegno di legge è stato presentato in mattinata dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e dall’assessore Achille Spinelli, ai rappresentanti delle associazioni degli imprenditori e nei prossimi giorni sarà illustrato anche alle organizzazioni sindacali, con la possibilità di accogliere proposte emendative che potranno essere inserite nel corso dell'esame in Consiglio provinciale.

contratti e appalti pubblici. La proposta nasce dalla considerazione che la normativa in vigore non risulta più sufficiente ad indirizzare la formazione degli atti di gara verso il fine della tutela dei ... Appalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori

Torna all'inizio