Lavoratori
Apprendistato professionalizzante
Assunzione nel Progettone
Requisiti di accesso e criteri di selezione per l'accesso alle attività del PROGETTONE rivolto a persone disoccupate in possesso di specifici requisiti.
Le istanze si possono presentare dal 1 aprile al 30 giugno e dal 1 ottobre al 31 dicembre di ciascun anno.
Sostegno al reddito per disoccupati
Sostegno al reddito per lavoratori agricoli
Contributo per il coinvolgimento dei papà nell'attività di cura - Int. 2.2.2
Contributo per favorire un maggior utilizzo del congedo parentale da parte del padre in alternativa alla madre lavoratrice.
Intervento 2.2.2 del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Tirocini - Int. 1.4
In questa sezione puoi trovare informazioni sui tirocini di formazione e di orientamento proposti e come attivarli.
Intervento 1.4 del Documento degli interventi di politica del lavoro di Agenzia del Lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Altre categorie tutelate dalla Legge 68/99 definite all'art.18
In questa sezione vengono elencate le altre categorie di persone tutelate dalla Legge 68/99, i requisiti e le modalità per l'iscrizione all'elenco provinciale, oltre che le modalità di assunzione.
Lavorare all'estero
Servizio EURES e altri progetti a sostegno della mobilità lavorativa in europa: Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento offre un servizio di sostegno alla mobilità europea, anche tramite i propri consulenti e assistenti EURES.
Corsi di orientamento e ricerca attiva del lavoro
Corsi di 16 ore di orientamento per redigere un CV, effettuare un simulazione del colloquio e utilizzare al meglio i vari canali di ricerca del lavoro. I corsi possono essere di livello base, avanzato o combinato e si svolgono in tutte le aree territoriali del Trentino.
Lavori socialmente utili - Presentazione domande UTENTI - Int. 3.3.D
Progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupazione e per il recupero sociale di persone deboli.
Intervento 3.3.D del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Assunzione nel Progettone stagionale
Assunzione con contratto di lavoro stagionale nelle attività di pubblica utilità nel verde e nell'ambito dei servizi.
Le persone disoccupate possono presentare domanda dal 01 gennaio al 15 febbraio e dal 01 aprile al 01 giugno di ogni anno.
Erogazione politiche attive tramite titoli di acquisto - AVVISO n. 2 GOL
L’Avviso pubblico n. 2 ha come obiettivo l'individuazione dei soggetti privati che saranno coinvolti, in sinergia con i Centri per l’Impiego, nell’attuazione di alcune misure di politica attiva previste dal Piano Attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL), e finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell'ambito del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1.
Procedure di selezione per assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art.16 L.56/1987
Corsi professionalizzanti - AVVISO n. 3 GOL
Corsi di formazione professionalizzanti per disoccupati o sospesi, con durata da 8 a 150 ore (corsi brevi) e dalle 151 alle 600 ore (corsi lunghi) anche con possibilità di tirocinio previsti dal Piano Attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL) e finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 1, Investimento 1.1R.
Corsi in informatica, lingua italiana e imprenditorialità - AVVISO n. 1 GOL
Corsi di aggiornamento professionale e adeguamento delle competenze per favorire l’inserimento lavorativo attraverso interventi formativi di breve durata previsti dal Piano Attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL) e finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 1, Investimento 1.1R.
Portale Trentino Lavoro - Guida all'uso per i cittadini
Laboratorio di tecniche di ricerca del lavoro
Cerchi lavoro? Scarica le nostre cartoline
I servizi per il lavoro rivolti a persone con disabilità e come iscriversi
Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, ai sensi della Legge 68/1999, favorisce l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o con svantaggio. In questa pagina è possibile conoscere i servizi per la ricerca di lavoro dedicati, i requisiti e le modalità di iscrizione nell'elenco provinciale delle persone con disabilità.
I servizi per il lavoro offerti dal Centro per l'impiego e come iscriversi
Cerchi lavoro? Scopri i servizi di supporto alla ricerca di lavoro a cui puoi accedere e le modalità di iscrizione al Centro per l'impiego di Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento.
Ricercare personale
Ricercare personale in provincia di Trento: i servizi dedicati ai datori di lavoro
Incentivi provinciali all'assunzione - Int. 3.4.1
Contributi provinciali a favore dei datori di lavoro che effettuano assunzioni.
Intervento 3.4.1 del Documento degli interventi di politica del lavoro di Agenzia del Lavoro approvato dalla Giunta provinciale.
Contributo alle lavoratrici autonome assenti dal lavoro - Int. 2.2.4
Sostegno alle lavoratrici autonome e libere professioniste assenti dal lavoro per gravidanza o maternità o per esigenze legate alla crescita dei figli di età inferiore ai 12 anni.
Intervento 2.2.4 del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.