PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO
Se cerchi supporto nella ricerca di lavoro o di servizi specifici per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.
Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte dal territorio provinciale.
Preparati ad entrare nel mondo del lavoro
Rafforza le tue capacità di ricerca del lavoro beneficiando di servizi di orientamento e accompagnamento professionale.
-
Ricevi supporto nell'orientamento e accompagnamento al lavoro
Rivolgendoti al Centro per l’impiego di Agenzia del Lavoro potrai svolgere uno o più colloqui di orientamento con un operatore dedicato, ricevere informazioni per indirizzarti nel mercato del lavoro e verrai accompagnato/a nell’individuazione dei tuoi bisogni professionali, concordando i servizi più in linea con le tue necessità. Tra i servizi a cui potrai accedere:
- orientamento professionale e accompagnamento al lavoro
- opportunità di tirocinio formativo e/o di orientamento
- altri servizi e iniziative di orientamento e formazione
Tali servizi possono essere erogati anche presso la rete dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro.
► Vai alla pagina dedicata
Ricorda!
Sei sei una persona con disabilità o con svantaggio puoi accedere a servizi mirati di orientamento e accompagnamento al lavoro, previsti dalla L. 68/99.
► Vai alla pagina dedicata
-
Fòrmati con i corsi di orientamento e ricerca attiva del lavoro sul territorio
Corsi di 16 ore di orientamento per redigere un CV, effettuare una simulazione del colloquio e utilizzare al meglio i vari canali di ricerca del lavoro. I corsi possono essere di livello base, avanzato o combinato e si svolgono in tutte le aree territoriali del Trentino.
► Vai alla pagina dedicata
-
Fòrmati con i corsi per l’inclusione lavorativa e sociale di persone svantaggiate
Corsi finalizzati a promuovere la partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione.
► Vai alla pagina dedicata
-
Laboratorio online per sviluppare le tue competenze digitali e social nella ricerca di lavoro
Agenzia del Lavoro ti propone un Laboratorio teorico-pratico gratuito per offrirti una panoramica sulle principali competenze digitali e relative ai social network, oggi sempre più strategiche nella ricerca di lavoro. Composto di 6 moduli, può essere fruito tramite Webinar, oppure scaricando il materiale informativo.
► Vai al Laboratorio per approfondimenti
Cerca lavoro
Mantieniti aggiornato sulle opportunità di lavoro e candidati.
-
Ricevi supporto nella ricerca di lavoro
Rivolgendoti al Centro per l’impiego di Agenzia del Lavoro, potrai essere seguito/a da un operatore nella ricerca delle opportunità di lavoro, concordando i servizi più in linea con le tue necessità. In particolare, può esserti proposta:
- l'iscrizione in banca dati del Centro per l'impiego
- la candidatura in campagne mirate di reclutamento personale
- la partecipazione a Career day e altri eventi di recruiting
- un supporto nella candidatura alle offerte di lavoro pubblicate sul portale Trentino Lavoro
- altri servizi e iniziative per supportare il tuo inserimento lavorativo (es. tirocini, corsi di formazione professionalizzanti, opportunità di lavoro all’estero, Lavori socialmente utili, Progettone, ecc.).
► Vai alla pagina dedicata
-
Trova offerte di lavoro sul portale Trentino Lavoro
È il portale dei servizi di Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, rivolto a persone che cercano lavoro e aziende che ricercano personale. All'interno del portale le persone possono consultare gratuitamente e in completa autonomia, o con il supporto di un operatore del Centro per l'impiego, le offerte di lavoro e candidarsi, oltre che accedere a particolari servizi amministrativi per il lavoro.
► Vai al portale Trentino Lavoro
-
Cerca concorsi pubblici
Accedendo alla specifica sezione dedicata ai concorsi pubblici del portale Trentino Lavoro è possibile trovare i bandi di concorso e selezioni pubbliche della Provincia Autonoma di Trento e degli Enti Locali attualmente aperte.
► Vai alla sezione dedicata
-
Cerca opportunità di lavoro su Linkedin
E' il social network professionale utile ad identificare opportunità lavorative e a creare una rete professionale.
► Seguici su Linkedin
Non hai un profilo Linkedin? Consulta il modulo “La reputazione online e i social per cercare lavoro” del Laboratorio online: potrai scoprire come creare il tuo profilo e perché è importante averlo.
-
Cerca opportunità di lavoro all’estero - servizio EURES
Se ti interessa lavorare all'estero, Agenzia del Lavoro eroga un servizio di sostegno alla mobilità europea chiamato EURES (European Employment Services), una rete di informazione e orientamento sul mercato del lavoro comunitario nato con il fine di agevolare la mobilità geografica e professionale dei lavoratori.
► Vai alla pagina dedicata
-
Apprendistato professionalizzante
L’offerta formativa per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
► Vai alla pagina dedicata
Ricorda!
-
Incentivi provinciali all'assunzione
Il datore di lavoro può assumerti con particolari contributi provinciali, se hai determinati requisiti.
► Vai alla pagina dedicata
Progetti di inserimento lavorativo mirato e lavori socialmente utili
Verifica se possiedi i requisiti per accedere alle seguenti opportunità.
-
Lavori socialmente utili
Ogni anno, in periodi definiti, è possibile presentare domanda per partecipare a progetti occupazionali in lavori socialmente utili (Intervento 3.3.D), volti all’inserimento lavorativo e all’integrazione sociale di persone deboli. Tali progetti sono promossi dai Comuni, Consorzi tra Comuni, Comunità di Valle A.P.S.P. e Aziende speciali.
► Vai alla pagina dedicata
-
Progettone e Progettone Stagionale
Ogni anno, in periodi definiti, è possibile fare domanda per partecipare al "Progettone" o al “Progettone stagionale” di lavori di pubblica utilità destinati a persone disoccupate e con particolari requisiti di reddito, età e residenza.
► Vai alla pagina dedicata
-
Progetto BIM - Bacini Imbriferi Montani
Opportunità di inserimento lavorativo per persone disoccupate residenti nei Comuni del BIM dell'Adige.
► Vai al sito dedicato
-
Selezioni per assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art.16 della L.56/1987
Selezioni presso pubbliche amministrazioni del territorio di figure professionali per le quali è previsto il solo requisito della scuola dell’obbligo.
► Vai alla pagina dedicata
-
Progetti per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o con svantaggio
Progetti e interventi per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o in condizione di svantaggio presso cooperative sociali di inserimento lavorativo o altri operatori economici con particolari requisiti. Tra i potenziali destinatari dell’intervento, vi sono ad esempio donne vittime di violenza.
► Vai alla pagina dedicata
Potenzia le tue competenze con la formazione
Investi sulla formazione potenziando competenze professionali e trasversali.
-
Trova corsi di formazione professionalizzanti tramite il portale FormazioneXTe
Puoi scegliere di accedere ai corsi professionalizzanti pubblicati sul portale FormazioneXTe di Agenzia del Lavoro. Per ogni corso sono specificati i requisiti, gli eventuali costi e/o modalità di rimborso.
► Consulta i corsi sul portale
Concilia vita e lavoro
Trova opportunità per conciliare il lavoro con la tua vita personale e familiare.
-
Contributo per il coinvolgimento dei papà nell'attività di cura
Contributo per favorire un maggior utilizzo del congedo parentale da parte del padre in alternativa alla madre lavoratrice.
► Vai alla pagina dedicata
-
Contributo alle lavoratrici autonome assenti dal lavoro
Sostegno alle lavoratrici autonome e libere professioniste assenti dal lavoro per gravidanza o maternità o per esigenze legate alla crescita dei figli di età inferiore ai 12 anni.
► Vai alla pagina dedicata
Accedi a sostegni al reddito
Verifica se possiedi i requisiti per accedere ai sostegni al reddito.
-
Sostegno al reddito per disoccupati
Sostegno al reddito concesso ai lavoratori licenziati per superamento del periodo di comporto o per sopravvenuta inidoneità alla prestazione.
► Vai alla pagina dedicata
-
Sostegno al reddito per lavoratori agricoli
Sostegno economico provinciale a favore di persone che sono state licenziate da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro e che hanno i requisiti minimi per beneficiare del trattamento ordinario di disoccupazione agricola erogato dall’INPS.
► Vai alla pagina dedicata