Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale
Il portale consente di accedere anche alla borsa delle professioni, strumento dedicato all'orientamento professionale e al monitoraggio dell'andamento e dell'evoluzione delle figure professionali.
Il portale è facilmente accessibile sia da parte di chi ha dimestichezza con internet sia da chi, meno pratico di navigazione on-line, preferisce avere tutte le informazioni in una veste più ordinaria e simile a quella cartacea.
Gli utenti possono consultare le offerte di lavoro presenti sul sito impostando dei filtri di ricerca in base alle proprie caratteristiche ed esigenze, contattare direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici.
I datori di lavoro, dal canto loro, possono inserire direttamente le loro vacancies, acquisire i Cv, e comunque avvalersi dell’assistenza dei centri per l’impiego per l’utilizzo del portale in tutte le sue potenzialità.
