Ultime Notizie
Domenica, 28 Maggio 2023
Industria, Italia, Europa e crescita: la visione di Carlo Bonomi
Un ruolo più forte dell’Europa nel tracciare una politica industriale, ma anche nel fare regia rispetto al tema dell’energia nucleare nei Paesi membri. E poi il Pnrr, la guerra in Ucraina,...
Domenica, 28 Maggio 2023
Mercato immobiliare alla prova della (de)crescita demografica
Come cambierà il mercato immobiliare nei prossimi anni in Italia? Soprattutto, come verrà affontata la sfida più grande, quella dell’invecchiamento della popolazione italiana, in relazione...
Domenica, 28 Maggio 2023
A Siena, Ravenna, Trento: benessere al top
Svelati in anteprima per il pubblico del Festival dell'Economia di Trento i risultati dell’indagine annuale sulla qualità della vita del Sole 24 ore, che uscirà domani sul giornale. Al centro...
Sabato, 27 Maggio 2023
«Innovazione di Pmi e non profit: dalla sperimentazione alla sostenibilità
Fondazione Caritro ha fatto gli onori di casa oggi a palazzo Calepini che, oltre ad essere una delle due sedi della Fondazione, è uno dei luoghi del Festival dell’Economia di Trento. Il saluto...
Venerdì, 26 Maggio 2023
“Cari Giovani: siete bravi ma dovete imparare ad arrabbiarvi di più”
Un'esplosione di idee e prospettive ha illuminato il panel "L'Italia degli imprenditori millennials e l'evoluzione del Made in Italy", oggi al Festival dell'Economia di Trento. Con la...
Venerdì, 26 Maggio 2023
Conciliazione vita-lavoro nell’Euregio: lavoratori dipendenti soddisfatti
Sono stati presentati a Bolzano i risultati dello studio Euregio EWCS, acronimo di "European Working Conditions Surveys", relativi alle domande inerenti alla conciliazione vita-lavoro...
Giovedì, 25 Maggio 2023
Il lavoro che mi aspetto: la parola agli studenti
Sala Filarmonica da tutto esaurito, stamani al Festival dellEconomia, per l’incontro “Il lavoro che mi aspetto”, dedicato alle professioni del futuro. I giovani presenti hanno dialogato con...
Giovedì, 25 Maggio 2023
Il Ministro Calderone: "Serve armonizzare la differenza tra il lavoro offerto e quello che si...
Il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento in videoconferenza sul tema "Quale valore del lavoro, dal reddito di cittadinanza ai nuovi...
Giovedì, 25 Maggio 2023
L'impatto sociale di chi sa innovare: 13 esempi tra Pmi e non-profit
Le sfide di un mondo nuovo – come recita il sottotitolo del Festival dell’Economia 2023 “Il futuro del futuro” – passano anche dalle “Economie dei territori”. Ed è in questo...
Mercoledì, 24 Maggio 2023
Incontri per un modello di economia sociale inclusiva e sostenibile
Euricse, il centro europeo di ricerca sulle imprese cooperative e sociali, propone al Festival dell'Economia di Trento tre incontri dedicati all'economia sociale, alle comunità energetiche e ai...
Martedì, 23 Maggio 2023
I pubblici esercizi sotto la lente al Festival dell’Economia di Trento tra sostenibilità,...
La sfida della sostenibilità è oggi più che mai al centro dell’agenda dei pubblici esercizi che, in un momento storico che ne ha messo in discussione i vecchi modelli, si trova davanti a...
Martedì, 23 Maggio 2023
Formazione delle persone disoccupate: si rinnova l’alleanza tra Fondimpresa Trento e Agenzia...
Fondimpresa Trento e Agenzia del Lavoro hanno deciso di sottoscrivere nuovamente l’accordo che quattro anni fa aveva dato avvio a una sperimentazione unica in Italia. La firma questa mattina a...