Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

L'esonero parziale

Pubblicato il Mercoledì, 06 Maggio 2020 - Scheda informativa

L’esonero parziale consiste nel versamento di un contributo esonerativo pari a € 39,21 per ogni giorno lavorativo per ciascun lavoratore disabile non assunto.

Procedure di selezione per assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art.16 L.56/1987

Pubblicato il Mercoledì, 24 Aprile 2024 - Scheda informativa

L’articolo 16 della Legge n. 56/87 e la deliberazione della Giunta provinciale n. 1509 del 18 agosto 2023 regolano le modalità di assunzione, sia a tempo determinato sia indeterminato, presso pubbliche amministrazioni del territorio, di figure professionali per le quali è previsto il solo requisito della scuola dell’obbligo.  

Gli enti pubblici che ricercano tali figure inoltrano ad Agenzia del Lavoro la richiesta di personale, indicando il numero dei posti per figura professionale ricercata, la durata del rapporto di lavoro, la riserva di posizioni a favore di categorie particolari prevista dalla legge (es. volontari delle forze armate, volontari del servizio civile universale), ed eventuali requisiti specifici verificati ed accertati dall’Ente richiedente nell’ambito di una prova di idoneità.

Agenzia del Lavoro predispone e pubblica lo specifico avviso di selezione, cura la raccolta delle domande di adesione e predispone la graduatoria sulla base dei criteri oggettivi definiti dalla deliberazione n. 1509/2023 (valore ISEE, stato occupazionale, età anagrafica). Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione, i nominativi di coloro che si trovano in posizione utile in graduatoria sono trasmessi all’Ente richiedente per le successive prove di idoneità e verifica dei requisiti ai fini della successiva assunzione.

IMPRESA IN CERCA DI SERVIZI PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE E CONCILIAZIONE

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Scheda informativa

Sei un'impresa o un'impresa al femminile?

Trova opportunità, incentivi e strumenti utili dedicati alle imprese per gestire la propria attività e per ottimizzare la gestione del personale in ottica conciliativa e di valorizzazione femminile.

MISURE SCADUTE

Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2023 - Scheda informativa

Di seguito sono elencate le misure di sostegno al reddito scadute.          

Presentazione progetti per l’inclusione lavorativa di persone svantaggiate

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Avviso per la presentazione di proposte progettuali FSE. Scadenza presentazione domande: venerdì 25 febbraio 2022.

Archivio Percorso A - Garanzia Giovani

Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Scheda informativa

Di seguito è disponibile l'archivio riferito alla normativa e alla modulistica del Percorso A scaduto.

Gestione Garanzia Giovani

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Area dedicata alla gestione di Garanzia Giovani

Gestione corsi FSE

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Area dedicata alla gestione dei corsi FSE

Progetto MASP - Master parenting in work and life

Pubblicato il Mercoledì, 13 Maggio 2020 - Scheda informativa

In questa sezione puoi conoscere MASP, il progetto che ha l’obiettivo di promuovere una maggiore sinergia tra vita e lavoro attraverso misure conciliative.          

La presente iniziativa ha ricevuto un sostegno finanziario dal programma dell'Unione europea per l'occupazione e l'innovazione sociale "EaSI" (2014-2020). Le informazioni, la documentazione e i dati contenuti in questo documento sono di esclusiva responsabilità dell'autore e non riflettono necessariamente il parere della Commissione europea. La Commissione europea non è responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni qui contenute.

Indagine Euregio sulle condizioni di lavoro

Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2024 - Scheda informativa

L'indagine sulle condizioni di lavoro in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino   

Laboratorio di tecniche di ricerca del lavoro

Pubblicato il Venerdì, 29 Maggio 2020 - Scheda informativa

Agenzia del Lavoro ti propone un laboratorio teorico-pratico sulle principali tecniche di ricerca del lavoro.       

Cerchi lavoro? Scarica le nostre cartoline

Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2024 - Scheda informativa

Scopri i servizi per la ricerca di lavoro e le modalità di accesso!      

AVVISO N. 3 per l’attuazione del programma GOL – PNRR

Pubblicato il Mercoledì, 21 Giugno 2023 - Scheda informativa

Avviso per la presentazione di proposte progettuali professionalizzanti (Percorso 2B “Upskilling” / Percorsi 3A e 3B “Reskilling” / Percorso 4B “Lavoro e inclusione”). Scadenza presentazione domande: giovedì 27 luglio 2023. Disponibili di seguito delle FAQ di approfondimento. 

AVVISO N. 1 per l’attuazione del programma GOL – PNRR

Pubblicato il Lunedì, 01 Agosto 2022 - Scheda informativa

Avviso per la presentazione di proposte formative di breve durata (Percorso 2A “Upskilling” e Percorso 4B “Lavoro e inclusione” del Piano di attuazione provinciale). Scadenza presentazione domande: mercoledì 31 agosto 2022.    

Area dedicata agli enti per la gestione delle iniziative a finanziamento europeo

Pubblicato il Mercoledì, 11 Aprile 2018 - Scheda informativa

Gestione delle politiche del lavoro a finanziamento europeo.

PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Scheda informativa

Se vuoi supporto nella ricerca di un impiego o ricerchi specifici servizi per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.  

Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte da Agenzia del Lavoro e dal territorio provinciale.
   

AVVISO n. 4 per l’attuazione del programma GOL – PNRR

Pubblicato il Venerdì, 22 Agosto 2025 - Scheda informativa

Avviso per la presentazione di proposte progettuali finalizzate all’attuazione del Percorso n. 5 - Ricollocazione collettiva del piano attuativo GOL della Provincia Autonoma di Trento.

Iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

La presentazione delle domande può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del 02 ottobre 2025 ed entro le scadenze previste dall’Avviso.

   

Torna all'inizio