AVVISO N. 3 per l’attuazione del programma GOL – PNRR
Avviso per la presentazione di proposte progettuali professionalizzanti (Percorso 2B “Upskilling” / Percorsi 3A e 3B “Reskilling” / Percorso 4B “Lavoro e inclusione”). Scadenza presentazione domande: giovedì 27 luglio 2023. Disponibili di seguito delle FAQ di approfondimento.
Gli obiettivi dell’Avviso
La finalità generale del presente Avviso è la creazione di un’offerta formativa sul Programma GOL, in particolare si inserisce nel percorso 2 del programma GOL (“Upskilling”), nel percorso 3 del programma GOL (“Reskilling”) e nella parte dedicata alla formazione professionalizzante del percorso 4 (“Lavoro e Inclusione”). L’obiettivo che si pone è quello di migliorare l’occupabilità delle persone in stato di disoccupazione o sospese o a rischio di disoccupazione, con particolare attenzione ai lavoratori fragili o vulnerabili, attraverso la proposizione di percorsi formativi professionalizzanti che accrescano competenze professionali, immediatamente spendibili nel mercato del lavoro provinciale.
L'Avviso prevede la possibilità da parte dei soggetti realizzatori di presentare proposte formative di carattere professionalizzante con durate comprese tra le 8 e le 600 ore, con possibilità di tirocinio, che portano al rilascio di attestazioni di apprendimenti rispetto a precise figure professionali.
L’Avviso in sintesi
Beneficiari |
- disoccupati percettori di NASPI / DISCOLL Il percorso 2B - “Upskilling” è rivolto agli utenti che in sede di assessment hanno evidenziato una comprovata prossimità, in termini di competenze professionali possedute, al mercato del lavoro provinciale. I percorsi 3A e 3B - “Reskilling” sono rivolti agli utenti che in sede di assessment hanno evidenziato comprovata distanza dal mercato del lavoro provinciale in termini di competenze professionali e necessitano quindi di percorsi di formazione più intensi e di durata maggiore.
Il percorso 4B “Lavoro e inclusione” è rivolto agli utenti che in sede di assessment hanno evidenziato la maggiore distanza dal mercato. |
Soggetti realizzatori |
Possono partecipare, per la presentazione di proposte progettuali riferite al presente Avviso, tutti i Soggetti proponenti, pubblici e privati, aventi sede legale nell’Unione Europea. Per maggiori informazioni, consulta la sezione 5 dell’Avviso 3. |
Modalità di presentazione e scadenza |
Le proposte progettuali dovranno essere presentate a partire da mercoledì 12 luglio ed entro le ore 12.00 di giovedì 27 luglio 2023, seguendo questi passi:
1. accedi alla piattaforma informatica
► ACCEDI ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI 2. compila online la proposta progettuale
Effettuato l'accesso, sarà messa a disposizione tutta la documentazione necessaria. È inoltre necessario indicare in apposita sezione gli estremi della marca da bollo da 16,00 euro (giorno, ora di emissione e identificativo di 14 cifre) e procedere alla conferma definitiva dei dati nella piattaforma informatica per poter procedere alla generazione dei documenti in formato digitale. 3. invia la documentazione
Scarica la domanda e i relativi allegati, sottoscrivi digitalmente i documenti, ricaricali nel sistema informativo come allegato unico e inviali ad Agenzia del Lavoro. L'invio avverrà direttamente mediante il sistema informativo entro le ore 12.00 del 27 luglio 2023.
La domanda e gli allegati alla stessa dovranno essere firmati digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente o da un suo delegato (in tale caso dovrà essere allegata la delega di firma che dovrà contenere una specifica indicazione del potere di impegnare il soggetto richiedente).
Per maggiori informazioni sulle modalità di presentazione e di valutazione della domanda, consulta la sezione 9 -10-11 dell’Avviso 3. |
Per maggiori informazioni
Vai alla sezione "Riferimenti normativi" per i testi integrali dell'Avviso, per le successive modifiche e per le disposizioni generali di gestione.
▶ CONSULTA LE FAQ
Modulistica
Scarica la documentazione in questa pagina, a partire dalla sezione "Modulistica".