AVVISO N. 1 per l’attuazione del programma GOL – PNRR
Avviso per la presentazione di proposte formative di breve durata (Percorso 2A “Upskilling” e Percorso 4B “Lavoro e inclusione” del Piano di attuazione provinciale). Scadenza presentazione domande: mercoledì 31 agosto 2022.
Beneficiari | Disoccupati: NASPI / DISCOLL; Disoccupati: Reddito di cittadinanza; Disoccupati: NEET persone < 30 anni; Disoccupati - Categoria mista: disoccupati di lunga durata (>6mesi), giovani e donne anche non fragili con scarse possibilità occupazionali; Occupati: Working poor; Occupati: Beneficiari di cassa integrazione guadagni straordinaria |
Soggetti proponenti | Possono presentare progetti i soggetti pubblici o privati accreditati per la formazione FSE nella Provincia Autonoma di Trento (oppure che si impegnano ad accreditarsi entro 15 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie) |
Contenuti del progetto |
1. CORSI area informatica -1.A Alfabetizzazione informatica -1.B Competenze informatiche di base per lavorare in front office -1.C Competenze informatiche avanzate per l’amministrazione d’ufficio Office automation avanzato -1.D Competenze digitali dei cittadini nell’era 4.0 -1.E Modellazione 3D -1.F Software per la gestione in Amministrazione, gestione progetti e gruppi di lavoro
-1.G Competenze digitali per la gestione del Magazzino
2. CORSI area linguistica -2.A Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: livello elementare
-2.B Apprendimento della lingua italiana: livello intermedio
3. CORSO area imprenditorialità -3.A Ti piacerebbe diventare imprenditore? Business plan e strategie per l’impresa: internazionalizzazione e innovazione di prodotto e di processo. |
Modalità di presentazione e scadenza |
Le proposte progettuali dovranno essere presentate entro le ore 12.00 di mercoledì 31 agosto 2022, seguendo questi passi:
1. accedi alla piattaforma informatica
► ACCEDI ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI 2. compila online la proposta progettuale
Effettuato l'accesso, sarà messa a disposizione tutta la documentazione necessaria. È inoltre necessario indicare in apposita sezione gli estremi della marca da bollo da 16,00 euro (giorno, ora di emissione e identificativo di 14 cifre) e procedere alla conferma definitiva dei dati nella piattaforma informatica per poter procedere alla generazione dei documenti in formato digitale. 3. invia la documentazione Scarica la domanda e i relativi allegati, sottoscrivi digitalmente i documenti, ricaricali nel sistema informativo come allegato unico e inviali ad Agenzia del Lavoro. L'invio avverrà direttamente mediante il sistema informativo entro le ore 12.00 del 31 agosto 2022. La domanda e gli allegati alla stessa dovranno essere firmati digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente o da un suo delegato (in tale caso dovrà essere allegata la delega di firma che dovrà contenere una specifica indicazione del potere di impegnare il soggetto richiedente). Per maggiori informazioni scarica la deliberazione della Giunta provinciale di approvazione dell’Avviso che trovi nella sezione "Riferimenti normativi". |
Per maggiori informazioni
Vai alla sezione "Riferimenti normativi" per i testi integrali dell'Avviso, per le successive modifiche e per le disposizioni generali di gestione.
Modulistica
Scarica la documentazione in questa pagina, a partire dalla sezione "Modulistica".