Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi pubblici" ha prodotto 356 risultati

Sciopero dei lavoratori pubblici, le violazioni ravvisate della Commissione nazionale di garanzia

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Il corretto esercizio delle libertà sindacali e le doverose rivendicazioni dei diritti dei lavoratori non possono spingersi in terreni non consentiti, ma devono osservare i limiti posti dalla legislazione per la tutela dei servizi essenziali ai cittadini. Precisazione che giunge alla luce della nota trasmessa dalla Commissione nazionale di garanzia sugli scioperi. L’organismo di garanzia, che vigila sul rispetto della legislazione sul diritto di sciopero nei servizi essenziali, si è espresso con riguardo alle iniziative proclamate in data 24 novembre dalle organizzazioni Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Uil Fpl Sanità, Fenalt, Nursing Up Provincia di Trento, Satos per il comparto pubblico provinciale.
Emergono, sulla base delle indicazioni della Commissione, specifiche violazioni di legge. Si precisa quindi che sempre sulla base di tali indicazioni per lo sciopero del 16 dicembre dei lavoratori pubblici deve essere escluso il personale del comparto scuola, mentre l’azione di astensione dal lavoro straordinario nel comparto sanità deve essere contenuta dal 4 al 22 dicembre.

. Si precisa quindi che sempre sulla base di tali indicazioni per lo sciopero del 16 dicembre dei lavoratori pubblici deve essere escluso il personale del comparto scuola, mentre l’azione di astensione ... Sciopero dei lavoratori pubblici, le violazioni ravvisate della Commissione nazionale di garanzia

Servizi negli Enti pubblici: "Esploreremo le strade possibili per venire incontro alle esigenze dei lavoratori"

Pubblicato il Martedì, 10 Settembre 2019 - Comunicato stampa

“La Giunta provinciale è assolutamente sensibile al tema sollevato anche dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil riguardante la salvaguardia dei posti di lavoro e dei trattamenti economici del personale addetto ai servizi degli Enti Pubblici del Trentino, gestiti in appalto da imprese, che in questo momento sono stati o sono in fase di rinnovo. Quindi non vi è da parte nostra nessuna sottovalutazione del problema o insensibilità rispetto alle richieste sindacali. Si tratta tuttavia di un argomento molto complesso e le competenti strutture provinciali stanno approfondendo le questioni giuridiche al fine di individuare una possibile soluzione. Siamo alla fase finale di questo processo di verifica e quindi a breve incontreremo le Organizzazioni Sindacali e il Tavolo Appalti per il richiesto confronto”.
Questo il commento dell’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, in merito ad un comunicato stampa diramato dalle organizzazioni sindacali.

del personale addetto ai servizi degli Enti Pubblici del Trentino, gestiti in appalto da imprese, che in questo momento sono stati o sono in fase di rinnovo. Quindi non vi è da parte nostra nessuna ... Servizi negli Enti pubblici: "Esploreremo le strade possibili per venire incontro alle esigenze dei lavoratori"

Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025

Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Comunicato stampa

Un nuovo pacchetto di risorse economiche è stato destinato dalla Giunta provinciale ai tavoli contrattuali per il personale pubblico, dando attuazione al Protocollo d'intesa firmato con i sindacati del pubblico impiego nel giugno 2024 e previsto dalla legge di stabilità provinciale per il 2025. Il provvedimento prevede, per il solo 2025, investimenti per un ammontare complessivo di 20.820.000 euro. L'iniziativa coinvolge principalmente il personale della sanità e delle Aziende pubbliche di servizi alla persona, ma interessa anche i lavoratori dei Comuni, della Provincia autonoma di Trento e della scuola per quanto riguarda la previdenza complementare. “Con questi interventi, proseguiamo l’impegno dell’Amministrazione provinciale per valorizzare chi opera nell’ambito dei servizi pubblici - spiega il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti -. Un passo concreto per accrescere ulteriormente l’attrattività del pubblico impiego e per assicurare qualità e efficienza ai servizi che i cittadini ricevono ogni giorno”.

della scuola per quanto riguarda la previdenza complementare. “Con questi interventi, proseguiamo l’impegno dell’Amministrazione provinciale per valorizzare chi opera nell’ambito dei servizi pubblici ... Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025

Appalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori

Pubblicato il Venerdì, 27 Settembre 2019 - Comunicato stampa

Non la semplice tutela del posto di lavoro, ma anche la conservazione, presso l’impresa che subentra, del trattamento economico già goduto e delle medesime condizioni rispetto all'anzianità e al monte ore. E’ questa, in sintesi, la nuova "clausola sociale” contenuta in un disegno di legge, approvato oggi dalla Giunta provinciale, con il quale si intende modificare l’attuale legge in materia di contratti e appalti pubblici. La proposta nasce dalla considerazione che la normativa in vigore non risulta più sufficiente ad indirizzare la formazione degli atti di gara verso il fine della tutela dei lavoratori addetti ai servizi in appalto in quanto i meccanismi concorrenziali, se lasciati alla sola libera determinazione del mercato, rischiano di comprimere i margini di guadagno e di conseguenza incidere sulle retribuzioni e sulle condizioni di lavoro. Il disegno di legge è stato presentato in mattinata dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e dall’assessore Achille Spinelli, ai rappresentanti delle associazioni degli imprenditori e nei prossimi giorni sarà illustrato anche alle organizzazioni sindacali, con la possibilità di accogliere proposte emendative che potranno essere inserite nel corso dell'esame in Consiglio provinciale.

contratti e appalti pubblici. La proposta nasce dalla considerazione che la normativa in vigore non risulta più sufficiente ad indirizzare la formazione degli atti di gara verso il fine della tutela dei ... Appalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori

Prospetto informativo Legge 68/1999

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Dichiarazione nella quale i datori di lavoro indicano annualmente la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette e i posti di lavoro con relative mansioni disponibili, come previsto dalla Legge n. 68 del 12 marzo 1999.

Spinelli: “Nuova legge sull’economia, un provvedimento che guarda al futuro”

Pubblicato il Mercoledì, 28 Giugno 2023 - Comunicato stampa

“La nuova legge unica sull’economia è un provvedimento strategico. Forse il più centrale, per quanto riguarda il sostegno al nostro tessuto produttivo, visto che questo testo governa tutti gli interventi pubblici in materia di impresa, innovazione, tecnologia, crescita, internazionalizzazione, qualità dell’occupazione all’interno delle aziende, dando però attenzione anche agli aspetti della sicurezza e salute dei lavoratori e del contrasto al gap retributivo di genere. È una legge che riguarda praticamente tutti i settori e che guarda al futuro, alle prospettive di sviluppo per un Trentino che vuole essere sempre ai primi livelli e scalare classifiche europee. Ringrazio dunque il consiglio provinciale e i consiglieri di maggioranza e minoranza che hanno portato il loro contributo per migliorare ancora questo provvedimento che va nell’interesse del territorio”.
Con queste parole l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha espresso la propria soddisfazione per il via libera, in consiglio provinciale, del disegno di legge unificato “Economia”. Si tratta del nuovo impianto legislativo che per la gran parte è frutto del ddl proposto dallo stesso assessore allo scopo di semplificare e potenziare il quadro degli interventi per le imprese (legge n°6 del 13 dicembre 1999), unificato nel corso dell’iter consiliare con le proposte dei consiglieri di maggioranza e minoranza.

interventi pubblici in materia di impresa, innovazione, tecnologia, crescita, internazionalizzazione, qualità dell’occupazione all’interno delle aziende, dando però attenzione anche agli aspetti della ... L’assessore soddisfatto per l’approvazione del ddl: “Un testo che governa tutti gli interventi pubblici in materia di impresa. Dando attenzione anche alla sicurezza sul lavoro e all

I pubblici esercizi sotto la lente al Festival dell’Economia di Trento tra sostenibilità, modelli di consumo e nuove competenze

Pubblicato il Martedì, 23 Maggio 2023 - Comunicato stampa

La sfida della sostenibilità è oggi più che mai al centro dell’agenda dei pubblici esercizi che, in un momento storico che ne ha messo in discussione i vecchi modelli, si trova davanti a nuove sfide destinate a rinnovare le intere filiere coinvolte. Sono questi i temi al centro della tavola rotonda dal titolo “Sostenibilità e nuovi modelli di consumo: come cambia il mondo dell’accoglienza”, promossa da FIPE, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e Confcommercio Trentino. L’evento si terrà venerdì 26 maggio alle 20:30 nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing, per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.

La sfida della sostenibilità è oggi più che mai al centro dell’agenda dei pubblici esercizi che, in un momento storico che ne ha messo in discussione i vecchi modelli, si trova davanti a nuove sfide ... per le imprese della ristorazione e per i Pubblici Esercizi, messi a dura prova dalla pandemia, dall’aumento dei costi e ora, con la stagione estiva alle porte, dalla carenza di personale, che mostra ... I pubblici esercizi sotto la lente al Festival dell’Economia di Trento tra sostenibilità, modelli di consumo e nuove competenze

Dal Bim dell'Adige 4.363.000 euro per lavori socialmente utili: più occupazione nel verde e nei servizi pubblici

Pubblicato il Mercoledì, 09 Maggio 2018 - Comunicato stampa

Firmato oggi il Protocollo d'intesa fra Provincia autonoma di Trento e Bacino Imbrifero Montano-Bim dell'Adige, consorzio che raggruppa i 112 Comuni delle vallate del Noce, dell'Adige e dell'Avisio, che rinnova anche per il 2018 l'impegno già avviato nel 2017 in favore del sostegno all’occupazione, attraverso i lavori socialmente utili. Le risorse messe a disposizione dal Bim sono pari a 4.363.000 circa. I beneficiari circa 330 cittadini disoccupati, che anche quest'anno saranno impiegati in interventi nel verde o nella gestione di servizi pubblici, di carattere sovraccomunale, per un periodo - di norma - di 4 mesi e una settimana (maturando così i requisiti necessari per accedere alla disoccupazione speciale agricola). Il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale- Sova sta ultimando la raccolta delle richieste avanzate dai Comuni. I Centri per lì'impiego hanno a loro volta raccolto le domande di chi può accedere al progetto, cittadini maggiorenni, residenti in Trentino da almeno 36 mesi e in stato di disoccupazione all’atto di presentazione della domanda. I contratti ora sono pronti per la firma e i lavori partiranno nella seconda quindicina di maggio.Gli interventi - che si svolgeranno in circa 40 cantieri "verdi", oltre che in servizi in ambito turistico, culturale, e così via - saranno affidati a cooperative o consorzi dalla Provincia attraverso il Sova.
"La collaborazione fra la Provincia e il sistema degli enti locali - sottolinea il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi - ha consentito la creazione di una vera e propria rete istituzionale in favore del lavoro e dell'inclusione sociale. E' molto importante che si sia colta l'importanza di valorizzare il lavoro in quanto bene comune, utilizzando risorse che derivano dalla gestione di un altro bene comune, nel caso specifico l'acqua. Ciò dimostra una volta ancora che in Trentino permane la volontà di promuovere l’inclusione e la coesione sociale, in maniera capillare e pervasiva".

.363.000 circa. I beneficiari circa 330 cittadini disoccupati, che anche quest'anno saranno impiegati in interventi nel verde o nella gestione di servizi pubblici, di carattere sovraccomunale, per un periodo - di ... Dal Bim dell'Adige 4.363.000 euro per lavori socialmente utili: più occupazione nel verde e nei servizi pubblici

Scade il 21 giugno il concorso per 6 ingegneri

Pubblicato il Martedì, 18 Giugno 2024 - Comunicato stampa

Ultimi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia per il reclutamento di sei funzionari abilitati ingegnere da assumere con contratto a tempo indeterminato. Le candidature possono essere presentate esclusivamente online entro le ore 12.00 di venerdì 21 giugno; questi gli indirizzi per i quali è aperto il bando: civile, idraulico, impiantistica, energetico, meccanico/motorizzazione, trasporti.

Le domande vanno presentate online, info e dettagli: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina570.html    Ulteriori informazioni possono essere richieste a

Amministrazione Trasparente

Pubblicato il Lunedì, 12 Marzo 2018 - Sezione trasparenza

La Provincia autonoma di Trento, in base ai principi di trasparenza e di buona amministrazione, rende pubblici i dati relativi alla propria organizzazione, al personale e alla propria attività. I

La Provincia seleziona sei ingegneri a tempo indeterminato

Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Comunicato stampa

La provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di sei figure professionali di funzionario abilitato ingegnere da assumere con contratto a tempo indeterminato.
Civile, idraulico, impiantistica, energetico, meccanico/motorizzazione, trasporti gli indirizzi per i quali è aperto il bando.
Gli interessati possono presentare la propria candidatura - esclusivamente online - entro le ore 12.00 di venerdì 21 giugno 2024.

Ulteriori dettagli, il bando e le modalità per le candidature online sono disponibili alla pagina del concorso, al seguente indirizzo: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi

Concorso pubblico per funzionario restauratore

Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Comunicato stampa

C'è tempo fino alle ore 12,00 del 23 agosto per partecipare al concorso pubblico per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 5 figure professionali di funzionario restauratore, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.
Questi gli indirizzi richiesti, per una posizione ciascuno: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

). Tutte le info a questo link: www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina577.html 

Pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento di agronomi e informatici

Pubblicato il Mercoledì, 09 Novembre 2022 - Comunicato stampa

Sono online i bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato nel ruolo unico del personale provinciale di due figure professionali: funzionario agronomico/ambientale/forestale, indirizzo agronomico e assistente informatico/statistico. Nel primo caso si tratta di un concorso per titoli ed esami destinato a chi è in possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale, per l’assunzione di 6 unità di personale di categoria D, livello base, di cui 2 posti sono riservati ai volontari delle forze armate. Per quanto riguarda la seconda figura, per la quale il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale, l'assunzione avverrà nella categoria C, livello base, per gli indirizzi: informatico (3 posti) e statistico (3 posti), di cui 2 posti riservati ai volontari delle forze armate.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande, da compilare esclusivamente on line, è fissato per le ore 12.00 del giorno 9 dicembre 2022 per entrambi i concorsi.
Continua dunque l'impegno della Giunta provinciale per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali: dalle graduatorie che saranno compilate, tra l'altro, l'amministrazione potrà attingere anche per eventuali assunzioni a tempo determinato.

volontari delle forze armate. Il termine ultimo per la presentazione delle domande, da compilare esclusivamente on line, è fissato per le ore 12.00 del giorno 9 dicembre 2022 per entrambi i concorsi ... rimanda a questi link: Funzionario agronomico/ambientale/forestale, indirizzo agronomico: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina484.html Assistente informatico/statistico: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi

OPERAIO AGRICOLO SPECIALIZZATO CON UTILIZZO DI MACCHINARI AGRICOLI - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA

Pubblicato il Martedì, 09 Aprile 2024 - Cartella

’art. 16 della L. 56/87 di n. 1 operaio agricolo specializzato a tempo pieno e determinato presso CREA. La graduatoria è consultabile all’indirizzo: http://public.agenzialavoro.tn.it/concorsi

Disposizioni attuative dell'Intervento 3.3.E

Pubblicato il Lunedì, 29 Luglio 2024 - Link

Progetti occupazionali in Lavori socialmente utili per accrescere l’occupabilità e per il recupero sociale di persone con disabilità nell’ambito di enti pubblici del Documento degli interventi di

Sette nuove assunzioni di funzionari socio assistenziali e di politiche del lavoro: indetto il bando di concorso

Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Comunicato stampa

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio assistenziale/politiche del lavoro, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva nel ruolo unico del personale provinciale, da assegnare prioritariamente all'Agenzia del lavoro. Per partecipare al concorso è necessaria una laurea almeno triennale. Le domande, da compilarsi esclusivamente online, potranno essere presentate da mercoledì 12 aprile e fino alle ore 12.00 di martedì 11 maggio 2023.
"Come ho avuto modo di rilevare in occasione delle recenti cerimonie di benvenuto ai nuovi assunti, grazie ai concorsi di questi ultimi mesi l'età media dei dipendenti della Provincia autonoma di Trento è stata ridotta a meno di 50 anni e credo che questo bando di concorso potrà portare ad un'ulteriore diminuzione dell'età media. L'auspicio, comunque, è che i nuovi dipendenti utilizzino le loro competenze e conoscenze per mettersi con entusiasmo e rigore al servizio dei cittadini. Agenzia del lavoro ha il delicato compito di rispondere ai bisogni della comunità in un settore essenziale e di mantenere alti gli standard di qualità dell'occupazione in Trentino", ha commentato il presidente Fugatti.

presentate da mercoledì 12 aprile e fino alle ore 12.00 di martedì 11 maggio 2023. "Come ho avuto modo di rilevare in occasione delle recenti cerimonie di benvenuto ai nuovi assunti, grazie ai concorsi di ... 2023 sul sito della Provincia autonoma di Trento a questo link: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/ Ulteriori informazioni possono essere richieste, previo appuntamento o

Concorso per Funzionario abilitato architetto/urbanista

Pubblicato il Giovedì, 19 Settembre 2024 - Comunicato stampa

C'è tempo fino alle ore 12.00 del giorno 18 ottobre 2024 per iscriversi al concorso pubblico per esami, per una assunzione con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di Funzionario abilitato architetto/urbanista, categoria D, livello base 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.

Provincia autonoma di Trento all’indirizzo: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina583.html. La compilazione on line della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24. Per

Numero di posti banditi per figure professionali nel settore pubblico in provincia di Trento nel 2015

Pubblicato il Domenica, 08 Luglio 2018 - OpenData Dataset

FONTE: i dati sono stati elaborati dall'Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati “Bollettino Ufficiale della Regione” e “Gazzetta Ufficiale Concorsi”. NOTE INFORMATIVE Figure ... ed addetti nelle attività di ristorazione,0,4,1 Portantini e professioni assimilate,0,4,0 Primi dieci concorsi,124,101,6 Altri concorsi,9,11,10

Numero posti banditi per figure professionali nel settore pubblico in provincia di Trento nel 2017

Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2019 - OpenData Dataset

FONTE: i dati sono stati elaborati dall'Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". NOTE INFORMATIVE Codice

Torna all'inizio