Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi pubblici" ha prodotto 356 risultati

Il nuovo portale di Agenzia del Lavoro: più semplice l'incontro fra domanda e offerta

Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Comunicato stampa

Nel mese di settembre ha registrato 110.655 accessi, effettuati da 34.499 personal computer, raddoppiando i numeri, già alti, di inizio estate: stiamo parlando di Trentino Lavoro, il nuovo portale dei servizi offerti dall’Agenzia del Lavoro, attivo dal 1° luglio. Con un semplice click, anche dal proprio smartphone, il portale, accessibile dal sito www.agenzialavoro.tn.it consente a lavoratori ed aziende di incontrarsi ancora più facilmente che in passato.
Le novità sono state presentate stamani nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
I cittadini possono consultare le offerte di lavoro impostando dei filtri di ricerca in base alle proprie caratteristiche ed esigenze, contattare direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono inserire direttamente le loro vacancies, acquisire i CV, e comunque avvalersi dell’assistenza dei centri per l’impiego per l’utilizzo del portale in tutte le sue potenzialità. Attualmente le posizioni ricercate sono più di 900, provenienti dai Centri per l’impiego, da agenzie per il lavoro e ricerca e selezione, e direttamente dalle aziende.

di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono ... dedicata ai concorsi/selezioni e visionare la borsa delle professioni, sezione che rappresenta un'importante novità, in quanto permette al cittadino di raccogliere informazioni sulle caratteristiche e

Scuola, al via due concorsi per il reclutamento e la stabilizzazione dei docenti della secondaria

Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Comunicato stampa

Garantire la possibilità di stabilizzazione ai docenti inseriti nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, che abbiano svolto almeno tre anni di insegnamento, sopperendo allo stesso tempo alle carenze dell'organico assumendo in ruolo personale: è l'intento di due provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, che danno avvio a due diversi concorsi straordinari per titoli ed esami per l'accesso a posti lavoro a tempo indeterminato.
"La scuola ha bisogno di continuità e di un'elevata qualità nella scelta degli insegnanti: per questo è necessario innanzi tutto garantire stabilità ai docenti. Questi concorsi contribuiranno a sopperire alcune carenze di organico che riguardano in particolare quattro discipline della scuola secondaria di primo e secondo grado. In un caso si tratta della riedizione del concorso già bandito per la stessa classe nella primavera 2023, ma i cui esiti finali in termini di candidati idonei non furono tali da soddisfare il fabbisogno. L'altro concorso ottempera a quanto previsto dalla legge di assestamento di bilancio e consentirà di stabilizzare docenti già abilitati inseriti nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, con almeno tre anni di esperienza di insegnamento. L'intento è tuttavia di avviare strutturalmente concorsi attraverso una programmazione triennale che permetta di seguire l'andamento anche dei pensionamenti e permetta ai docenti coinvolti di prepararsi al meglio ai concorsi stessi", ha spiegato la vicepresidente e assessore all’istruzione Gerosa.

'istruzione Francesca Gerosa, che danno avvio a due diversi concorsi straordinari per titoli ed esami per l'accesso a posti lavoro a tempo indeterminato. "La scuola ha bisogno di continuità e di un'elevata qualità nella ... I concorsi sono destinati al personale docente della scuola a carattere statale della provincia di Trento. Uno dei due concorsi è di tipo abilitante e, poiché in particolare per la classe A022 ... Scuola, al via due concorsi per il reclutamento e la stabilizzazione dei docenti della secondaria

Numero di posti banditi per professioni nel settore pubblico in provincia di Trento nel 2023

Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio dati e funzioni di sistema su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a 4 cifre CP 2011 ISTAT. Il trattino ... ,54,- "Dirigenti ed equiparati degli enti pubblici, degli enti locali, della scuola, delle università, degli enti di ricerca e nella sanità",25,15,- Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate,-,36

Provincia, concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato: online i bandi

Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Comunicato stampa

Sono stati pubblicati oggi i due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche da inserire nell'organico della Provincia autonoma di Trento. Il primo bando prevede l'assunzione di 21 funzionari abilitati ingegneri negli indirizzi civile, ambientale, idraulico, elettrotecnica/impiantistica/energetica, informatica/telecomunicazioni, meccanico e trasporti.
Il secondo bando prevede invece la ricerca di 18 assistenti tecnici di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata, per entrambi i bandi, entro le ore 12.00 del 18 novembre 2022.

/telecomunicazioni (3 posti), meccanico (3 posti) e trasporti (3 posti), di cui n. 7 posti riservati ai volontari delle forze armate. Bando: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina480 ... Provincia, concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato: online i bandi

Concorso pubblico, distanziamento garantito: 4 metri quadrati per candidato

Pubblicato il Mercoledì, 31 Marzo 2021 - Comunicato stampa

Il protocollo di sicurezza anti-Covid applicato per le procedure di concorso pubblico prevede il rispetto delle distanze interpersonali al fine di evitare assembramenti. Lo precisa la Provincia autonoma di Trento in merito ai timori espressi riguardo alla selezione che vedrà giovedì primo aprile 2021 una prova in presenza. Per lo svolgimento dei test ci sono precise misure logistiche, organizzative ed igienico sanitarie. Inoltre, è stata predisposta la presenza per ciascuna sede di concorso di massimo 30 candidati, la presentazione da parte di ciascuno di questi dell’esito Covid-negativo di un test antigenico rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, il distanziamento in ogni momento della procedura dei candidati di almeno 2 metri e la predisposizione ad uso esclusivo di ciascun partecipante di almeno 4 metri quadrati per lo svolgimento della prova.

imposto la classificazione di molte regioni italiane quali “zone rosse”. Il DPCM del 15 gennaio scorso ha consentito la ripresa delle prove selettive dei concorsi pubblici in presenza, previa adozione da

Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni

Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla costante opera di difesa e cura della natura e dell’ambiente sono elementi fondamentali per la conservazione e la crescita della nostra terra di Autonomia. Con competenza e impegno, il Corpo forestale provinciale svolge un lavoro prezioso in favore dell’intera comunità locale, sia nelle emergenze, sia nell’attività quotidiana. Ecco perché l’esecutivo ha ritenuto di rafforzare questa realtà” sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

professionale, che si era chiuso lo scorso 24 giugno. Il nuovo bando sarà pubblicato mercoledì 27 luglio sulla pagina www.concorsi.provincia.tn.it. Gli interessati – che si aggiungeranno a quanti si sono già

Lavoro temporaneo: attivata la procedura per l'affidamento delle selezioni ad un'agenzia esterna

Pubblicato il Venerdì, 13 Marzo 2020 - Comunicato stampa

Per far fronte ad esigenze straordinarie di personale - anche in vista di future campagne di lavori pubblici e naturalmente delle Olimpiadi invernali del 2026 - la Provincia, oltre ad avviare le normali procedure concorsuali, che richiedono però tempi lunghi di realizzazione, deve poter ricorrere se necessario a strumento più flessibili, in particolare ricorrendo al lavoro temporaneo. L'iter prevede l'individuazione di un'agenzia di somministrazione, attraverso procedura di gara con il sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa, alla quale la Provincia possa chiedere di selezionare le figure professionali di volta in volta necessarie. Con apposita delibera la Giunta ha pertanto attivato stamani una procedura aperta per l'affidamento del servizi. Il numero complessivo di rapporti di lavoro attivabili con questa modalità non potrà superare il 2% del numero totale dei dipendenti a tempo indeterminato.
L'accordo con l'agenzia affidataria avrà durata quadriennale.

Per far fronte ad esigenze straordinarie di personale - anche in vista di future campagne di lavori pubblici e naturalmente delle Olimpiadi invernali del 2026 - la Provincia, oltre ad avviare le ... Consentirà di avere a disposizione personale in tempi più brevi anche in vista dell’avvio di nuovi investimenti pubblici e delle future Olimpiadi invernali

Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2015-2016)

Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - OpenData Dataset

FONTE: i dati sono stati elaborati dall'Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati “Bollettino Ufficiale della Regione” e “Gazzetta Ufficiale Concorsi”. NOTE INFORMATIVE Gruppi ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2015-2016) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2015-2016) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Gruppo professionale,Anno,class.,n° concorsi,n° di posti Professioni tecniche,2015,2^,31,40 Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi,2015,4^,13,61 Professioni non qualificate ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2015-2016) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2015-2016)

Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2014-2015)

Pubblicato il Domenica, 08 Luglio 2018 - OpenData Dataset

FONTE: i dati sono stati elaborati dall'Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati “Bollettino Ufficiale della Regione” e “Gazzetta Ufficiale Concorsi”. NOTE INFORMATIVE Gruppi ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2014-2015) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2014-2015) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Gruppo professionale,Anno,class.,n° concorsi,n° di posti Professioni intellettuali e scientifiche e di elevata specializzazione,2014,3^,21,15 Professioni tecniche,2014,1^,33,49 Professioni non ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2014-2015) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi banditi per gruppi professionali nel settore pubblico in provincia di Trento (2014-2015)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2020-2021)

Pubblicato il Giovedì, 15 Dicembre 2022 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a 1 cifra CP 2011 ISTAT ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2020-2021) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2020-2021) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Professione,classifica 2020,n° concorsi 2020,n° di posti 2020,classifica 2021,n° concorsi 2021,n° di posti 2021 Professioni tecniche,1^,83,149,1^,104,287 Legislatori dirigenti e imprenditori,3 ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2020-2021) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2020-2021)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2019-2020)

Pubblicato il Mercoledì, 17 Novembre 2021 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a 1 cifra CP 2011 ISTAT ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2019-2020) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2019-2020) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Anno,Professione,class.,n° concorsi,n° di posti 2019,Professioni tecniche,1^,170,215 2019,Professioni intellettuali e scientifiche e di elevata specializzazione,2^,65,105 2019,Legislatori. dirigenti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2019-2020) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2019-2020)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2017-2018)

Pubblicato il Lunedì, 09 Marzo 2020 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a una cifra CP 2011 ISTAT ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2017-2018) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2017-2018) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Anno,Professioni,classifica,n° concorsi,n° di posti 2017,Professioni tecniche,1^ ,49,55 2017,"Legislatori, dirigenti e imprenditori",3^ ,22,22 2017,Professioni intellettuali e scientifiche e di ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2017-2018) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2017-2018)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2018-2019)

Pubblicato il Venerdì, 12 Marzo 2021 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio Studi delle Politiche e del Mercato del Lavoro su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a una cifra CP 2011 ISTAT ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2018-2019) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2018-2019) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Professione,Anno,concorsi,posti Professioni tecniche,2018,68,120 Legislatori. dirigenti e imprenditori,2018,46,30 Professioni intellettuali e scientifiche e di elevata specializzazione,2018 ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2018-2019) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2018-2019)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2021-2022)

Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2023 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio dati e funzioni di sistema su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a 1 cifra CP 2011 ISTAT. Il segno (-) indica ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2021-2022) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2021-2022) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Anno,Professioni ,classifica,n° concorsi,n° di posti 2021,Professioni tecniche,1^,104,287 2021,"Legislatori, dirigenti e imprenditori",2^,60,43 2021,Professioni intellettuali e scientifiche e di ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2021-2022) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2021-2022)

Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2022-2023)

Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - OpenData Dataset

FONTE: Fonte: Ufficio dati e funzioni di sistema su dati "Bollettino Ufficiale della Regione " e "Gazzetta Ufficiale Concorsi" Professioni: codice professioni a 1 cifra CP 2011 ISTAT. Il trattino ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2022-2023) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2022-2023) - valori assoluti, percentuali e variazioni percentuali ... Anno,Professione,classifica,n° concorsi,n° di posti 2022,Professioni tecniche,1^ ,95,224 2022,Professioni intellettuali e scientifiche e di elevata specializzazione,2^ ,95,160 2022,Professioni ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2022-2023) - valori assoluti ... Concorsi e numero posti banditi per professione nel settore pubblico in provincia di Trento (2022-2023)

CONVENZIONE DI PROGRAMMA ART.11 L.68/99 - Facsimile proposta stipula - DATORI DI LAVORO PUBBLICI

Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Link

CONVENZIONE DI PROGRAMMA ART.11 L.68/99 - Facsimile proposta stipula - DATORI DI LAVORO PUBBLICI

RICONOSCIMENTO DI LAVORATORI L.68/99 - Domanda dei datori di lavoro pubblici

Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Link

RICONOSCIMENTO DI LAVORATORI L.68/99 - Domanda dei datori di lavoro pubblici

Un posto di lavoro a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino

Pubblicato il Mercoledì, 11 Luglio 2018 - Comunicato stampa

La Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles cerca un collaboratore/una collaboratrice per la segreteria comune. Le attività di lavoro si articolano in segreteria, organizzazione di eventi e visite, gestione dell’ufficio e degli edifici.
Chi è interessato deve inviare il proprio curriculum, una lettera di motivazione, almeno una lettera di referenze in inglese e tutti i certificati pertinenti (in una lingua tra EN/DE/IT/FR) entro il 9 settembre 2018 alle ore 22.00 a questo indirizzo: accountancy@alpeuregio.eu .

Per ulteriori informazioni: http://www.alpeuregio.org/ http://www.concorsi.provincia.tn.it/selezioni_concorsi_altre_strutture/pagina44.html

Provincia, saranno mantenuti gli impegni per gli stipendi dei dipendenti pubblici

Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2023 - Comunicato stampa

La Provincia autonoma di Trento onorerà nel corso del prossimo anno gli impegni assunti per l’adeguamento degli stipendi dei dipendenti pubblici per gli anni 2022-2024 assicurando il recupero, anche retroattivo, dei livelli pattuiti nell’ambito del Protocollo del luglio 2023 con le rappresentanze dei lavoratori. C’è infatti piena consapevolezza, da parte dell’Amministrazione, del meccanismo, dovuto a motivi tecnici e contabili, che impedisce un’immediata erogazione di quanto concordato. Se è vero pertanto che il 2024 inizierà con i livelli precedenti all’una tantum, già corrisposto nei mesi scorsi, è già previsto che, a seguire, saranno recuperati i livelli stipendiali concordati con la corresponsione anche dei nuovi aumenti a regime per l’anno 2024.
Rispettando dunque i patti con le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego, che hanno un ruolo cruciale nel rispondere alle esigenze della comunità, fornire i servizi ai cittadini e alle imprese e favorire lo sviluppo del Trentino.
È quanto precisa la Giunta provinciale a seguito delle proteste messe in atto oggi da una specifica rappresentanza sindacale: si tratta nella fattispecie della componente che non aveva aderito all’accordo del 18 luglio 2023, intesa che invece aveva trovato la condivisione da parte delle Federazioni e Confederazioni sindacali alle quali fa riferimento la maggioranza dei dipendenti pubblici trentini.

La Provincia autonoma di Trento onorerà nel corso del prossimo anno gli impegni assunti per l’adeguamento degli stipendi dei dipendenti pubblici per gli anni 2022-2024 assicurando il recupero, anche ... Provincia, saranno mantenuti gli impegni per gli stipendi dei dipendenti pubblici

Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Comunicato stampa

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici presentato dalla Giunta e approdato in Consiglio provinciale.
“Il testo, da domani all'esame dell’aula – spiega il presidente della Provincia Maurizio Fugatti – con alcuni emendamenti scaturiti anche dal confronto con le parti sindacali e datoriali, interviene sui comportamenti delle imprese, ma anche su quelli delle pubbliche amministrazioni, sia nella definizione delle basi d’appalto sia nell’identificazione delle prestazioni richieste. Fra i fattori determinanti per tutelare i lavoratori, vi è senza dubbio la definizione dei capitolati speciali e, conseguentemente, delle basi d’appalto da parte delle amministrazioni: stanziamenti al ribasso significano in primo luogo, oltre che minor qualità delle prestazioni, meno risorse a disposizione delle imprese per lo svolgimento del servizio e, di conseguenza, minore occupazione".

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici ... Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Torna all'inizio