Pubblicato il
Sabato, 08 Novembre 2025 - Comunicato stampa
Torna a Trento dal 13 al 15 novembre il Festival delle Professioni, giunto alla sua 14ª edizione. Promosso dal Tavolo Gi.Pro – Giovani Professionisti della Provincia autonoma di Trento, il Festival riunirà per tre giorni professionisti, istituzioni e cittadini attorno ai temi dell’innovazione, della crescita condivisa e del futuro del lavoro.
L’edizione 2025 si aprirà con un focus su longevità attiva e nuovi modelli di welfare, per esplorare come le comunità possono adattarsi alle trasformazioni sociali ed economiche. A seguire, spazio al tema delle comunità energetiche rinnovabili, esempio concreto di collaborazione tra professionisti e cittadini per uno sviluppo più sostenibile.
La seconda giornata affronta il tema delle connessioni professionali e dei contratti di rete, insieme a un momento di riflessione su assicurazione, previdenza e valorizzazione del capitale intellettuale. Nel pomeriggio, presso la Sala Depero del Palazzo della Provincia si parlerà di violenza di genere nelle professioni, con testimonianze e riflessioni su come riconoscere e prevenire comportamenti discriminatori nei luoghi di lavoro.
Sabato 15 novembre il Festival chiuderà con due appuntamenti: uno, organizzato da Fondazione Franco Demarchi, dedicato ai giovani e alle professioni culturali, per raccontare le sfide e le opportunità del lavoro creativo, e uno sulla procreazione medicalmente assistita, che metterà in dialogo esperti e cittadini su un tema di grande attualità sociale.