Al via il Festival delle Professioni 2025
L’edizione 2025 si aprirà con un focus su longevità attiva e nuovi modelli di welfare, per esplorare come le comunità possono adattarsi alle trasformazioni sociali ed economiche. A seguire, spazio al tema delle comunità energetiche rinnovabili, esempio concreto di collaborazione tra professionisti e cittadini per uno sviluppo più sostenibile.
La seconda giornata affronta il tema delle connessioni professionali e dei contratti di rete, insieme a un momento di riflessione su assicurazione, previdenza e valorizzazione del capitale intellettuale. Nel pomeriggio, presso la Sala Depero del Palazzo della Provincia si parlerà di violenza di genere nelle professioni, con testimonianze e riflessioni su come riconoscere e prevenire comportamenti discriminatori nei luoghi di lavoro.
Sabato 15 novembre il Festival chiuderà con due appuntamenti: uno, organizzato da Fondazione Franco Demarchi, dedicato ai giovani e alle professioni culturali, per raccontare le sfide e le opportunità del lavoro creativo, e uno sulla procreazione medicalmente assistita, che metterà in dialogo esperti e cittadini su un tema di grande attualità sociale.
Il Festival rappresenta l’appuntamento annuale dei professionisti under 39 iscritti agli Ordini e ai Collegi della Provincia di Trento, nato per favorire l’incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro. L’iniziativa è promossa da GiPro – Giovani e Professioni, realtà che in Trentino riunisce circa 5.000 professionisti under 39 appartenenti ai 20 ordini e collegi provinciali e che costituisce il terzo Piano Giovani d’Ambito della Provincia autonoma di Trento, supportato dall'Ufficio politiche per i giovani e servizio civile del Dipartimento istruzione e cultura della PAT.
L’edizione 2025 pone al centro il tema “Crescita condivisa: professionisti in rete per l’innovazione”, con l’obiettivo di valorizzare la collaborazione tra le diverse categorie professionali e promuovere un modello di sviluppo fondato su conoscenza, partecipazione e innovazione.
Il Festival si terrà a Trento dal 13 al 15 novembre 2025, con incontri, tavole rotonde e momenti di confronto ospitati tra la Fondazione Caritro, la Sala Depero del Palazzo della Provincia e la Fondazione Franco Demarchi.
I panel sono accreditati presso 14 ordini professionali per il rilascio dei crediti formativi ai giovani professionisti.
La partecipazione agli eventi del Festival è aperta alla cittadinanza e gratuita ed è possibile visualizzare il programma a questo link: https://www.festivaldelleprofessioni.it/
Per informazioni:
GiPro – Giovani e professioni
vicolo Galasso, 19 - 38122 Trento
Mail: info@gipro.tn.it
In allegato: locandina e programma
