Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

IMG 4438

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Immagine

IMG 4442

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Immagine

Il modello virtuoso di Dial Funghi S.r.l.

Pubblicato il Lunedì, 24 Giugno 2024 - Comunicato stampa

Dial Funghi, azienda leader nella produzione di funghi secchi, ha celebrato i 30 anni di attività a Pergine ed i 10 anni dall’inaugurazione del nuovo stabilimento con un convegno ospitato nella Sala Convention della sede aziendale.
“Per Dial Funghi la sostenibilità è un valore che ha contraddistinto l’impresa lungo la sua storia” ha commentato in apertura dell’evento Gianni Orefice, presidente Dialfunghi Srl. Riportando le tappe fondamentali del successo di Dial Funghi, Orefice ha ricordato come anche i partner e i clienti abbiano contribuito a rendere Dial un leader nel mercato dei funghi secchi. Al convegno ha preso parte anche Achille Spinelli, assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca.
“Le nostre strade si sono incrociate non molto tempo fa e insieme abbiamo trovato il cammino da percorrere. Avete fatto investimenti importanti, onerosi, in tecnologia ed innovazione. Il Trentino è un grande lavoro di squadra in cui siamo tutti impegnati e sotto l’aspetto economico si alimenta grazie alle imprese che qui investono, danno lavoro e guardano al futuro nell’ottica di continuare ad investire. Mi complimento con la famiglia Orefice, che vede Francesco presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, un’azienda che crede nei giovani e nella componente femminile, che sono il nostro futuro”.

IMG 4441

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Immagine

Tirocini studenti: 1.150.000 euro da destinare a progetti di mobilità internazionale

Pubblicato il Venerdì, 21 Giugno 2024 - Comunicato stampa

La Giunta ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, un avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di formazione e tirocinio in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell’alta formazione professionale.
Possono presentare i progetti le istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento. Possono inoltre presentare progetti, avendo come capofila un’istituzione scolastica o formativa, raggruppamenti temporanei d’impresa, consorzi o G.E.I.E.
L’ importo complessivo disponibile, pari a 1.150.000 euro, permetterà di finanziare circa 18 progetti a cui potranno partecipare circa 200 studenti.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE +) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento cofinanziato dall’Unione europea – Fondo sociale europeo plus per il 40%, dallo Stato per il 42% e dalla Provincia Autonoma di Trento per il 18%.
“Il nostro obiettivo è preparare i giovani ad affrontare le sfide future con fiducia e competenza – ha affermato la vicepresidente Gerosa - Siamo convinti che i tirocini all'estero li aiuteranno a sviluppare un forte senso di indipendenza, a migliorare le loro capacità di problem solving e a costruire una rete di contatti internazionali che potrà rivelarsi preziosa nel corso della loro carriera. Continueremo a investire in programmi che offrono ai nostri studenti opportunità di apprendimento e crescita, - ha concluso la vicepresidente - perché crediamo fermamente che l'educazione sia la chiave per un futuro migliore”.
“Grazie ad iniziative come queste, - ha sottolineato l’assessore Spinelli - gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con realtà internazionali, sviluppare competenze linguistiche e professionali, e acquisire una visione più globale e aperta del mondo del lavoro. Queste esperienze sono fondamentali per preparare le future generazioni ad affrontare con successo le sfide di un mercato del lavoro sempre più globale e competitivo”.

PNRRok

Pubblicato il Sabato, 22 Giugno 2024 - Immagine

TeatroSelva Stenico

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

Inaugurato il Teatro Selva a BoscoArteStenico, Spinelli: “Un'opera che valorizza risorse naturali ed umane"

Pubblicato il Domenica, 30 Giugno 2024 - Comunicato stampa

È stato inaugurato nel pomeriggio di oggi il Teatro Selva di BoscoArteStenico, anfiteatro naturale realizzato all’interno del percorso di land art del paese dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale - SOVA della Provincia in collaborazione con il Comune di Stenico e l’associazione BoscoArteStenico.
"Un luogo affascinante, incastonato nel bosco sopra Stenico che si inserisce nel bellissimo percoso di land art del paese e la cui realizzazione è stata possibile grazie all'impegno dei lavoratori del Progettone e da una proficua collaborazione istituzionale - le parole dell'assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli -. Ancora una volta queste persone, rientrando nel mondo del lavoro grazie a questa nostra speciale misura che è il Progettone, restituiscono alla comunità un luogo bello e vivibile dall'intera collettività".

TeatroSelva Stenico2

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

TeatroSelva Stenico

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

IMG 4474

Pubblicato il Mercoledì, 26 Giugno 2024 - Immagine

IMG 4473

Pubblicato il Mercoledì, 26 Giugno 2024 - Immagine

Nuovi orizzonti dell’edilizia, lo stato dell’arte nella “Spreentech Conversation”

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Comunicato stampa

“Per le iniziative d’impresa promettenti, ricevere supporto nelle prime fasi di vita è fondamentale. A tal fine, è nato il percorso di accompagnamento Trentino Startup Valley di Trentino Sviluppo. Altrettanto importante per le startup è poi trovare un soggetto che contribuisca alle diverse fasi della crescita, che aiuti il gruppo di lavoro ad acquisire nuove competenze a far maturare al meglio l’idea di business e la tecnologia che, sempre più spesso, la sostiene. Voglio dunque portare il mio ringraziamento personale e quello della Provincia a Spreentech, che è impegnata proprio in questo campo e, attraverso le sue attività di accelerazione, ha già raggiunto risultati brillanti”.
Con queste parole l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli è intervenuto ieri pomeriggio, presso la Fondazione Bruno Kessler a Povo, all’approfondimento sul tema “Nuovi orizzonti dell’edilizia: AI, BIM e Digital Twin”. L’evento si è svolto nell’ambito delle “Spreentech Conversation”, il format dell’acceleratore e investitore trentino Spreentech Ventures specializzato nell’innovazione in edilizia e in settori come i nuovi materiali, le tecnologie green e la smart city.

Professioni sanitarie: le domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento

Pubblicato il Venerdì, 28 Giugno 2024 - Comunicato stampa

I professionisti avranno a disposizione moduli e informazioni per il riconoscimento dei titoli. Oggi è stata approvata, su proposta dell’assessore alla salute Mario Tonina, la delibera della procedura per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari delle professioni sanitarie (tecnico sanitarie, riabilitative, infermieristiche e ostetriche, tecniche della prevenzione).

Infermieri

Pubblicato il Sabato, 29 Giugno 2024 - Immagine

0X7A3878

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3894

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3912

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3920

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

Torna all'inizio