Pubblicato il
Mercoledì, 13 Giugno 2018 - Comunicato stampa
Rovereto sarà sede dell'Agorà dei Mestieri, uno spazio - di valenza provinciale - al tempo stesso fisico e virtuale dedicato al lavoro, alle professioni, ai percorsi di formazione. Qui soggetti sportelli e agenzie pubbliche e private, associazioni, aziende, assieme all'università, potranno incontrarsi, condividere informazioni, esprimere esigenze e bisogni, soprattutto orientare i giovani. E non da ultimo, perché no, sostenerli nel perseguimento dei propri sogni. Il protocollo d'intesa fra Provincia autonoma di Trento, Università e Comune di Rovereto, con cui il progetto prende vita, è stato siglato stamani all'Urban centre, che ospiterà anche l'Agorà. Alla firma il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, il rettore dell'ateneo trentino Paolo Collini e il sindaco della città della Quercia Francesco Valduga. L’Agorà dei Mestieri sarà aperto a tutte le realtà afferenti al mondo del lavoro e della formazione che vorranno aderirvi; un apposito Comitato di gestione metterà a punto le sue modalità di funzionamento, modellate su quelle di altre realtà analoghe già avviate in Europa, "città dei mestieri" e "piazze" fisiche, anche se adeguatamente informatizzate, dove far incrociare l'offerta formativa, la domanda di lavoro, le opportunità di qualificazione r riqualificazione professionale, le politiche sociali nel senso più ampio del termine.