"Oltre lo Smart Working: immaginiamo il futuro del lavoro nella PA"
L’appuntamento è stato organizzato nell’ambito del progetto “Vela. Veloce, Leggero, Agile: Smart Working per la PA”, che vede la Provincia autonoma di Trento protagonista, come amministrazione che trasferisce la buona pratica della modalità di lavoro agile, TelePAT 2.0, in uso presso le sue strutture, ad altre amministrazioni: in particolare la Regione Emilia Romagna, la Città Metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, la Regione Lazio, la Regione Piemonte, la Regione Veneto e l’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane.
L'obiettivo dell’evento organizzato martedì 19 marzo è quindi illustrare il tema dello Smart Working e condividere i nuovi principi culturali che devono essere promossi all’interno delle organizzazioni partendo dalla stessa dirigenza per rendere effettivo e duraturo il cambiamento.
Durante l’incontro saranno approfonditi il contesto di riferimento del fenomeno a livello nazionale ed internazionale e a livello normativo, con un focus specifico sulla differenza tra Smart Working e telelavoro, i principi organizzativi - come comunicazione e collaborazione, responsabilizzazione ed empowerment, flessibilità - valorizzazione dei talenti e innovazione. Si parlerà anche di policy organizzative, tecnologie, spazi fisici, comportamenti e stili di leadership. Saranno analizzati infine i benefici per l’organizzazione, per le persone e per la società.
