Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi" ha prodotto 56 risultati

Numero di posti banditi per professioni nel settore pubblico in provincia di Trento nel 2023

Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - OpenData Dataset

FONTE: Ufficio dati e funzioni di sistema su dati "Bollettino Ufficiale della Regione" e "Gazzetta Ufficiale Concorsi". Professioni: codice professioni a 4 cifre CP 2011 ISTAT. Il trattino

Scade il 23 agosto il concorso per funzionario restauratore

Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia autonoma di Trento per il reclutamento di cinque figure professionali di funzionario restauratore da assumere a tempo indeterminato.
Nello specifico gli indirizzi ricercati (una posizione per ognuno) sono: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

Trento Servizio per il personale Ufficio Concorsi e Assunzioni - Tel. 0461/496330

PNRR, selezione per funzionari ad indirizzo economico-finanziario e amministrativo-organizzativo

Pubblicato il Mercoledì, 05 Aprile 2023 - Comunicato stampa

L’Amministrazione provinciale ha avviato una selezione pubblica per assunzioni con contratto a tempo determinato di funzionari in possesso di almeno laurea triennale da destinare prioritariamente alle attività legate al PNRR.
Il bando prevede due distinti indirizzi, economico-finanziario e amministrativo-organizzativo, tra i quali i candidati sono tenuti a scegliere al momento della presentazione della domanda. È consentita infatti la partecipazione ad un solo indirizzo.
I funzionari selezionati saranno inquadrati a tempo pieno e determinato, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del giorno 13 aprile 2023.

candidato verificare la ricevuta di avvenuta spedizione all'indirizzo PEC sopra specificato). Il giorno 21 aprile 2023 sul sito www.concorsi.provincia.tn.it/selezioni saranno pubblicate, per ciascun indirizzo

Tecnico superiore di cucina e ristorazione 16 i nuovi diplomati

Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Comunicato stampa

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tione, la cerimonia di consegna dei diplomi ai 16 neodiplomati del corso di “Tecnico superiore di cucina e della ristorazione” dell’Alta Formazione Professionale. Il percorso formativo si distingue per il prestigio dei formatori che compongono il corpo docente e per i numerosi riconoscimenti che gli studenti hanno ottenuto negli anni, partecipando a concorsi di livello nazionale ed internazionale. “Il traguardo che oggi avete raggiunto costituisce contemporaneamente un punto di arrivo e uno di partenza – ha spiegato il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Roberto Ceccato – ora siete dei professionisti in grado di interpretare i bisogni di una professione che cambia costantemente e soprattutto siete in possesso di un titolo di studio che vi garantisce ottime prospettive occupazionali”.

hanno ottenuto negli anni, partecipando a concorsi di livello nazionale ed internazionale. “Il traguardo che oggi avete raggiunto costituisce contemporaneamente un punto di arrivo e uno di partenza – ha

Corpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni

Pubblicato il Venerdì, 22 Luglio 2022 - Comunicato stampa

Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla costante opera di difesa e cura della natura e dell’ambiente sono elementi fondamentali per la conservazione e la crescita della nostra terra di Autonomia. Con competenza e impegno, il Corpo forestale provinciale svolge un lavoro prezioso in favore dell’intera comunità locale, sia nelle emergenze, sia nell’attività quotidiana. Ecco perché l’esecutivo ha ritenuto di rafforzare questa realtà” sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

professionale, che si era chiuso lo scorso 24 giugno. Il nuovo bando sarà pubblicato mercoledì 27 luglio sulla pagina www.concorsi.provincia.tn.it. Gli interessati – che si aggiungeranno a quanti si sono già

Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale

Pubblicato il Venerdì, 12 Gennaio 2018 - Comunicato stampa

Il nuovo portale Trentino Lavoro, attivo dal 1° luglio scorso, ha registrato fino ad oggi circa 586.000 accessi. Avviato per migliorare il sistema di incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio provinciale, il sito, accessibile dall'indirizzo www.agenzialavoro.tn.it nel giro di pochi mesi ha già saputo ritagliarsi un ruolo importante nel mercato del lavoro trentino. Sempre dallo scorso luglio ad oggi gli annunci di lavoro inseriti sul portale, amministrato dall'Agenzia del lavoro, sono in tutto 4065. Le aziende registrate e abilitate al suo utilizzo ammontano a circa 200 (168 trentine e 32 fuori provincia).
Il portale consente di accedere anche alla borsa delle professioni, strumento dedicato all'orientamento professionale e al monitoraggio dell'andamento e dell'evoluzione delle figure professionali.

direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto

Muse, ok al concorso per due funzionari in ambito formativo

Pubblicato il Sabato, 26 Giugno 2021 - Comunicato stampa

Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per la figura professionale di “Funzionario indirizzo coordinatore/sperimentatore nell’ambito formativo”, per due posti di lavoro a tempo indeterminato in due diversi indirizzi (un posto di lavoro ciascuno). Lo ha deciso la Giunta approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti. Si tratta della prima di una decina di selezioni con cui nell’arco dei prossimi mesi si intende dare attuazione agli impegni presi dalla Giunta nel dicembre 2020, al fine di ampliare l’organico a tempo pieno del museo, con l’obiettivo di gestire internamente una parte dei servizi di mediazione, orientamento e animazione dei visitatori, inizialmente affidati a personale esterno. “Procediamo dando seguito a quanto già deciso - così Bisesti - allo scopo di garantire migliori condizioni lavorative e maggiore stabilità ai lavoratori del Muse. L’obiettivo di sistema è sostenere l’attività del museo e la crescita delle professionalità che lo animano, anche alla luce del consolidamento dei positivi dati legati al numero dei visitatori e delle iniziative promosse dalla struttura”.

Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per la figura professionale di “Funzionario indirizzo ... Adige, nell’albo della Provincia di Trento, sul sito internet www.concorsi.provincia.tn.it e sul sito del Museo delle scienze, dando atto che dalla pubblicazione scatteranno 30 giorni per la presentazione

Il nuovo portale di Agenzia del Lavoro: più semplice l'incontro fra domanda e offerta

Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Comunicato stampa

Nel mese di settembre ha registrato 110.655 accessi, effettuati da 34.499 personal computer, raddoppiando i numeri, già alti, di inizio estate: stiamo parlando di Trentino Lavoro, il nuovo portale dei servizi offerti dall’Agenzia del Lavoro, attivo dal 1° luglio. Con un semplice click, anche dal proprio smartphone, il portale, accessibile dal sito www.agenzialavoro.tn.it consente a lavoratori ed aziende di incontrarsi ancora più facilmente che in passato.
Le novità sono state presentate stamani nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
I cittadini possono consultare le offerte di lavoro impostando dei filtri di ricerca in base alle proprie caratteristiche ed esigenze, contattare direttamente il datore di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono inserire direttamente le loro vacancies, acquisire i CV, e comunque avvalersi dell’assistenza dei centri per l’impiego per l’utilizzo del portale in tutte le sue potenzialità. Attualmente le posizioni ricercate sono più di 900, provenienti dai Centri per l’impiego, da agenzie per il lavoro e ricerca e selezione, e direttamente dalle aziende.

di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae, consultare la borsa delle professioni, il catalogo dei corsi di formazione provinciali e i concorsi pubblici. I datori di lavoro, dal canto loro, possono ... dedicata ai concorsi/selezioni e visionare la borsa delle professioni, sezione che rappresenta un'importante novità, in quanto permette al cittadino di raccogliere informazioni sulle caratteristiche e

Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene autorizzata la copertura del 100% dei posti vacanti, a cui si farà fronte con lo scorrimento delle graduatorie recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per le varie classi di concorso.
"Questo è uno dei passaggi necessari perché l'Amministrazione possa poi procedere alla stipula dei contratti di lavoro con i singoli docenti - spiega Gerosa - Sarà coperta buona parte dei posti vacanti in organico, in modo da garantire una stabilità lavorativa ai docenti precari del sistema e continuità nell’erogazione del servizio didattico, assieme a una maggior solidità complessiva dell’organico delle scuole".
In virtù del provvedimento approvato si procederà, per la prima volta, alla stabilizzazione di personale su posto Montessori alla scuola primaria, oltre che a una cospicua copertura del fabbisogno su posto di sostegno su tutti i gradi. Per la scuola primaria saranno inoltre interessati il posto comune, il posto di lingua inglese e quello di lingua tedesca. Il buon esito delle convocazioni dovrebbe assicurare la stipula di circa 200 contratti, ripartiti tra i vari gradi.

recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per

Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025

Pubblicato il Mercoledì, 09 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia autonoma di Trento.

bando e le modalità per le candidature online sono disponibili alla pagina del concorso, al seguente indirizzo: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina633.html

Servizi pubblici online: dal primo ottobre accesso solo con Spid, CIE e tessera sanitaria

Pubblicato il Mercoledì, 29 Settembre 2021 - Comunicato stampa

Si avvicina la data prevista a livello nazionale per l’accesso online ai servizi pubblici unicamente con gli strumenti più moderni e sicuri collegati all’identità digitale. Da venerdì primo ottobre 2021 anche in Trentino tutti i servizi digitali saranno utilizzabili solo con l’identità digitale-Spid, la carta di identità elettronica (CIE) e la tessera sanitaria attivata (Cns/Cps). Va contestualmente “in pensione”, dal 30 settembre, come precedentemente comunicato, la “security card” che era stata introdotta per facilitare la consultazione dei servizi in mobilità, senza la necessità di utilizzare il lettore di smart card o un computer configurato.

contributo per la casa; l’iscrizione all’elenco telematico e al mercato elettronico da parte delle imprese; la consultazione dei dati catastali e degli impianti termici; l’iscrizione ai concorsi

Scuola, nessun errore di programmazione sul fabbisogno dei docenti

Pubblicato il Giovedì, 08 Settembre 2022 - Comunicato stampa

L’amministrazione scolastica trentina non ha fatto errori di programmazione riguardo agli organici del personale docente, come detto in una nota inviata alla stampa in queste ore da un’associazione di categoria. Come infatti ha spiegato l’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, la programmazione dei fabbisogni del personale docente per la Scuola trentina viene elaborata tenendo conto sia dei pensionamenti su un arco temporale triennale – in questo caso gli anni 2020/2023 - sia delle graduatorie concorsuali o per titoli, vigenti al momento della programmazione.
Se è pur vero che dei 566 posti destinati alle immissioni in ruolo per quest’anno scolastico, non sono stati nominati circa 280 docenti in ruolo, che peraltro saranno coperti con incarichi di supplenza, è altrettanto vero che appare semplicistico e parziale attribuire questa situazione a presunti errori di programmazione da parte dell'Amministrazione. È noto infatti, e lo è ancor più per il concorso ordinario del personale docente, che l'impossibilità di fare fronte alla totale copertura dei fabbisogni è imputabile a fattori indipendenti dall'azione dell'Amministrazione.

con una programmazione di breve e medio periodo, i concorsi necessari a coprire i posti e le scoperture lasciate dalle stesse graduatorie appena approvate, di fatto già esaurite. Il bando, indetto sulla

In arrivo 46 stabilizzazioni per il personale docente delle Istituzioni formative provinciali

Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Comunicato stampa

Procede la stabilizzazione del personale precario della scuola, anche nella Formazione professionale. La maggiore flessibilità nell’orario di lavoro garantita dagli insegnanti della Formazione professionale in occasione del rinnovo del contratto nel 2016, ha reso possibile un ampliamento dell’organico, che mediante l’intervento normativo proposto nella collegata per il 2018, consentirà l’assunzione a tempo indeterminato di 46 unità di personale docente delle Istituzioni formative provinciali. Il concorso è riservato agli insegnanti già inseriti nella rispettiva graduatoria per l’assunzione a tempo determinato che hanno svolto un periodo di servizio di almeno tre anni, negli otto anni scolastici precedenti l’entrata in vigore della legge di stabilità. Le graduatorie saranno formate in base al punteggio ottenuto dai docenti attraverso la valutazione dei titoli culturali e di servizio secondo i criteri stabiliti dal bando di concorso e dagli allegati.

presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it nell’apposita area dedicata: “CONCORSI Personale della scuola”, seguendo le istruzioni per la

Concorso pubblico, distanziamento garantito: 4 metri quadrati per candidato

Pubblicato il Mercoledì, 31 Marzo 2021 - Comunicato stampa

Il protocollo di sicurezza anti-Covid applicato per le procedure di concorso pubblico prevede il rispetto delle distanze interpersonali al fine di evitare assembramenti. Lo precisa la Provincia autonoma di Trento in merito ai timori espressi riguardo alla selezione che vedrà giovedì primo aprile 2021 una prova in presenza. Per lo svolgimento dei test ci sono precise misure logistiche, organizzative ed igienico sanitarie. Inoltre, è stata predisposta la presenza per ciascuna sede di concorso di massimo 30 candidati, la presentazione da parte di ciascuno di questi dell’esito Covid-negativo di un test antigenico rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, il distanziamento in ogni momento della procedura dei candidati di almeno 2 metri e la predisposizione ad uso esclusivo di ciascun partecipante di almeno 4 metri quadrati per lo svolgimento della prova.

imposto la classificazione di molte regioni italiane quali “zone rosse”. Il DPCM del 15 gennaio scorso ha consentito la ripresa delle prove selettive dei concorsi pubblici in presenza, previa adozione da

Reclutamento personale docente, incontro con i sindacati della scuola

Pubblicato il Venerdì, 19 Aprile 2024 - Comunicato stampa

Si è svolto oggi un incontro su indicazione della vicepresidente e assessore provinciale all’Istruzione, tra i vertici del Dipartimento istruzione e cultura e i sindacati della scuola, sul tema del concorso straordinario per titoli ed esami del personale docente della scuola secondaria di secondo grado. Dall'informativa sindacale sui dati relativi agli iscritti è emersa una bassa partecipazione, non in linea con il numero degli aspiranti aventi diritto, come dall'analisi svolta dallo stesso Dipartimento competente, per la quale l’assessore provinciale si è detta dispiaciuta.
La vicepresidente ha indicato che come requisito di accesso è stato necessario introdurre il possesso dell'abilitazione, diversamente da quanto richiesto dalle organizzazioni sindacali, in quanto non è stato possibile applicare la norma approvata il luglio scorso dalla Giunta provinciale senza una preventiva intesa con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ciò avrebbe costituito un rischio in termini di riconoscimento del titolo abilitante. Resta infatti esclusivamente in capo al Ministero la competenza relativa ai sistemi di abilitazione all'insegnamento, per i quali peraltro, con l’adozione dei relativi decreti attuativi, è entrata in vigore la nuova riforma che prevede il conseguimento dell'abilitazione con l'acquisizione dei crediti formativi previsti.

tempi di svolgimento dei percorsi universitari abilitanti ed accompagnare con i relativi concorsi le assunzioni, in coerenza con il rilascio delle abilitazioni. Alla luce del confronto sindacale e

PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Scheda informativa

Se cerchi supporto nella ricerca di lavoro o di servizi specifici per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.  

Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte dal territorio provinciale.
   

offerte di lavoro e candidarsi, oltre che accedere a particolari servizi amministrativi per il lavoro. ► Vai al portale Trentino Lavoro       Cerca concorsi pubblici Accedendo alla specifica

Torna all'inizio