Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi pubblici" ha prodotto 356 risultati

Cessazioni per sesso, settore e comparto di attività in provincia di Trento nel 2018

Pubblicato il Lunedì, 02 Marzo 2020 - OpenData Dataset

.859,149 Maschi,Terziario,Commercio,4.758,160 Maschi,Terziario,Pubblici esercizi,21.027,2.309 Maschi,Terziario,Servizi alle imprese,5.075,-449 Maschi,Terziario,Altri servizi terziario,14.293,571 Femmine

Lavori socialmente utili, assegnati 15 milioni per i progetti sul territorio

Pubblicato il Venerdì, 19 Gennaio 2024 - Comunicato stampa

Garantite le risorse relative al 2024 per i progetti di inserimento lavorativo che riguardano le situazioni di maggiore debolezza occupazionale in Trentino. Con una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha assegnato ad Agenzia del lavoro, competente in materia di politiche del lavoro e dunque per il finanziamento dei progetti di lavori socialmente utili, la somma di 14.980.000 euro. Il numero delle opportunità lavorative, intese come posti di lavoro, è fissato in 2.040 unità, numero stabile rispetto all’anno scorso, così come il finanziamento che era stato aumentato già nel 2023 per rispondere all’incremento del contratto di settore dei lavoratori.
Nello specifico il finanziamento riguarda la misura denominata “Intervento 3.3.D” (ex Intervento 19) nell’ambito del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Provincia.
“Anche con questo rilevante stanziamento di risorse la Giunta provinciale conferma l’attenzione alle misure che uniscono welfare, lavoro ed inclusione sociale. Nel caso specifico il riferimento è all’integrazione di persone che hanno maggiori bisogni e fragilità, attraverso progetti di pubblica utilità, promossi sul territorio dagli enti pubblici proponenti e attuati attraverso le procedure curate da Agenzia del lavoro”, spiega l’assessore Spinelli.

, attraverso progetti di pubblica utilità, promossi sul territorio dagli enti pubblici proponenti e attuati attraverso le procedure curate da Agenzia del lavoro”, spiega l’assessore Spinelli. ... I progetti proposti dagli enti pubblici (Comuni, Comunità di valle, Aziende pubbliche di servizi alla persona, Aziende speciali municipali e via dicendo) vengono realizzati tramite le cooperative

Distribuzione per tipologia contrattuale e per comparto delle assunzioni in provincia di Trento nel 2016

Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - OpenData Dataset

,1055,404,392,121,3417 Industria,894,537,6942,145,3309 Commercio,788,584,1741,413,4975 Pubblici esercizi e alberghiero,730,2656,865,3448,29766 Servizi alle imprese,1066,281,2537,454,5348 Altri servizi del

Distribuzione per tipologia contrattuale e per comparto delle assunzioni in provincia di Trento nel 2015

Pubblicato il Domenica, 08 Luglio 2018 - OpenData Dataset

,364,195,125,2941 Industria,1684,430,6470,102,3105 Commercio,1517,504,2098,402,4759 Pubblici esercizi e alberghiero,1771,2059,510,3822,28207 Servizi alle imprese,1653,210,1730,354,4675 Altri servizi del terziario,5165,484,2322,918,26831

Distribuzione per tipologia contrattuale e per comparto delle assunzioni in provincia di Trento nel 2017

Pubblicato il Mercoledì, 24 Aprile 2019 - OpenData Dataset

,524,363,170,4044 Industria,957,723,8300,269,4083 Commercio,738,661,1952,1074,5818 Pubblici esercizi e alberghiero,569,2976,1121,7609,34247 Servizi alle imprese,1001,401,3642,616,6038 Altri servizi del terziario,4598,632,2379,1424,29835

Assunzioni per contratto e settore di attività in provincia di Trento nel 2020

Pubblicato il Mercoledì, 17 Novembre 2021 - OpenData Dataset

,1428,580,217,216,3583 Industria in senso stretto,1201,647,4265,251,3186 Commercio,777,589,1060,939,4433 Pubblici esercizi e alberghiero,592,1691,316,7145,20741 Servizi alle imprese,1149

Assunzioni per contratto e per comparto di attività in provincia di Trento nel 2019

Pubblicato il Martedì, 02 Marzo 2021 - OpenData Dataset

,1697,684,292,190,3974 Industria in senso stretto,1352,843,5419,334,3925 Commercio,1032,841,1349,1094,6065 Pubblici esercizi e alberghiero,813,3207,812,8759,37300 Servizi alle imprese,1398

Assunzioni per contratto e settore di attività in provincia di Trento nel 2021

Pubblicato il Giovedì, 15 Dicembre 2022 - OpenData Dataset

,1289,764,218,226,4539 Industria in senso stretto,1616,767,6315,284,4632 Commercio,913,684,1186,1057,6029 Pubblici esercizi e alberghiero,685,2695,412,9014,35093 Servizi alle imprese,1440

Assunzioni per contratto e settore di attività in provincia di Trento nel 2022

Pubblicato il Lunedì, 04 Dicembre 2023 - OpenData Dataset

,51,164,28,294 Edilizia,1609,690,195,218,4346 Industria in senso stretto,2117,806,5937,281,4473 Commercio,1251,659,1701,1078,6516 Pubblici esercizi e alberghiero,857,3048,583,8924,41885 Servizi alle imprese,1608

Assunzioni per contratto e comparti di attività in provincia di Trento nel 2023

Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - OpenData Dataset

,1677,785,261,223,4695 Industria in senso stretto,2046,669,4672,249,4363 Commercio,1320,663,1337,1010,6905 Pubblici esercizi e alberghiero,1104,2854,477,8745,42643 Servizi alle imprese,1591

Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene autorizzata la copertura del 100% dei posti vacanti, a cui si farà fronte con lo scorrimento delle graduatorie recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per le varie classi di concorso.
"Questo è uno dei passaggi necessari perché l'Amministrazione possa poi procedere alla stipula dei contratti di lavoro con i singoli docenti - spiega Gerosa - Sarà coperta buona parte dei posti vacanti in organico, in modo da garantire una stabilità lavorativa ai docenti precari del sistema e continuità nell’erogazione del servizio didattico, assieme a una maggior solidità complessiva dell’organico delle scuole".
In virtù del provvedimento approvato si procederà, per la prima volta, alla stabilizzazione di personale su posto Montessori alla scuola primaria, oltre che a una cospicua copertura del fabbisogno su posto di sostegno su tutti i gradi. Per la scuola primaria saranno inoltre interessati il posto comune, il posto di lingua inglese e quello di lingua tedesca. Il buon esito delle convocazioni dovrebbe assicurare la stipula di circa 200 contratti, ripartiti tra i vari gradi.

recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per

Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025

Pubblicato il Mercoledì, 09 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia autonoma di Trento.

bando e le modalità per le candidature online sono disponibili alla pagina del concorso, al seguente indirizzo: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina633.html

Stati generali, altra giornata di confronto su presente e futuro del mondo del lavoro

Pubblicato il Sabato, 22 Maggio 2021 - Comunicato stampa

Prosegue spedito e ricco di contenuti il percorso degli Stati generali del lavoro. Dopo la giornata di venerdì scorso, dedicata al confronto con dodici “special advisors”, personalità provenienti da imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid, ieri è toccato alla seconda sessione di audizioni delle categorie economiche trentine. A presentare agli esperti punti di forza, vulnerabilità, prospettive di crescita e necessità del nostro sistema territoriale categorie economiche, associazioni ed enti di ricerca.

imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid, ieri è toccato alla seconda sessione di audizioni delle categorie economiche trentine ... Ai nove tra enti pubblici e privati, associazioni di categorie, scuole ascoltate il 7 maggio, nella prima giornata di audizioni, sono state invitate a dare il proprio contributo altre dieci realtà

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno

Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Comunicato stampa

La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le novità in materia di contratti pubblici è per le ore 8.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento. Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Provincia autonoma di Trento.

organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le novità in materia di contratti pubblici è per le ore 8.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento

Sciopero del trasporto pubblico locale mercoledì 27

Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Comunicato stampa

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale per tutto il personale di Trentino trasporti S.p.A.
Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. si asterranno dal servizio dalle ore 11:00 alle ore 15:00.Il servizio riprenderà con le corse in partenza successivamente alle ore 15:00.

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di

Proclamato uno sciopero generale per venerdì 29 novembre

Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Comunicato stampa

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo.
Riguarderà l'intera giornata (dalle 0.01 alle 23.59), compreso il primo turno montante per i turnisti. A causa dell'agitazione potrebbero verificarsi disservizi presso gli uffici provinciali nel capoluogo e presso gli uffici periferici dislocati sul territorio.

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo

Assunzioni per contratto e per comparto di attività in provincia di Trento nel 2018

Pubblicato il Lunedì, 02 Marzo 2020 - OpenData Dataset

,57,246,23,363 Edilizia,1.303,670,488,181,4.534 Industria,1.256,806,7.213,340,4.533 Commercio,856,816,1.486,1.114,6.219 Pubblici esercizi e alberghiero,641,3.122,1.236,8.033,37.043 Servizi alle imprese,1

Imprese artigiane attive per settore di attività economica in provincia di Trento (2019-2021)

Pubblicato il Martedì, 20 Dicembre 2022 - OpenData Dataset

finanziaria,1,1,1 Attività immobiliari noleggio informatica ricerca,921,926,955 Istruzione,7,7,7 Sanità e altri servizi sociali,0,0,0 Altri servizi pubblici sociali e personali,1498,1493,1517 Non classificate,1,0,1

Torna all'inizio