Ultime Notizie
Giovedì, 11 Luglio 2019
Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno
La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un...
Giovedì, 11 Luglio 2019
Trentino Digitale: nessun taglio occupazionale in vista
“Convocheremo a breve un incontro con le organizzazioni sindacali per sviluppare un confronto sereno e costruttivo, nel quale ribadiremo la volontà della Provincia di rilanciare l’attività...
Sabato, 06 Luglio 2019
Il presidente Fugatti visita LeMur ad Ala
Ventidue anni di storia nella produzione di filati speciali: la “LeMur” di Ala impiega una sessantina di dipendenti e scommette sulla ricerca. Dagli stabilimenti trentini escono i materiali...
Venerdì, 05 Luglio 2019
La Giunta provinciale in visita al Museo del porfido di Albiano
Da oltre un secolo la Val di Cembra si dedica all'estrazione del porfido. Una pietra utilizzata per l'arredo urbano, che caratterizza il centro storico di Albiano: un paese per il quale il...
Mercoledì, 03 Luglio 2019
Lavoratori del cantiere Loppio-Busa: incontro fra Provincia, impresa e sindacati
La gestione degli orari di lavoro e delle ore di lavoro straordinario, le condizioni logistiche dei lavoratori e l’attività di controllo sulla tranquillità psicofisica relativa all’accesso...
Mercoledì, 03 Luglio 2019
Agricoltura, fare squadra per conciliare efficienza e legalità
La parola d’ordine è fare squadra, perché così come un grappolo d’uva è composto da diversi acini, anche sul fronte del lavoro stagionale in agricoltura sono numerosi gli elementi che...
Sabato, 29 Giugno 2019
Loppio-Busa: la Provincia promuove un incontro fra le parti
La Provincia segue con attenzione le dinamiche di quello che è uno dei cantieri più importanti nel piano delle opere pubbliche trentine. L'attività di controllo è continua e mirata alle...
Mercoledì, 19 Giugno 2019
Nascite, infrastrutture, ripristino: ecco su cosa punta l'assestamento di bilancio
Una manovra da 260 milioni (per 2019) frutto di una gestione oculata del bilancio (risparmi di spesa, utili di società partecipate e contributi di altri Enti quali Regione e Stato). È una cifra...
Martedì, 18 Giugno 2019
Maestri artigiani, una festa per tante professionalità
La prima festa dedicata alla figura del Maestro artigiano, all'insegna delle tre parole chiave "sapere, fare, trasmettere", è stata un successo di partecipazione e di condivisione: per...
Sabato, 15 Giugno 2019
“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”
La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la...
Sabato, 15 Giugno 2019
Fugatti: “Autonomia e leva fiscale per il rilancio della montagna”
“Useremo tuti gli strumenti che l’Autonomia ci concede e la leva fiscale per il rilancio della montagna del Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,...
Venerdì, 14 Giugno 2019
Provincia, meno servizi diretti e più privato
Nella prima giornata degli Stati generali della montagna arriva forte l’istanza di cambiamento dai territori di montagna del Trentino. Nella prima giornata di lavori sono molti gli spunti...