Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Fse

Pubblicato il Domenica, 06 Luglio 2025 - Immagine

Concorso per funzionario del Corpo forestale: ultimi giorni per presentare domanda

Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Comunicato stampa

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 luglio per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Le 12 assunzioni sono suddivise nei seguenti 5 indirizzi: forestale (n. 7 posti); ingegnere (n. 2 posti); biologo (n. 1 posto); geologo (n. 1 posto); veterinario (n. 1 posto). La selezione rappresenta una novità importante per l’assetto del Corpo forestale, alla luce della recente istituzione della nuova figura professionale di “funzionario abilitato del Corpo forestale”. L’Amministrazione provinciale intende così rafforzare le competenze tecniche e specialistiche del Corpo, attraverso l’inserimento di professionalità diversificate ma coordinate, per rispondere efficacemente alle crescenti esigenze in materia di tutela ambientale, prevenzione e gestione del territorio, incluse eventuali emergenze faunistiche e fitosanitarie.

Forestali

Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Immagine

Il luogo delle opportunità

Pubblicato il Venerdì, 03 Novembre 2017 - Design Italia Frontpage

Locandina corsi Lares (2)

Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Immagine

WEB LOCANDINA VALLE DEI LAGHI

Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Immagine

WEB LOCANDINA MORI

Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Immagine

Formazione per un lavoro agricolo più sicuro e qualificato

Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Grande interesse per il corso di formazione, promosso dal Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento con TSM -Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS di Trento, per accompagnare le imprese e le società agricole all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita presso l’INPS.
Oltre 250 persone hanno partecipato alle prime 6 edizioni del percorso formativo che rappresenta un’opportunità concreta per acquisire informazioni utili a fronteggiare correttamente e con la massima trasparenza le pratiche di assunzione della manodopera necessaria ad affrontare le stagioni di raccolta in Trentino. Ciascuna sessione di formazione si è chiusa, inoltre, con un focus in materia di sicurezza, in particolare sulle linee guida per la sorveglianza semplificata in agricoltura che circostanziano in modo puntuale anche gli aspetti delle visite mediche preliminari all'assunzione.

Modulistica Intervento 3.3.C

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Shared link

Contributo per progetti di formazione aziendale - Int. 5.1.4B

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Contributo rivolto a datori di lavoro privati che organizzano percorsi formativi di sviluppo e aggiornamento professionale. Intervento 5.1.4B del Documento degli interventi di politica del lavoro. Attenzione! Intervento sostituito dall’Avviso FSE+.

Contributo formazione individuale extra aziendale - Int. 5.1.4 A

Pubblicato il Giovedì, 25 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Contributo per datori di lavoro, imprenditori, lavoratori autonomi e liberi professionisti che si iscrivono o iscrivono un dipendente/collaboratore a un corso formativo esterno. Intervento 5.1.4A del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Contributo alle lavoratrici autonome assenti dal lavoro - Int. 2.2.4

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Sostegno alle lavoratrici autonome e libere professioniste assenti dal lavoro per gravidanza o maternità o per esigenze legate alla crescita dei figli di età inferiore ai 12 anni.Intervento 2.2.4 del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Titoli d’acquisto per inserimento lavorativo di persone con disabilità - Int.33C

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Progetti e interventi per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o in condizione di svantaggio presso cooperative sociali o altri operatori economici con particolari requisiti. Int. 3.3.C del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Incentivi provinciali all'assunzione - Int. 3.4.1

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Contributi provinciali a favore dei datori di lavoro che effettuano assunzioni.Intervento 3.4.1 del Documento degli interventi di politica del lavoro di Agenzia del Lavoro approvato dalla Giunta provinciale.

Contributo per il coinvolgimento dei papà nell'attività di cura - Int. 2.2.2

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Contributo per favorire un maggior utilizzo del congedo parentale da parte del padre in alternativa alla madre lavoratrice.Intervento 2.2.2 del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.

Contributo per adeguare il luogo di lavoro per persone con disabilità - Int.3.3B

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Contributo riconosciuto ai datori di lavoro per adeguare il luogo di lavoro destinato alle persone con disabilità. Intervento 3.3.B del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Giunta provinciale.

Francesca Gerosa

Pubblicato il Sabato, 12 Luglio 2025 - Immagine

8N4A9499 2

Pubblicato il Sabato, 12 Luglio 2025 - Immagine

Torna all'inizio