Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

La ricerca di "concorsi pubblici" ha prodotto 230 risultati

Concorso per assistente storico culturale: domande entro il 13 giugno

Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Comunicato stampa

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 13 giugno 2025 per iscriversi al concorso pubblico, per esami, indetto dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione di 4 assistenti storico/culturali. Si tratta di figure professionali che verranno assegnate al MART ed inquadrate con contratto a tempo indeterminato, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale.
I posti disponibili sono suddivisi in due diversi indirizzi:
• indirizzo 1 (n. 3 posti): assistenza all'organizzazione e gestione operativa di programmi per il pubblico e per le scuole in ambito educativo di cui un posto riservato a candidati con conoscenza della lingua inglese di livello almeno b2 della scala europea e un posto riservato ai volontari delle forze armate;
• indirizzo 2 (n. 1 posto): assistenza alla gestione operativa delle collezioni museali, di progetti espositivi e di valorizzazione del patrimonio culturale.

, telefonicamente o previo appuntamento, a: Ufficio Concorsi e Assunzioni – stanza 2.07 - Provincia Autonoma di Trento – Servizio per il Personale, Via don Giuseppe Grazioli, 1 - Trento (tel. 0461/496330). Ulteriori

Tecnico superiore di cucina e ristorazione 16 i nuovi diplomati

Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Comunicato stampa

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tione, la cerimonia di consegna dei diplomi ai 16 neodiplomati del corso di “Tecnico superiore di cucina e della ristorazione” dell’Alta Formazione Professionale. Il percorso formativo si distingue per il prestigio dei formatori che compongono il corpo docente e per i numerosi riconoscimenti che gli studenti hanno ottenuto negli anni, partecipando a concorsi di livello nazionale ed internazionale. “Il traguardo che oggi avete raggiunto costituisce contemporaneamente un punto di arrivo e uno di partenza – ha spiegato il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Roberto Ceccato – ora siete dei professionisti in grado di interpretare i bisogni di una professione che cambia costantemente e soprattutto siete in possesso di un titolo di studio che vi garantisce ottime prospettive occupazionali”.

hanno ottenuto negli anni, partecipando a concorsi di livello nazionale ed internazionale. “Il traguardo che oggi avete raggiunto costituisce contemporaneamente un punto di arrivo e uno di partenza – ha

Fugatti: “Servizi in appalto, riconosciuta l’azione della Provincia”

Pubblicato il Venerdì, 11 Febbraio 2022 - Comunicato stampa

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti esprime soddisfazione per i recenti pronunciamenti con i quali il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità della revoca decisa dall’Amministrazione provinciale per il mega appalto delle pulizie negli enti pubblici trentini. “La magistratura amministrativa – afferma Fugatti – ha ritenuto ragionevoli le nostre motivazioni, che richiamano fortemente all’attenzione posta dalla Provincia autonoma di Trento verso la garanzia dei livelli occupazionali dei lavoratori che operano in questi settori e anche del loro trattamento economico. Obiettivi, questi ultimi, che la stessa Amministrazione può perseguire grazie alla ‘clausola sociale’ in materia di appalti e contratti pubblici approvata dal consiglio provinciale su proposta dalla Giunta provinciale”.

’Amministrazione provinciale per il mega appalto delle pulizie negli enti pubblici trentini. “La magistratura amministrativa – afferma Fugatti – ha ritenuto ragionevoli le nostre motivazioni, che richiamano fortemente all ... Il riferimento del presidente è alla clausola inserita a fine 2019 nella legge provinciale in materia di contratti e appalti pubblici: “Uno strumento avanzato, sul quale il Trentino ha fatto da

Trasporti, prosegue il confronto con le parti sindacali

Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2019 - Comunicato stampa

In relazione a quanto riportato ieri dalla stampa su dichiarazioni sindacali relative alla asserita mancata attenzione da parte della Giunta provinciale alle istanze delle organizzazioni sindacali in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti per confermare la volontà della Provincia di proseguire in un percorso di confronto costruttivo.

in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti per confermare la volontà della Provincia di proseguire in un percorso di confronto

Lavori socialmente utili, assegnati 15 milioni per i progetti sul territorio

Pubblicato il Venerdì, 19 Gennaio 2024 - Comunicato stampa

Garantite le risorse relative al 2024 per i progetti di inserimento lavorativo che riguardano le situazioni di maggiore debolezza occupazionale in Trentino. Con una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha assegnato ad Agenzia del lavoro, competente in materia di politiche del lavoro e dunque per il finanziamento dei progetti di lavori socialmente utili, la somma di 14.980.000 euro. Il numero delle opportunità lavorative, intese come posti di lavoro, è fissato in 2.040 unità, numero stabile rispetto all’anno scorso, così come il finanziamento che era stato aumentato già nel 2023 per rispondere all’incremento del contratto di settore dei lavoratori.
Nello specifico il finanziamento riguarda la misura denominata “Intervento 3.3.D” (ex Intervento 19) nell’ambito del Documento degli interventi di politica del lavoro approvato dalla Provincia.
“Anche con questo rilevante stanziamento di risorse la Giunta provinciale conferma l’attenzione alle misure che uniscono welfare, lavoro ed inclusione sociale. Nel caso specifico il riferimento è all’integrazione di persone che hanno maggiori bisogni e fragilità, attraverso progetti di pubblica utilità, promossi sul territorio dagli enti pubblici proponenti e attuati attraverso le procedure curate da Agenzia del lavoro”, spiega l’assessore Spinelli.

, attraverso progetti di pubblica utilità, promossi sul territorio dagli enti pubblici proponenti e attuati attraverso le procedure curate da Agenzia del lavoro”, spiega l’assessore Spinelli. ... I progetti proposti dagli enti pubblici (Comuni, Comunità di valle, Aziende pubbliche di servizi alla persona, Aziende speciali municipali e via dicendo) vengono realizzati tramite le cooperative

Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene autorizzata la copertura del 100% dei posti vacanti, a cui si farà fronte con lo scorrimento delle graduatorie recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per le varie classi di concorso.
"Questo è uno dei passaggi necessari perché l'Amministrazione possa poi procedere alla stipula dei contratti di lavoro con i singoli docenti - spiega Gerosa - Sarà coperta buona parte dei posti vacanti in organico, in modo da garantire una stabilità lavorativa ai docenti precari del sistema e continuità nell’erogazione del servizio didattico, assieme a una maggior solidità complessiva dell’organico delle scuole".
In virtù del provvedimento approvato si procederà, per la prima volta, alla stabilizzazione di personale su posto Montessori alla scuola primaria, oltre che a una cospicua copertura del fabbisogno su posto di sostegno su tutti i gradi. Per la scuola primaria saranno inoltre interessati il posto comune, il posto di lingua inglese e quello di lingua tedesca. Il buon esito delle convocazioni dovrebbe assicurare la stipula di circa 200 contratti, ripartiti tra i vari gradi.

recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per

Concorso per funzionario informatico/statistico: ultimi giorni per presentare domanda

Pubblicato il Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Comunicato stampa

Alle ore 12.00 di venerdì 27 giugno scadono i termini per presentare domanda di partecipazione al concorso pubblico, per esami, indetto dalla Provincia autonoma di Trento per 6 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario informatico/statistico, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale.
I posti disponibili sono suddivisi in due diversi indirizzi: informatico (per 4 posti) e statistico (per 2 posti). Delle 6 assunzioni, due sono riservate ai volontari delle forze armate ed una agli operatori volontari del servizio civile universale o del servizio civile nazionale.

graduatorie finali di merito, una per ciascun indirizzo. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi, telefonicamente o previo appuntamento, all’Ufficio Concorsi e assunzioni – stanza 2.07 – della

Concorso per funzionario del Corpo forestale: domande entro il 18 agosto

Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Comunicato stampa

Sono stati prorogati alle ore 12.00 del 18 agosto i termini per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva. Le 12 assunzioni sono suddivise negli indirizzi: forestale (n. 7 posti), ingegnere (n. 2 posti), biologo (n. 1 posto), geologo (n. 1 posto) e veterinario (n. 1 posto). Le domande di partecipazione vanno compilate esclusivamente on line. Si conferma la validità delle domande già pervenute entro il termine iniziale del 18 luglio 2025, salvo la possibilità di eventuali integrazioni e la verifica dei requisiti previsti dal bando, che devono essere posseduti alla data del nuovo termine del 18 agosto 2025.

previo appuntamento, all’Ufficio Concorsi e assunzioni – stanza 2.07 – della Provincia autonoma di Trento, Via don Giuseppe Grazioli, 1 - Trento (tel. 0461/496330). Il testo integrale del bando di

Concorso per assistente tecnico-sanitario-ambientale: da oggi domande al via

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa. Da oggi sono aperte le domande per il concorso pubblico, per esami, per complessive 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di assistente tecnico/sanitario/ambientale – indirizzo civile, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale. Le domande di partecipazione, a pena di esclusione, devono essere compilate esclusivamente con modalità on-line e presentate entro le ore 12.00 di venerdì 24 ottobre 2025.

 graduatoria degli idonei. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi, telefonicamente o previo appuntamento, all’Ufficio Concorsi e assunzioni – stanza 2.07 – della Provincia autonoma di Trento, Via don Giuseppe

Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025

Pubblicato il Mercoledì, 09 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia autonoma di Trento.

bando e le modalità per le candidature online sono disponibili alla pagina del concorso, al seguente indirizzo: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina633.html

Stati generali, altra giornata di confronto su presente e futuro del mondo del lavoro

Pubblicato il Sabato, 22 Maggio 2021 - Comunicato stampa

Prosegue spedito e ricco di contenuti il percorso degli Stati generali del lavoro. Dopo la giornata di venerdì scorso, dedicata al confronto con dodici “special advisors”, personalità provenienti da imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid, ieri è toccato alla seconda sessione di audizioni delle categorie economiche trentine. A presentare agli esperti punti di forza, vulnerabilità, prospettive di crescita e necessità del nostro sistema territoriale categorie economiche, associazioni ed enti di ricerca.

imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid, ieri è toccato alla seconda sessione di audizioni delle categorie economiche trentine ... Ai nove tra enti pubblici e privati, associazioni di categorie, scuole ascoltate il 7 maggio, nella prima giornata di audizioni, sono state invitate a dare il proprio contributo altre dieci realtà

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno

Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Comunicato stampa

La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le novità in materia di contratti pubblici è per le ore 8.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento. Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Provincia autonoma di Trento.

organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le novità in materia di contratti pubblici è per le ore 8.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento

Sciopero del trasporto pubblico locale mercoledì 27

Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Comunicato stampa

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale per tutto il personale di Trentino trasporti S.p.A.
Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. si asterranno dal servizio dalle ore 11:00 alle ore 15:00.Il servizio riprenderà con le corse in partenza successivamente alle ore 15:00.

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di

Proclamato uno sciopero generale per venerdì 29 novembre

Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Comunicato stampa

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo.
Riguarderà l'intera giornata (dalle 0.01 alle 23.59), compreso il primo turno montante per i turnisti. A causa dell'agitazione potrebbero verificarsi disservizi presso gli uffici provinciali nel capoluogo e presso gli uffici periferici dislocati sul territorio.

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo

Welfare e contrattazione collettiva, anche Fipe al Festival dell'economia di Trento

Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Comunicato stampa

Il presidente di FIPE Lino Enrico Stoppani a dialogo sul futuro del lavoro

In un mondo del lavoro in continua trasformazione, la Federazione Italiana dei pubblici esercizi partecipa aduna tavola rotonda per discutere il ruolo chiave di politiche di welfare rinnovate e di ... contesto in cui viviamo? Parte da queste domande la tavola rotonda dal titolo “Nuove politiche di welfare e contrattazione collettiva”, promossa da FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici

Per una pubblica amministrazione pronta alle sfide di oggi e di domani

Pubblicato il Venerdì, 26 Novembre 2021 - Comunicato stampa

Garantire servizi di qualità e al passo con i tempi a cittadini ed imprese. Questo l’obiettivo prioritario della pubblica amministrazione provinciale, che non può prescindere anche dal formare una classe di funzionari pubblici e dipendenti in genere sempre più competente e pronta ad affrontare le difficili sfide poste dai profondi mutamenti in corso. Da queste premesse nasce il piano di formazione 2022 per i dipendenti della pubblica amministrazione del Trentino, predisposto da tsm – Trentino School of Management e approvato oggi dalla Giunta provinciale, con una delibera a firma del presidente, Maurizio Fugatti.

classe di funzionari pubblici e dipendenti in genere sempre più competente e pronta ad affrontare le difficili sfide poste dai profondi mutamenti in corso. Da queste premesse nasce il piano di formazione ... aree tematiche: Formazione per il management; Competenze giuridico – economiche; Appalti e contratti pubblici; Benessere organizzativo e della persona; Strumenti di lavoro efficace

Legge 68/99: in Provincia sono rispettate le norme sull’obbligo di assunzione di personale disabile

Pubblicato il Mercoledì, 12 Giugno 2019 - Comunicato stampa

Con riferimento alle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di stampa, si precisa che sia la Provincia autonoma di Trento, sia l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e gli altri Enti/Fondazioni citati, quali datori di lavoro, risultano ottemperanti per quanto riguarda la copertura della quota di riserva prevista dalla normativa sulle assunzioni di lavoratori disabili. Non sono state, quindi, accertate violazioni della legge 68/99; peraltro, la medesima legge non prevede l’applicazione delle sanzioni amministrative con il pagamento di un importo per gli enti pubblici.

, accertate violazioni della legge 68/99; peraltro, la medesima legge non prevede l’applicazione delle sanzioni amministrative con il pagamento di un importo per gli enti pubblici. ... , in quanto anche altri datori di lavoro, pubblici e privati, si sono già attivati con la stipula di convenzioni di programma o con altri istituti previsti dalla legge 68/99 attraverso i quali è possibile

Estate 2020: contributi a fondo perduto per le assunzioni nei settori del turismo e del commercio

Pubblicato il Venerdì, 17 Luglio 2020 - Comunicato stampa

Fondamentale in queste settimane per l'economia del nostro territorio è garantire un buon livello di qualità nelle strutture ricettive, nei pubblici esercizi e nel commercio al dettaglio. La qualità passa innanzitutto attraverso il personale e proprio per questo la Giunta ha ritenuto necessario aiutare le aziende nel sostenere i costi delle assunzioni a fronte di un contesto di grande incertezza.
Per questo è stata prevista l’introduzione per la prima volta di contributi a fondo perduto per le assunzioni di personale a tempo determinato nei settori legati al turismo e del commercio a copertura della stagione estiva 2020. Si tratta di contributi aggiuntivi, al di fuori delle tradizionali regole del “de minimis”.

Fondamentale in queste settimane per l'economia del nostro territorio è garantire un buon livello di qualità nelle strutture ricettive, nei pubblici esercizi e nel commercio al dettaglio. La qualità

Fugatti: sul contratto pubblico impiego onoriamo i patti

Pubblicato il Mercoledì, 03 Novembre 2021 - Comunicato stampa

“Nessuno può chiamarsi fuori e tutti devono fare la propria parte per aiutare il Trentino a uscire prima possibile dalla crisi covid recuperando la sua competitività nazionale ed internazionale. Detto questo, sul rinnovo del contratto pubblico questa giunta non dice bugie ed anzi è pronta ad onorare l’impegno preso. Al netto delle difficoltà contingenti e straordinarie che pur erano state messe in conto al momento della sottoscrizione del patto con i sindacati”.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, risponde così alle prese di posizione dei sindacati della funzione pubblica di fronte ai primi orientamenti espressi dall’esecutivo in materia di contratti dei dipendenti pubblici.

pubblica di fronte ai primi orientamenti espressi dall’esecutivo in materia di contratti dei dipendenti pubblici.

Parte la seconda edizione dell'Employers' Day

Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2017 - Comunicato stampa

Prosegue nel 2017 l’attività della Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, in collaborazione con Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Un’occasione importante per l’Agenzia del Lavoro e i propri Centri per l’impiego (Cpi) che ritiene strategico valorizzare il ruolo dei servizi sul territorio provinciale a favore delle aziende e dei cittadini che sono alla ricerca di un'occupazione.
La seconda edizione dell'Employers' Day, che si articolerà nelle giornate tra il 13 e il 24 novembre 2017, in Trentino prevede una serie di iniziative che si svilupperanno tra Trento, Borgo Valsugana, Cles, Pergine e Riva del Garda.

Prosegue nel 2017 l’attività della Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, in collaborazione con Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Un’occasione importante per l

Torna all'inizio