Ultime Notizie
Venerdì, 08 Giugno 2018
Daldoss: "Quaranta milioni di euro per la casa per un grande obiettivo che mette al centro la...
"Le risorse messe a disposizione per la casa - ha detto l'assessore Carlo Daldoss intervenendo all'assemblea della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari che si è svolta stamane a...
Mercoledì, 06 Giugno 2018
Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e...
La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da...
Lunedì, 04 Giugno 2018
Occupazione, più 17 % delle assunzioni nei primi tre mesi dell'anno
Sulla scia del precedente anno continua, e anzi si rafforza, la crescita della domanda di lavoro delle imprese trentine. Nei primi tre mesi del 2018 il saldo, quale differenza tra assunzioni e...
Lunedì, 04 Giugno 2018
Lavori socialmente utili, aumentano le opportunità per il 2018
65 opportunità di lavoro in più nell’ambito dell'intervento a favore dei disoccupati deboli, che potranno tradursi in un centinaio di lavoratori coinvolti a vario titolo, grazie ad uno...
Sabato, 02 Giugno 2018
L'istruzione ai tempi dell'intelligenza artificiale: tecnologia e ritorno alla persona
Il lavoro non si esaurisce con la dimensione reddituale, crea un valore che le macchine difficilmente possono alimentare o sostituire, dato che è attinente alla tipicità umana. Inoltre i...
Sabato, 02 Giugno 2018
I robot non cancelleranno mai del tutto i posti di lavoro, parola di David Dorn
Le prospettive che riguardano il lavoro preoccupano perché per le persone il lavoro è importante, vi dedicano tempo e ne traggono un senso del proprio valore. Per questo motivo David Dorn,...
Venerdì, 01 Giugno 2018
Lavoro, competenze e povertà
Oriana Bandiera, direttrice del centro STICERD della London School of Economics e Pietro Veronese, giornalista di Repubblica, oggi pomeriggio ci hanno aperto gli occhi su un mondo dove la...
Venerdì, 01 Giugno 2018
Al Festival dell’Economia ci si interroga su tecnologia e inclusione
Oggi nell’ambito del Festival dell’Economia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di Tecnologie e inclusione, un tema affrontato da prospettive differenti, sociologiche, tecnologiche...
Venerdì, 01 Giugno 2018
Al MUSE domani alle 16 si parla di "Innovazione e sviluppo sostenibile"
Quale contributo può dare l'innovazione tecnologica a uno sviluppo sostenibile? E di quale idea di sostenibilità – ambientale ma anche sociale – abbiamo bisogno per ridurre disuguaglianze e...
Mercoledì, 30 Maggio 2018
L’economia ragionata del Festival
Tutto è pronto. La 13° edizione del Festival dell’Economia ci porta quest’anno a misurarci su quanto e quale lavoro genereranno le nuove tecnologie. Il tema è sfidante e Trento sarà il...
Mercoledì, 30 Maggio 2018
Co-Manager Day: sono più di cento le persone iscritte al nuovo registro
Sono oltre cento le persone iscritte al nuovo registro co-manager, che raccoglie tutte le persone con esperienza nella gestione d'impresa disponibili a supportare le lavoratrici autonome o...