Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Rapporto annuale sull'occupazione in provincia di Trento

Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Scheda informativa

Raccolta dei Rapporti sull'occupazione in provincia di Trento contenenti i dati aggiornati anno per anno degli andamenti e dinamiche che governano il mercato del lavoro locale.

   

Sostegno al reddito per lavoratori sospesi nel 2024

Pubblicato il Giovedì, 23 Ottobre 2025 - Scheda informativa

Intervento 3.6C - Indennità provinciale di sostegno al reddito per lavoratori sospesi dal lavoro nell’anno 2024

EVENTO - 40° Rapporto sull'occupazione in Provincia di Trento

Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - File

L’evento si è tenuto martedì 18 novembre 2025 | ore 9.00 - 13.00

FESTIVAL DELLA FAMIGLIA 2025

Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Design italia Banner

PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Scheda informativa

Se vuoi supporto nella ricerca di un impiego o ricerchi specifici servizi per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.  

Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte da Agenzia del Lavoro e dal territorio provinciale.
   

Approvato il bando del concorso ordinario per il posto di sostegno, per tutti i gradi di scuola

Pubblicato il Mercoledì, 19 Novembre 2025 - Comunicato stampa

Approvata lunedì in giunta provinciale su proposta dell’assessore all’Istruzione Francesca Gerosa la delibera relativa al bando ordinario per titoli ed esami volto all’assunzione di personale docente di sostegno della scuola primaria e secondaria delle istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento.
“Per il 2026 - così Gerosa - abbiamo programmato molti concorsi che sapranno dare risposte alle esigenze delle nostre scuole. In aggiunta a quelli già deliberati nelle scorse settimane e a quelli già in corso, abbiamo ritenuto necessario ricorrere allo strumento del concorso ordinario per reclutare i docenti di sostegno di cui il nostro sistema ha estremo bisogno, consapevoli di quanto questa figura sia strategica e fondamentale ai fini dell’inclusione. Nonostante i numerosi concorsi banditi negli ultimi anni abbiamo rilevato infatti ancora un forte fabbisogno in termini di assunzioni per tale figura. Contiamo che affiancare ai concorsi riservati quelli ordinari ci permetta di dare una risposta concreta ai fabbisogni”.

Nella foto: Francesca Gerosa

Pubblicato il Giovedì, 20 Novembre 2025 - Immagine

DATORE DI LAVORO IN CERCA DI SERVIZI PER IL PERSONALE

Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Scheda informativa

Se sei un datore di lavoro e vuoi trovare o gestire al meglio il tuo personale, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può supportarti con strumenti e misure dedicate.

   

Approvate dalla Giunta provinciale le nuove Linee guida sulla sicurezza nei tirocini scolastici

Pubblicato il Venerdì, 07 Novembre 2025 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le “Linee guida in materia di salute e sicurezza per l’attuazione dei tirocini curricolari nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro”. Uno strumento volto a fornire orientamenti normativi e operativi alle istituzioni scolastiche e formative, ai datori di lavoro, ai consulenti del lavoro, alle organizzazioni sindacali, alle associazioni datoriali di categoria e a tutti i soggetti coinvolti nel sistema dell’alternanza.
«La sicurezza degli studenti rappresenta per noi una priorità assoluta — sottolinea l’assessore all’Istruzione Francesca Gerosa —. Con questo aggiornamento vogliamo offrire alle scuole e ai soggetti ospitanti uno strumento chiaro, condiviso e operativo, che consenta di gestire in modo efficace e responsabile i tirocini curricolari. È fondamentale che ogni esperienza di alternanza scuola-lavoro si svolga in un contesto formativo sicuro, in cui la tutela della salute e la prevenzione dei rischi siano parte integrante del percorso educativo. Le nuove Linee guida nascono da un lavoro di confronto costruttivo con le parti sociali, le imprese e il mondo della scuola, e rappresentano un ulteriore passo verso un sistema formativo sempre più attento, partecipato e consapevole».
Il vice presidente Spinelli ricorda che “Il documento è frutto di un proficuo confronto, avviato nel febbraio 2025, all’interno dei tavoli tematici del Comitato provinciale, con l’obiettivo di conciliare la protezione degli studenti con la sostenibilità organizzativa per le imprese, assicurando a loro un’esperienza formativa in sicurezza.”
Prosegue il vicepresidente: “La sicurezza è ormai interiorizzata dai ragazzi non come un obbligo formale, ma come un valore da vivere fin dal loro primo contatto con il mondo del lavoro. I ragazzi che abbiamo incontrato e che hanno partecipato ai nostri Bandi “A scuola di sicurezza” desiderano essere protagonisti e prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sui luoghi di lavoro”.

EVENTO - 40° Rapporto sull'occupazione

Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Design italia Banner

IMPRESA IN CERCA DI SERVIZI PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE E CONCILIAZIONE

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Scheda informativa

 

Sei un'impresa o un'impresa al femminile?

Trova opportunità, incentivi e strumenti utili dedicati alle imprese per gestire la propria attività e per ottimizzare la gestione del personale in ottica conciliativa e di valorizzazione femminile.

DONNA

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Scheda informativa

Sei una donna lavoratrice o che si sta avvicinando al mondo del lavoro?

Trova opportunità per il tuo percorso professionale e aiuti per migliorare l'equilibrio tra carriera e vita personale.   

Torna all'inizio