Pubblicato il
Venerdì, 14 Novembre 2025 - Comunicato stampa
"I giovani professionisti sono fondamentali per la crescita del nostro sistema trentino, e lo sono ancor di più quando si mettono in gioco su temi così delicati e attuali come la violenza di genere, facendo rete tra professioni. Purtroppo, nonostante l’impegno di tutti a vari livelli, associativi e istituzionali, ci dobbiamo trovare ancora troppo spesso a parlarne: casi ed eventi quotidiani continuano a richiamare la nostra attenzione su questo problema, segno che gli sforzi comuni sono ancora come una goccia nell’oceano. Per questo credo sia davvero positivo che il mondo delle professioni lavori insieme, sensibilizzando e cercando strategie nuove per affrontare un fenomeno che colpisce tutte le nostre comunità". Lo ha affermato l'assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, intervenendo nei saluti iniziali del convegno “La violenza di genere nelle professioni: uno sguardo trasversale”, promosso dal tavolo d’ambito Gi.Pro-Giovani e professioni, all'interno del Festival delle professioni 2025. L'evento si è tenuto presso la Sala Depero della sede della Provincia, in piazza Dante.