Pubblicato il
Martedì, 01 Maggio 2018 - Comunicato stampa
1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità. Un'onorificenza dall'altissimo significato civile e morale, consegnata nel corso di una solenne manifestazione pubblica, tenutasi quest'anno, che, secondo il principio dell'alternanza tra le due città capoluogo, a Trento, nella Sala Congressi della Federazione Trentina della Cooperazione. 8 i lavoratori della provincia di Trento premiati, a cui si aggiungono 10 della provincia di Bolzano.
Dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è andato ai premiati innanzitutto un grande ringraziamento, a nome di tutta la comunità. "Voi incarnate l’operosità e la voglia di fare che caratterizzano in modo inconfondibile il Trentino e l’Alto Adige/Südtirol. - ha detto Rossi - . Ma da voi ci si aspetta ancora qualcosa, in termini di idee, di proposte, di progetti". Rossi ha ricordato come gli indicatori sull'occupazione in Trentino siano buoni: "Cresce l'occupazione, anche quella a tempo indeterminato, cala la disoccupazione, cresce anche l'occupazione femminile, di un notevole + 16%, che ci pone ai vertici in Italia e in Europa, cresce non da ultimo l'occupazione giovanile. Ciò è frutto degli sforzi che abbiamo messo in campo, in particolare sul versante della formazione. Ora dobbiamo rafforzare il nostro impegno verso la qualità del lavoro, rendendolo sempre più stabile e sicuro. Dobbiamo anche irrobustire le misure in favore della maternità e della conciliazione tempi di lavoro-tempi di vita, con un duplice obbiettivo: tutelare la donna lavoratrice, ma al tempo stesso incoraggiare la natalità, che è il grande problema del nostro tempo".