Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Inaugurata ieri la nuova sede trentina di Pensplan Centrum S.p.A.

Pubblicato il Martedì, 30 Novembre 2021 - Comunicato stampa

E’ stata inaugurata ieri la nuova sede trentina di Pensplan Centrum S.p.A.. La nuova sede ha un ingresso apposito per il pubblico in via Gazzoletti n. 47, grazie al quale i cittadini possono individuare immediatamente gli sportelli informativi Pensplan.
“Il trasferimento alla nuova sede trentina di Piazza Silvio Pellico è il risultato dello sviluppo ulteriore del servizio di consulenza personalizzata e quindi della necessità di disporre di locali adeguati e idonei a garantire, da un lato, la giusta riservatezza per lo svolgimento dei colloqui di consulenza, dall’altro lato, la massima sicurezza degli utenti e del personale della Società.” – ha spiegato Johanna Vaja, Presidente di Pensplan Centrum S.p.A..
“Con orgoglio, come Provincia autonoma di Trento - ha detto l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli - partecipiamo a questo momento che è un’inaugurazione ma rappresenta anche una ancora più forte presenza e per l’utenza la possibilità di ottenere servizi. Ringrazio quindi i vertici della società per il loro impegno. Questo è un centro ben identificabile e comodo per gli utenti. E’ importante questa presenza per il Trentino, per far conoscere ulteriormente il valore della previdenza complementare, del risparmio e della costruzione del futuro che comincia fin da giovani. Per questo è utile avere la consulenza di qualità che qui è possibile ottenere in tempi rapidi e comodamente. Grazie quindi per aver realizzato questa iniziativa a Trento. Come Provincia autonoma intendiamo continuare a insistere su questi temi e a cercare di portare nuova linfa al settore della previdenza complementare”.

Per una pubblica amministrazione pronta alle sfide di oggi e di domani

Pubblicato il Venerdì, 26 Novembre 2021 - Comunicato stampa

Garantire servizi di qualità e al passo con i tempi a cittadini ed imprese. Questo l’obiettivo prioritario della pubblica amministrazione provinciale, che non può prescindere anche dal formare una classe di funzionari pubblici e dipendenti in genere sempre più competente e pronta ad affrontare le difficili sfide poste dai profondi mutamenti in corso. Da queste premesse nasce il piano di formazione 2022 per i dipendenti della pubblica amministrazione del Trentino, predisposto da tsm – Trentino School of Management e approvato oggi dalla Giunta provinciale, con una delibera a firma del presidente, Maurizio Fugatti.

Piano di formazione 2022

Pubblicato il Sabato, 27 Novembre 2021 - Immagine

Spinelli: “Sicurezza sul lavoro, serve l’impegno di tutti per risultati concreti”

Pubblicato il Lunedì, 29 Novembre 2021 - Comunicato stampa

“La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta. Occorre il massimo impegno da parte di tutti gli attori del sistema trentino per arrivare, attraverso uno sforzo sul metodo di lavoro congiunto e una maggiore efficacia di azione, ad un risultato effettivo e tangibile. Che consenta di migliorare la tutela per gli operatori di tutti i settori economici, senza distinzione”. È l’indirizzo che l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha voluto indicare in apertura della seduta odierna del Comitato provinciale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro. “Il tema della prevenzione, del rispetto delle regole in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e la pianificazione e applicazione delle misure - ha sottolineato Spinelli - sono elementi centrali della nostra discussione”.

Spinelli

Pubblicato il Martedì, 30 Novembre 2021 - Immagine

Aldi

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Immagine

Aldi

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Immagine

BANNER SITO (5)

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Immagine

BANNER SITO (5)

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Immagine

AmazonImmobile

Pubblicato il Giovedì, 02 Dicembre 2021 - Immagine

Sciopero dei lavoratori pubblici, le violazioni ravvisate della Commissione nazionale di garanzia

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Il corretto esercizio delle libertà sindacali e le doverose rivendicazioni dei diritti dei lavoratori non possono spingersi in terreni non consentiti, ma devono osservare i limiti posti dalla legislazione per la tutela dei servizi essenziali ai cittadini. Precisazione che giunge alla luce della nota trasmessa dalla Commissione nazionale di garanzia sugli scioperi. L’organismo di garanzia, che vigila sul rispetto della legislazione sul diritto di sciopero nei servizi essenziali, si è espresso con riguardo alle iniziative proclamate in data 24 novembre dalle organizzazioni Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Uil Fpl Sanità, Fenalt, Nursing Up Provincia di Trento, Satos per il comparto pubblico provinciale.
Emergono, sulla base delle indicazioni della Commissione, specifiche violazioni di legge. Si precisa quindi che sempre sulla base di tali indicazioni per lo sciopero del 16 dicembre dei lavoratori pubblici deve essere escluso il personale del comparto scuola, mentre l’azione di astensione dal lavoro straordinario nel comparto sanità deve essere contenuta dal 4 al 22 dicembre.

Amazon apre le porte del nuovo deposito di smistamento di Trento ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali

Pubblicato il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Il deposito di smistamento Amazon a Trento, ha aperto oggi, per la prima volta, le sue porte ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali nel corso di una visita della struttura entrata ufficialmente in attività lo scorso mese di ottobre. Il tour, guidato da Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia, e Marco Ferrara, Senior Manager di Amazon Italia Logistics, ha visto la partecipazione di Franco Ianeselli, sindaco di Trento e Achille Spinelli Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento.

SpinelliAmazon

Pubblicato il Giovedì, 02 Dicembre 2021 - Immagine

AMAZONTRIS

Pubblicato il Giovedì, 02 Dicembre 2021 - Immagine

SGL 2

Pubblicato il Domenica, 05 Dicembre 2021 - Immagine

SGL 1

Pubblicato il Domenica, 05 Dicembre 2021 - Immagine

Stati generali del lavoro: documento finale al vaglio di esperti e mondo del lavoro

Pubblicato il Sabato, 04 Dicembre 2021 - Comunicato stampa

Dopo otto mesi di incontri, audizioni e consultazioni, gli Stati generali del lavoro si avvicinano ormai alle battute conclusive. Nel pomeriggio di venerdì 3 dicembre, presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, gli esperti coordinati dal professor Riccardo Salomone presidente di Agenzia del Lavoro si sono incontrati con i rappresntanti delle parti economiche e sociali alla presenza dell’assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, per un ultimo confronto sulle risultanze del percorso. In dirittura d’arrivo anche il documento finale, che verrà illustrato nel mese di gennaio 2022. Al suo interno proposte e progetti concreti per rafforzare l’economia trentina post-pandemia, anche in vista dell’arrivo dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra gli elementi chiave un maggior inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro di giovani, persone a rischio esclusione e donne, la sfida dell’innovazione sostenibile e un sistema formativo più responsivo rispetto al fabbisogno delle aziende in materia di nuove competenze tecniche e digitali.


Torna all'inizio