Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

DSC00128

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 101519

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

4 Tavola rotonda

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Intv Francesca Gerosa IT

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - File

IMG 20250225 112632039 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

IMG 20250225 111032974 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che ha coinvolto circa 9.000 giovani provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino e condotto 70 interviste con studenti, docenti e operatori dell'orientamento.
In apertura ha rivolto un saluto ai partecipanti la vicepresidente e assessore all'istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, che ha sottolineato come "per i ragazzi, le scelte importanti per il loro futuro, legate alla formazione scolastica o alla decisione di quale strada professionale intraprendere, richiedono un accompagnamento mirato all'orientamento, costante e personalizzato, che integri passaggio di informazioni, specifica formazione ed esperienza pratica. Il ‘sistema Trentino’ favorisce questa sinergia, attraverso politiche di rete e iniziative che aiutano e sostengono i giovani a capire come sviluppare scelte consapevoli e autonome, per essere protagonisti attivi della loro crescita e dei cambiamenti che queste importanti fasi della vita comportano. La presentazione di questo progetto è particolarmente importante per il suo carattere di ricerca, ma anche di invito a confrontarsi con buone pratiche e modelli innovativi che i territori del Trentino, Alto Adige e del Tirolo mettono in campo per essere a fianco dei ragazzi proprio in quei delicati momenti decisionali che sono le transizioni tra scuola, formazione e mondo del lavoro".
Presenti, tra gli altri, il sovrintendente scolastico della Provincia autonoma di Trento Giuseppe Rizza e la rappresentante del Trentino nel Segretariato generale dell'Euregio Elisa Bertò,
Come ha spiegato Bertò, “il progetto si propone di analizzare e migliorare i percorsi di transizione dei giovani tra la scuola e il mondo del lavoro. Allo stesso tempo, punta a sostenere le amministrazioni dei tre territori nell'attuazione di misure efficaci e a rafforzare il lavoro di rete”.
I dati raccolti offrono uno spaccato significativo delle sfide affrontate dai giovani nei tre territori dell’Euregio, evidenziando differenze e similitudini nei sistemi di orientamento e accompagnamento.

Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino

Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino con l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. Entrambi gli assessori hanno ribadito il ruolo del sindacato come interlocutore importante e sottolineato come il dialogo e il confronto con le confederazioni siano necessari per assicurare il miglioramento delle condizioni dei lavoratori e quindi della società trentina, anche guardando alle sfide future. Su tutte l'invecchiamento della popolazione e l'ingresso nel mondo del lavoro dell'intelligenza artificiale.

2 referenti

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

1 Saluti Gerosa Bertò

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

3 presentazione risultati

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

IMG 20250225 105223008 HDR

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 101458

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

20250225 103021

Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2025 - Immagine

Progetto FARm - Filiera dell'Agricoltura Responsabile

Pubblicato il Giovedì, 26 Maggio 2022 - Scheda informativa

Progetto europeo contro lo sfruttamento ed il caporalato in agricoltura. 

Conflitti

Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Immagine

Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro

Pubblicato il Giovedì, 27 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Per comporre i conflitti che possono sorgere tra lavoratori e datori di lavoro esistono strumenti di conciliazione e soluzioni extragiudiziali che possono favorire un clima lavorativo più sereno, promuovendo il dialogo tra le parti, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali e generando benefici anche sul piano sociale. Il tema dell’efficacia di questi strumenti di conciliazione sarà al centro di un convegno di studi in programma il 6 e 7 marzo a Rovereto, presso la sede di Progetto Manifattura, il parco tecnologico di Trentino Sviluppo.

Torna all'inizio