Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Dopo

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

Prima

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A6972

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7051 Copia

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7051

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

Un nuovo parco giochi per la piazza di Cavedago

Pubblicato il Martedì, 22 Agosto 2023 - Comunicato stampa

Una piazza completamente rinnovata che da oggi è a disposizione dei residenti e degli ospiti di Cavedago. Situata nel cuore del paese, piazza San Lorenzo è stata completamente rifatta con l'inserimento di aree verdi, giochi e il rifacimento del campo da bocce con copertura in legno, grazie all'impegno del SOVA - Servizio provinciale per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale e al contributo di Provincia e Comune. Proprio oggi si è tenuta l'inaugurazione, con la partecipazione dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, con il dirigente Maurizio Mezzanotte - che è intervenuto per illustrare i contenuti tecnici dell'intervento - e il progettista Cristian Simoni del SOVA, nonché con il sindaco Corrado Viola, il presidente della Comunità della Paganella Arduino Zeni, con Michele Viola presidente dell'Azienda per il turismo Dolomiti Paganella, con Germano Preghenella (CLA) e con l'assessore regionale Lorenzo Ossanna. Nel suo intervento di saluto l'assessore Spinelli ha sottolineato l'impegno ad accogliere sempre meglio e all'insegna della qualità gli ospiti del Trentino. "Questa - ha detto l'assessore - è una delle tante opere che la Provincia autonoma di Trento, grazie alla collaborazione con i Comuni, riesce a realizzare sul territorio". Spinelli ha sottolineato il valore per il Trentino dell'esperienza del Progettone e del lavoro del Servizio Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale. "Esempi di sostegno attivo" ha detto l'assessore. "E' la valorizzazione - ha aggiunto - di persone che hanno ancora capacità e qualità e possono ancora spendere la propria professione in lavori utili come questi, per essere al servizio della collettività. Questo per noi è fondamentale e segna la differenza con altri strumenti di sostegno. In questa esperienza c'è tanto valore e la possibilità per tanti lavoratori di guardare con fiducia al futuro".
Per i Comuni e le Comunità, ha spiegato Spinelli, la collaborazione con la Provincia in questo ambito, che vede una collaborazione importante anche con il mondo della cooperazione, rappresenta un'opportunità. "E' una soddisfazione - ha concluso Spinelli - veder realizzare nei tempi prefissati opere così importanti per il territorio".
La cerimonia del taglio del nastro ha visto una nutrita partecipazione di amministratori locali e di residenti a Cavedago, ma anche di turisti.

8N4A7021

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7063

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7050

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7097

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A6961

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7075

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7058

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

8N4A7035

Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Immagine

Drena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo

Pubblicato il Domenica, 03 Settembre 2023 - Comunicato stampa

“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una grande soddisfazione inaugurare un intervento del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia. Voglio ringraziare tutti coloro che a tutti i livelli e nei diversi ruoli hanno reso possibile questo nuovo importante successo del Progettone.”
Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, intervenuto oggi all’inaugurazione della passerella pedonale Drena Castello – Campo Sportivo realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale SOVA con la collaborazione del Comune di Drena.
La realizzazione della passerella pedonale completa gli interventi di sistemazione di percorsi e sentieri effettuati negli anni scorsi da SOVA attorno al castello di Drena. Mette in collegamento diretto i parcheggi che sono presenti nella zona sportiva con il castello, “scavalcando” la strada provinciale che rappresentava una barriera fisica e visiva per l’accesso in sicurezza al castello stesso.

Rischio calore: il vademecum per i lavoratori esposti

Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2023 - Comunicato stampa

"In questi giorni di fine agosto caratterizzati da alte temperature ed elevata umidità dell'aria, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, preme ricordare le importanti informazioni contenute nel 'Vademecum calore', che il Dipartimento provinciale sviluppo economico, ricerca e lavoro in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha predisposto lo scorso anno proprio con l'obiettivo di salvaguardare la salute dei lavoratori esposti a rischio calore, in particolare per quelli che operano in ambienti esterni", queste la parole dell'assessore Achille Spinelli che evidenzia l'importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro. "Soprattutto in periodi particolarmente caldi vanno evitati rischi aggiuntivi - prosegue l'assessore -, per questo richiamiamo le informazioni contenute nel memorandum che puntano a proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. La partecipazione alla prevenzione da parte di tutti i soggetti coinvolti risulta di fondamentale importanza, come in questo caso dove le associazioni di categoria hanno distribuito il vademecum ai propri iscritti e invitato gli stessi a valutare i rischi da calore inserendo le misure preventive nel proprio documento di valutazione dei rischi", conclude l'assessore Spinelli.

Torna all'inizio