Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Assemblea Ascoop

Pubblicato il Domenica, 11 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 1_1a

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 1_4

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 1_1

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Immagine

PASSO 1_1

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Immagine

Contratto pubblico impiego. Spinelli “Decisi a portare a termine la trattativa”

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Comunicato stampa

“Quello di oggi è stato un primo incontro, convocato a stretto giro dopo la convergenza di intenti raggiunta in Giunta e anticipata dal presidente Fugatti. Essendo il primo passo, è naturale che ne debbano seguire altri”. Risponde così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli dopo le critiche di CGIL CISL e UIL alla proposta illustrata oggi in tema di rinnovo del contratto del pubblico impiego. “Siamo i primi in Italia - commenta ancora Spinelli - ad aver riaperto la trattativa impegnando risorse proprie e credo che questo vada sottolineato con decisione ed onestà, dato che stiamo mantenendo gli impegni presi. Ovviamente non ci aspettavamo l’applauso delle federazioni sindacali del pubblico impiego, ma siamo determinati a raggiungere l’obiettivo nell’interesse dei lavoratori e dell’Amministrazione, considerando che la qualità e l’efficienza della stessa passa attraverso il giusto equilibrio fra aspettative e responsabilità di chi ci lavora a vari livelli.
Ovviamente - aggiunge ancora l’assessore Spinelli - il quadro macroeconomico generale non è dei più facili e l’analisi di Banca d’Italia unita alle ultime stime della Camera di Commercio lo confermano. Ma è giusto reagire alle fasi critiche con coraggio, fiducia e determinazione. Per questo posso dire che quello di oggi è stato solo il primo approccio e avremo sicuramente altre occasioni per lavorare anche se tutti dobbiamo essere consapevoli che la dinamica delle spese è ampia e forte ed è molto difficile dare un impulso positivo ai flussi delle entrate”.
Da ultimo l’assessore Spinelli conferma l’impegno dell’Amministrazione anche sul fronte dei buoni pasto. “La Provincia è vigile ed attenta - commenta - avendo a cuore che i dipendenti pubblici possano avere un servizio adeguato e contemporaneamente anche le aziende di settore possano contare sull’efficienza del meccanismo”.

1

Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Immagine

Dirigenza medica, ok all’accordo per la chiusura del contratto 2016/2018

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Comunicato stampa

E’ stato concluso in questi giorni, con le organizzazioni sindacali di riferimento, lo specifico accordo per la chiusura del contratto 2016/2018 riferito all’area dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari compresi i dirigenti delle professioni sanitarie. L’accordo prevede l'armonizzazione ad alcuni istituti previsti a livello nazionale in materia di assenze retribuite ed il riconoscimento a favore della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria della somma una tantum di 2 milioni di euro, per uniformare dall' 1/01/2016 il valore annuo dell’indennità di esclusività a favore di tali professionisti a quanto riconosciuto dai relativi contratti collettivi nazionali vigenti. Sono previste inoltre la rideterminazione del valore dell'indennità sanitaria provinciale e, con decorrenza dall’anno 2019 e 2020, di alcune indennità (indennità di specificità medico-veterinaria, remunerazione guardie notturne e/o festive, indennità di polizia giudiziaria) previste dai contratti collettivi provinciali vigenti, per uniformarli a quelli nazionali, per un valore annuale di 1,4 milioni di euro. “Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto - commenta l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana - che rinnova l’impegno a proseguire per la ripresa della contrattazione per gli anni a seguire”.

SpinelliOk

Pubblicato il Mercoledì, 26 Ottobre 2022 - Immagine

Portale Trentino Lavoro: dal 13 giugno arriva una nuova modalità di accesso e di gestione dei profili delle aziende/enti

Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Comunicato stampa

Il portale Trentino Lavoro evolve prevedendo un cambio di operatività per le aziende/enti. A partire dal 13 giugno, anche le aziende/enti si autenticano con identità digitale SPID, CPS o CIE. Inoltre, verrà introdotto un nuovo sistema di profilazione grazie al quale sarà possibile - previa autenticazione con identità digitale - gestire i profili sulla base dell’organizzazione aziendale e degli incarichi assegnati a ciascun componente l'organizzazione. Contestualmente a questo, il portale sarà interessato anche da un restyling grafico per permettere una migliore navigazione ed esperienza d'uso, sia per il cittadino, che per l’azienda.

TL - Nuova area di login 2

Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Immagine

TL - Nuova Scrivania

Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Immagine

Spinelli brentonico

Pubblicato il Domenica, 18 Giugno 2023 - Immagine

Inaugurato "Il percorso della nostra storia“, Spinelli: "Il Progettone un unicum nazionale che realizza cose belle ed importanti per il Trentino“

Pubblicato il Sabato, 17 Giugno 2023 - Comunicato stampa

L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha partecipato nella mattinata di oggi a Polsa di Brentonico all’inaugurazione de "Il percorso della nostra storia“, progetto che sull’altopiano propone quattro nuovi percorsi storico-naturalistici realizzati valorizzando mulattiere, sentieri di guerra e trincee risalenti al primo conflitto mondiale.
"Vede oggi la luce una proposta sulla quale la Provincia ha creduto e che restituisce alle comunità che insistono sul Baldo quattro sentieri che valorizzano il patrimonio storico e naturale esistente e consentono di riscoprire alcune pagine della nostra storia - le parole dell’assessore -. È un’iniziativa che dimostra inoltre come il cosiddetto Progettone realizzi cose belle ed importanti per il nostro Trentino; un unicum a livello nazionale che, grazie anche alla Cooperazione Trentina, riesce a riportare al lavoro tante donne e uomini che per varie ragioni ne erano fuoriusciti, restituendo loro la giusta dignità valorizzandone le competenze al servizio della comunità“.

Premio Impresa Sicura 2023: un riconoscimento alle micro e piccole imprese che hanno a cuore la salute e il benessere dei dipendenti

Pubblicato il Sabato, 17 Giugno 2023 - Comunicato stampa

Un riconoscimento alle micro e piccole imprese che si sono distinte per l’impegno nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare nel miglioramento del loro benessere psico-fisico ed organizzativo: questo è, in sintesi, il Premio Impresa Sicura 2023. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, ha approvato oggi lo schema di Avviso pubblico che lo disciplina. Le risorse messe a disposizione per le premialità sono pari a euro 240.000,00. I premi assegnati saranno in tutto 15.
"Gli importi, per una impresa di piccole dimensioni, non sono trascurabili, oscillando fra i 10 e i 25.000 euro, ma naturalmente l'importanza di questa iniziativa va ben oltre il riconoscimento economico - sottolinea l'assessore Spinelli. L'obiettivo è promuovere la diffusione di un modello culturale centrato sulla salute e sulla sicurezza nel lavoro ed elevare il grado delle tutele soprattutto nelle micro e piccole imprese del territorio. Tutto questo in linea con le più avanzate politiche adottate dalla stessa Unione Europea, oltre che con le indicazioni provenienti dal Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro e con le decisioni adottate recentemente dalla stessa Giunta provinciale".

Torna all'inizio