Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Euricse at the Trento Festival of Economics

Pubblicato il Lunedì, 15 Maggio 2023 - Comunicato stampa

The Festival of Economics returns in Trento from 25 to 28 May for its 18th edition, renewing the focus on economics and the major topics of national and international relevance. The event aims to spread economic culture through a widespread event throughout the city of Trento, actively involving stakeholders, enterprises, institutions, young people and families. It will also be an opportunity to reflect and debate on the guidelines for change through a rich calendar of meetings, events, talks and keynotes that will see the participation of opinion leaders, Nobel Prize winners and other illustrious guests from the academic, economic, social, cultural and political worlds.
In this year’s programme, Euricse is organising three thematic panels, promoting dialogue and discussion on topics of great relevance for a new model of sustainable development: the Social Economy, Energy Communities, and Shared Administration.

COLORE

Pubblicato il Martedì, 16 Maggio 2023 - Immagine

1080x1350 FESTIVAL ECONOMIA

Pubblicato il Martedì, 16 Maggio 2023 - Immagine

Spinelli coop produzione lavoro

Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Immagine

Coop. produzione lavoro e servizi, l’assessore Spinelli: “PNRR e riforma Progettone per uno sviluppo economico, ambientale e sociale”

Pubblicato il Martedì, 09 Maggio 2023 - Comunicato stampa

“Le risorse del PNRR in Trentino saranno un importante acceleratore di innovazione, sostenendo la transizione ambientale e digitale delle nostre economie, valorizzando il capitale umano. Siamo entrati nella fase attuativa di numerose iniziative che andranno ad impattare anche le vostre attività, creando notevoli opportunità di sviluppo su più fronti. Si tratta di interventi che nel medio-lungo termine dovranno avere una resa economica, ambientale e sociale sul nostro territorio, elevandone gli indicatori di qualità, benessere e sostenibilità, rafforzando la competitività del Trentino. Accanto a ciò, la riforma del Progettone, oltre ad essere uno strumento innovativo ed alternativo ad altre forme di sussidio passivo, invidiato a livello nazionale, continuerà a valorizzare i lavoratori coinvolti restituendo loro la dovuta dignità, assicurano al contempo un prezioso contributo al funzionamento di numerose attività economiche e culturali, ma anche opere di prevenzione e cura del territorio”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, intervenendo ieri presso al Cantina Sociale di Trento al convegno delle cooperative del settore Produzione Lavoro e Servizi, un mondo che conta 124 cooperative e 7000 addetti, che nel 2022 ha generato un giro d’affari di oltre 500 milioni di euro.

Apprendistato Duale, l'incontro di chiusura oggi a Cles

Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Comunicato stampa

Si è tenuto nel pomeriggio a Cles l'ultimo degli incontri rivolti ai vari soggetti coinvolti nella rete territoriale dell'apprendistato duale, il particolare contratto di lavoro che coniuga formazione scolastica e aziendale, pensato per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti la dirigente del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Cristina Ioriatti; dello stesso Servizio la referente Silvia Ciaghi e il sostituto direttore dell'Ufficio mercato del lavoro Paola Garbari.
In sala, la presidente della comunità della Valle di Non Michela Noletti, che ha rivolto un saluto ai partecipanti - rappresentanti delle associazioni imprenditoriali di categoria, operatori dei servizi per l'impiego e numerosi docenti interessati.
Gli assessori provinciali all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli hanno inviato videomessaggi di saluto, nei quali hanno ricordato l'importanza di questo percorso per il futuro lavorativo dei giovani, oltre alle azioni e iniziative realizzate dalla Provincia. Il ciclo di incontri, che ha abbracciato l'intero territorio provinciale, ha voluto stimolare l'avvio di una rete per incoraggiare maggiormente la diffusione di questa esperienza.

20230517 091437

Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Immagine

20230517 091504

Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Immagine

Mobbing, Segnana: lavorare per la prevenzione

Pubblicato il Mercoledì, 17 Maggio 2023 - Comunicato stampa

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana è intervenuta questa mattina in apertura del convegno sul tema “Il mobbing nel pubblico impiego un male silenzioso", promosso da Fenalt presso la Sala della Filarmonica a Trento. Quello del mobbing, ha sottolineato Segnana è un tema diventato di particolare attualità da alcuni anni. Si tratta, ha detto, di un fenomeno che ha effetti sulla sfera personale di chi lo subisce ma anche sul benessere generale e sulle organizzazioni lavorative, quindi anche con costi che gravano sulla gestione generale. “Prima di arrivare al contenzioso – ha sottolineato l’assessore - è importante lavorare per prevenire il fenomeno”.

Torna all'inizio