Pubblicato il
Giovedì, 23 Marzo 2023 - Comunicato stampa
Da cinquant'anni la rivista L'Informatore aggiorna i periti industriali del Trentino sull'evoluzione normativa ma anche organizzativa e tecnologica dei settori nei quali operano, rappresentando al tempo stesso una "finestra" aperta sul panorama nazionale e internazionale. Nata nel 1973, ha messo in fila fino ad oggi in tutto 165 numeri, come ricordato in apertura del convegno organizzato oggi dall'Ordine provinciale dei periti industriali presso il Grand Hotel Trento dal presidente Gabriele Cassietti. All'evento, moderato dal giornalista Alberto Folgheraiter, è intervenuto anche il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, portando i saluti della Provincia autonoma di Trento.
"L’Informatore - ha detto Tonina - fa parte di quella miriade di pubblicazioni che lavorano un po’ sottotraccia, lontano dai riflettori della polemica mediatica, ma che ricoprono un ruolo determinante all’interno del tessuto dell’informazione locale: per la serietà dei contenuti veicolati, e per gli stimoli e le sollecitazioni che propongono al lettore. Questo ruolo va riconosciuto e sostenuto, se crediamo che una società viva, partecipe, all’altezza delle sfide poste dalla nostra Autonomia speciale, sia in primo luogo una società informata e aggiornata da chi gli argomenti li conosce e li padroneggia".