Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

2

Pubblicato il Mercoledì, 20 Aprile 2022 - Immagine

Camino-1_imagefullwide

Pubblicato il Sabato, 23 Aprile 2022 - Immagine

Spazzacamino, adottato il profilo di qualificazione professionale

Pubblicato il Venerdì, 22 Aprile 2022 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale ha adottato il profilo di qualificazione professionale di “Addetto alla pulizia di sistemi di evacuazione fumi in impianti a biomassa - Spazzacamino”. Il provvedimento rientra nell’ambito della normativa provinciale sugli “Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze” e comporta l’inserimento del nuovo profilo di qualificazione professionale nel “Repertorio provinciale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali”. La deliberazione della Giunta porta la duplice firma dell’assessore provinciale all’istruzione, competente in materia di formazione, e del vice presidente, che ha anche la competenza in materia di ambiente, tema questo, assieme a quello della riqualificazione professionale, che è alla base della motivazione per cui è stato adottato il nuovo profilo di qualificazione professionale.

Il turismo assume: aperta l’iscrizione agli eventi di selezione sul territorio

Pubblicato il Mercoledì, 20 Aprile 2022 - Comunicato stampa

In occasione dell’apertura della stagione turistica in Trentino, Agenzia del Lavoro organizza sul territorio un ciclo di eventi di reclutamento (Career day) al fine di favorire l’incontro tra persone in cerca di lavoro e operatori turistici che ricercano personale.

IMG_4404

Pubblicato il Lunedì, 02 Maggio 2022 - Immagine

Maestri del lavoro, onorificenza per 7 trentini

Pubblicato il Domenica, 01 Maggio 2022 - Comunicato stampa

La festa del Primo maggio è, come di consueto, un’occasione importante per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori del Trentino e dell’Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità. Un'onorificenza consegnata nel corso di una cerimonia ospitata da Palazzo Ducale a Bolzano, secondo il principio dell'alternanza tra le due città capoluogo. Sette i lavoratori della provincia di Trento premiati, a cui se ne aggiungono 9 della provincia di Bolzano.
L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha osservato come, in una giornata significativa come quella di oggi, la consegna delle “Stelle al merito del Lavoro” rappresenti un appuntamento importante per coloro che, lavorando, hanno contribuito, in maniera significativa, alla vita economica del nostro territorio con impegno e professionalità. “I lavoratori che oggi ricevono questa onorificenza rappresentano la laboriosità, la dedizione e la voglia di fare che caratterizzano in modo inconfondibile la nostra regione” ha osservato Spinelli, che ha aggiunto: “Voi maestri del lavoro siete un esempio al quale guardiamo con ammirazione. Accompagnate dunque le nostre ragazze e i nostri ragazzi in un futuro nel quale potranno esprimere pienamente le loro competenze e i punti di forza, per una realizzazione che sarà di impulso per la crescita di tutta la nostra società”.

IMG_4392

Pubblicato il Lunedì, 02 Maggio 2022 - Immagine

Primo Maggio a Cles con il ritorno della Fiera dell'agricoltura dopo la pandemia, folla di visitatori per i 120 espositori

Pubblicato il Domenica, 01 Maggio 2022 - Comunicato stampa

"Credo sia un bel messaggio quello che viene lanciato qui da Cles, per il mondo agricolo, per la Val di Non ma anche per tutta l'economia Trentina; non era scontata né sicura la ripartenza, ma la scommessa che avete fatto è stata vincente, oggi ho visto tanta gente e tanti espositori, ringrazio il Comune e gli organizzatori per questa manifestazione: è un messaggio di fiducia per il Trentino e per la nostra Autonomia". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha salutato la rinnovata apertura della tradizionale Fiera dell'agricoltura del 1° Maggio a Cles, sottolineando anche che, in questa giornata di festa dei lavoratori, gli agricoltori rappresentano un esempio di costanza e convinzione. Il presidente ha anche fatto un doveroso cenno all'importanza di temi come la sicurezza nei luoghi di lavoro, nel mondo agricolo ma anche in quello operaio e nelle fabbriche. "Purtroppo negli ultimi mesi abbiamo avuto notizia di tante morti sul lavoro: su questo l'attenzione delle istituzioni deve essere sempre alta", ha detto il presidente.
Fugatti ha anche portato i saluti dell'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli e evidenziato che "Stiamo andando verso la ripresa della normalità dopo la pandemia, ma dobbiamo ricordare che il settore agricolo per tutto il periodo del Covid ha continuato a lavorare, garantendo la tenuta del sistema trentino e anche del resto del Paese. Quando la maggior parte delle attività erano chiuse, gli agricoltori non si sono fermati e hanno continuato a lavorare per mantenere aperti i negozi alimentari con i loro prodotti, è un riconoscimento che dobbiamo a tutto il mondo agricolo e dell'allevamento, che in questo momento stanno pagando le ripercussioni dovute all'attuale crisi energetica e di reperimento delle materie, come molti altri settori economici".

IMG_4402

Pubblicato il Lunedì, 02 Maggio 2022 - Immagine

BANNER SITO (1)

Pubblicato il Martedì, 03 Maggio 2022 - Immagine

BANNER SITO ADL

Pubblicato il Martedì, 03 Maggio 2022 - Immagine

Torna all'inizio