Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

DSC_0699

Pubblicato il Martedì, 15 Febbraio 2022 - Immagine

20220214_131435

Pubblicato il Martedì, 15 Febbraio 2022 - Immagine

Fugatti: “Servizi in appalto, riconosciuta l’azione della Provincia”

Pubblicato il Venerdì, 11 Febbraio 2022 - Comunicato stampa

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti esprime soddisfazione per i recenti pronunciamenti con i quali il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità della revoca decisa dall’Amministrazione provinciale per il mega appalto delle pulizie negli enti pubblici trentini. “La magistratura amministrativa – afferma Fugatti – ha ritenuto ragionevoli le nostre motivazioni, che richiamano fortemente all’attenzione posta dalla Provincia autonoma di Trento verso la garanzia dei livelli occupazionali dei lavoratori che operano in questi settori e anche del loro trattamento economico. Obiettivi, questi ultimi, che la stessa Amministrazione può perseguire grazie alla ‘clausola sociale’ in materia di appalti e contratti pubblici approvata dal consiglio provinciale su proposta dalla Giunta provinciale”.

Maurizio Fugatti

Pubblicato il Sabato, 12 Febbraio 2022 - Immagine

Cameriere

Pubblicato il Giovedì, 10 Dicembre 2020 - Immagine

Lavoratori stagionali già beneficiari di indennità provinciale, formazione e indennità aggiuntiva per chi non ha lavorato

Pubblicato il Venerdì, 18 Febbraio 2022 - Comunicato stampa

Nuovi sostegni per i lavoratori stagionali già percettori dell'indennità provinciale una tantum concessa a chi era rimasto senza lavoro in base al comma 6 dell’articolo 8 bis della legge provinciale numero 3 del 13 maggio 2020 “Misure di sostegno al reddito per i lavoratori stagionali”. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato infatti i criteri per integrare l'indennità ai lavoratori stagionali che ancora siano disoccupati a condizione che frequentino corsi di formazione.
In particolare, ai beneficiari dell’indennità provinciale per lavoratori stagionali, che siano rimasti in condizione di inattività nell’estate 2021, è proposta la partecipazione a programmi di formazione organizzati da Agenzia del lavoro, in collaborazione con l’Ente bilaterale del turismo trentino, al fine di aiutare tali lavoratori a reinserirsi nel mercato del lavoro stagionale.
Nel caso di frequenza del percorso formativo è riconosciuta un’indennità integrativa pari al 20%
dell’indennità provinciale per lavoratori stagionali già erogata al lavoratore.

Garanzia Giovani: aperte le iscrizioni al Percorso A per fare un’esperienza di formazione e di tirocinio in azienda

Pubblicato il Lunedì, 21 Febbraio 2022 - Comunicato stampa

Al via il Percorso A di Garanzia Giovani, il quale permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di orientamento, formazione e di tirocinio in azienda.
Garanzia Giovani è un’iniziativa a favore dell'occupazione giovanile finanziata con le risorse del PON IOG (Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani), con il sostegno finanziario dell’Unione europea (Fondo sociale europeo e Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile) e dello Stato italiano, che consente ai giovani tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano e non frequentano percorsi di istruzione/formazione/tirocinio, di scegliere tra i diversi percorsi disponibili, quello più adatto al proprio inserimento nel mondo del lavoro.

TL - BANNER SITO (1)

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

TL - BANNER SITO (1)

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

2

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

3

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

4

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

8

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

7

Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Immagine

Torna all'inizio