Pubblicato il
Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Comunicato stampa
Presentato oggi a Trento il 34° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento di Agenzia del Lavoro, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. “I principali indicatori economici e occupazionali, relativi al primo semestre 2019 – ha detto Spinelli - sono positivi. C'è un lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2018, che era stato particolarmente buono, ma in generale si conferma l'evoluzione positiva iniziata nel 2016. Un dato particolarmente significativo è quello riguardante le assunzioni a tempo indeterminato e le stabilizzazioni. Sono segnali importanti che testimoniano del fatto che il sistema economico ha fiducia nel futuro". Fra i dati contenuti nel rapporto sui primi semestre 2019, la crescita del 3,2 %, rispetto all’anno precedente, del valore della produzione delle imprese trentine, e il +2,2 del fatturato. Questo si riflette anche sul tasso di occupazione che, nei primi nove mesi del 2019, si attesta attorno al 68,4%. L’aumento è leggermente inferiore rispetto all’offerta di lavoro, e questo spiega perché cresce, di poco, anche la disoccupazione, che tocca il 5,3. Guardando al mercato del lavoro da una prospettiva di medio-lungo periodo, ciò che emerge nell'ultimo decennio è anche un tasso di occupazione femminile in costante crescita:, pari al 61,7 nel 2018, a fronte di quello maschile del 74,6. Il 45% della forza lavoro totale oggi è femminile (il 40% di essa è part-time). Altro dato interessante: la crescita nell'ultimo biennio del tasso di occupazione giovanile (fino a 34 anni), anche se il 50% degli occupati in Trentino ha più di 45 anni (il 20% di essa più di 55).