Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

PNRRok

Pubblicato il Sabato, 22 Giugno 2024 - Immagine

TeatroSelva Stenico

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

Inaugurato il Teatro Selva a BoscoArteStenico, Spinelli: “Un'opera che valorizza risorse naturali ed umane"

Pubblicato il Domenica, 30 Giugno 2024 - Comunicato stampa

È stato inaugurato nel pomeriggio di oggi il Teatro Selva di BoscoArteStenico, anfiteatro naturale realizzato all’interno del percorso di land art del paese dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale - SOVA della Provincia in collaborazione con il Comune di Stenico e l’associazione BoscoArteStenico.
"Un luogo affascinante, incastonato nel bosco sopra Stenico che si inserisce nel bellissimo percoso di land art del paese e la cui realizzazione è stata possibile grazie all'impegno dei lavoratori del Progettone e da una proficua collaborazione istituzionale - le parole dell'assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli -. Ancora una volta queste persone, rientrando nel mondo del lavoro grazie a questa nostra speciale misura che è il Progettone, restituiscono alla comunità un luogo bello e vivibile dall'intera collettività".

TeatroSelva Stenico2

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

TeatroSelva Stenico

Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Immagine

IMG 4474

Pubblicato il Mercoledì, 26 Giugno 2024 - Immagine

IMG 4473

Pubblicato il Mercoledì, 26 Giugno 2024 - Immagine

Nuovi orizzonti dell’edilizia, lo stato dell’arte nella “Spreentech Conversation”

Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Comunicato stampa

“Per le iniziative d’impresa promettenti, ricevere supporto nelle prime fasi di vita è fondamentale. A tal fine, è nato il percorso di accompagnamento Trentino Startup Valley di Trentino Sviluppo. Altrettanto importante per le startup è poi trovare un soggetto che contribuisca alle diverse fasi della crescita, che aiuti il gruppo di lavoro ad acquisire nuove competenze a far maturare al meglio l’idea di business e la tecnologia che, sempre più spesso, la sostiene. Voglio dunque portare il mio ringraziamento personale e quello della Provincia a Spreentech, che è impegnata proprio in questo campo e, attraverso le sue attività di accelerazione, ha già raggiunto risultati brillanti”.
Con queste parole l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli è intervenuto ieri pomeriggio, presso la Fondazione Bruno Kessler a Povo, all’approfondimento sul tema “Nuovi orizzonti dell’edilizia: AI, BIM e Digital Twin”. L’evento si è svolto nell’ambito delle “Spreentech Conversation”, il format dell’acceleratore e investitore trentino Spreentech Ventures specializzato nell’innovazione in edilizia e in settori come i nuovi materiali, le tecnologie green e la smart city.

Professioni sanitarie: le domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento

Pubblicato il Venerdì, 28 Giugno 2024 - Comunicato stampa

I professionisti avranno a disposizione moduli e informazioni per il riconoscimento dei titoli. Oggi è stata approvata, su proposta dell’assessore alla salute Mario Tonina, la delibera della procedura per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari delle professioni sanitarie (tecnico sanitarie, riabilitative, infermieristiche e ostetriche, tecniche della prevenzione).

Infermieri

Pubblicato il Sabato, 29 Giugno 2024 - Immagine

0X7A3878

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3894

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3912

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

0X7A3920

Pubblicato il Mercoledì, 10 Luglio 2024 - Immagine

Al via i lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile” per la XVII Legislatura

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La “Strategia Provinciale per la XVII Legislatura” è stata al centro dei lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile”, che si è riunito ieri alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli. Si tratta di un organismo interdisciplinare di consulenza e proposta per la promozione dell'occupazione femminile. Ne fanno parte le rappresentanti dei sindacati e delle categorie imprenditoriali e professionali, le rappresentanti designate dall'Università degli studi di Trento, dal Comitato per l'imprenditoria femminile, dalla Commissione provinciale per le pari opportunità, il Consigliere di parità, ma anche i dirigenti dei dipartimenti provinciali competenti sui temi dell’istruzione, delle politiche sociali, della famiglia e del lavoro.

GerosaOk

Pubblicato il Martedì, 09 Luglio 2024 - Immagine

Approvati i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente

Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2024 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi i criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Con il provvedimento viene autorizzata la copertura del 100% dei posti vacanti, a cui si farà fronte con lo scorrimento delle graduatorie recentemente approvate dei concorsi straordinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, svolti nella primavera di quest’anno. Verranno utilizzate inoltre le altre graduatorie vigenti per le varie classi di concorso.
"Questo è uno dei passaggi necessari perché l'Amministrazione possa poi procedere alla stipula dei contratti di lavoro con i singoli docenti - spiega Gerosa - Sarà coperta buona parte dei posti vacanti in organico, in modo da garantire una stabilità lavorativa ai docenti precari del sistema e continuità nell’erogazione del servizio didattico, assieme a una maggior solidità complessiva dell’organico delle scuole".
In virtù del provvedimento approvato si procederà, per la prima volta, alla stabilizzazione di personale su posto Montessori alla scuola primaria, oltre che a una cospicua copertura del fabbisogno su posto di sostegno su tutti i gradi. Per la scuola primaria saranno inoltre interessati il posto comune, il posto di lingua inglese e quello di lingua tedesca. Il buon esito delle convocazioni dovrebbe assicurare la stipula di circa 200 contratti, ripartiti tra i vari gradi.

0X7A3802

Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Immagine

Ieri la riunione del Comitato provinciale salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicato il Mercoledì, 03 Luglio 2024 - Comunicato stampa

Si è tenuta ieri la riunione del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, presieduto dall'assessore Achille Spinelli, alla presenza di rappresentanti del Servizio Lavoro, dell'Ufficio Sicurezza negli ambienti di lavoro, dell'APSS, di ANCE, Artigiani, APPA, INAIL, Ordine professionale tecnici sanitari della prevenzione, CGIL, EBAT e degli altri soggetti istituzionali, delle Organizzazioni sindacali e delle rappresentanze delle categorie economiche.
"La sicurezza sui luoghi di lavoro e la legalità del lavoro - questo il commento dell'assessore Spinelli - sono temi ed urgenze sulle quali stiamo indirizzando il nostro impegno. La sicurezza è una questione di metodo che procede dalla responsabilità dell'individuo e dell'impresa e che si fonda su cultura della sicurezza, formazione e costante informazione e non da ultimo sulla vigilanza. Solo un'azione congiunta, non divisiva e che permei l'intero sistema e coinvolga le parti sociali può garantire che dall'iniziativa si passi appunto al metodo. In questo senso il ruolo del Comitato per la salute e sicurezza e le azioni contenute nel Piano di Promozione e prevenzione della salute e sicurezza, come l'attivazione dell'Ufficio operativo, sono centrali per fare della salute e della legalità del lavoro la trama e l'ordito di un sistema trentino che cresce."

Torna all'inizio