Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Onboarding - Assessore Spinelli

Pubblicato il Mercoledì, 02 Aprile 2025 - Immagine

Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito

Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori.
"Le imprese non sono solo strutture produttive, ma sono fatte di uomini e donne," ha dichiarato l’assessore, ricordando l’impegno del Servizio Lavoro della Provincia e di Agenzia del Lavoro nel contrastare le forme di abuso e irregolarità occupazionale. "Il ruolo del Sindacato in questo processo di vigilanza è fondamentale," ha aggiunto, ripercorrendo alcune delle azioni messe in campo, come il Protocollo di intesa in agricoltura e le campagne di reclutamento che, favorendo l'incontro tra domanda e offerta, puntano anche a contrastare l'intermediazione illecita, o il progetto europeo FARm, Filiera dell'Agricoltura Responsabile, che sostiene i diritti dei lavoratori e promuove la legalità nel settore.

In Provincia entrano 58 nuovi lavoratori, il benvenuto dell’assessore Spinelli e dei dirigenti

Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Sono 58 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di marzo e di aprile all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento. I nuovi assunti, con un’età media di 39,3 anni, hanno incontrato questa mattina, nella sede di piazza Dante, l’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, il dirigente generale del Dipartimento organizzazione personale e innovazione, Luca Comper, assieme alla dirigente del Servizio personale, Maria D’Ippoliti, e alla dirigente generale del Dipartimento enti locali, agricoltura e ambiente, Francesca Galassi, nell’ambito del consueto evento di accoglienza e formazione iniziale.

Informative Privacy - AVVISI GOL

Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Cartella

Nota tecnica 31 marzo 2025

Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - File

Lavoro nel turismo e in agricoltura: candidature aperte per la stagione estiva 2025

Pubblicato il Mercoledì, 02 Aprile 2025 - Comunicato stampa

Anche quest’anno Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento lancia le ormai consolidate campagne estive per il reclutamento di personale per la stagione turistica e per la stagione agricola 2025. Le persone interessate potranno candidarsi alla campagna di interesse e, gli operatori turistici e agricoli, potranno richiedere personale.

PERSONA IN CERCA DI SERVIZI PER IL LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Scheda informativa

Se cerchi supporto nella ricerca di lavoro o di servizi specifici per il lavoro, Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento, tramite i suoi Centri per l'impiego, può accompagnarti in questo percorso di ricerca.  

Di seguito ti presentiamo le opportunità offerte dal territorio provinciale.
   

Nota III trimestre 2024

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - File

Portale web 'Donne e lavoro'

Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Immagine

Un focus su “Donne e lavoro” all’interno del portale web della Provincia di Trento

Pubblicato il Lunedì, 07 Aprile 2025 - Comunicato stampa

È stato presentato oggi nel Tavolo per l’occupazione femminile, presieduto dall'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, il focus online “Donne e lavoro”, la nuova sezione tematica inserita all’interno del portale web della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa, promossa dall’Agenzia del lavoro, rappresenta una novità nell’ambito dei servizi provinciali, offrendo una raccolta ragionata di informazioni e di opportunità esistenti sul territorio locale e nazionale in tema di occupazione femminile.
La nuova sezione comprende gli interventi e le opportunità offerte da Agenzia del lavoro, di altri servizi della Provincia di Trento (tra cui l'Agenzia di coesione sociale, l'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa, il Servizio Lavoro) e di diverse realtà nazionali (quali Inps, Inail o Ministero del Lavoro).
Per la dirigente generale di Agenzia del Lavoro, Stefania Terlizzi, si tratta di un’operazione corale, che si caratterizza come un collettore di informazioni, in grado di capitalizzare le opportunità che già esistono.

strade

Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Immagine

Torna all'inizio