Un'agricoltura più sicura, trasparente e qualificata
La Rete del lavoro agricolo di qualità è stata istituita presso l'INPS al fine di selezionare imprese agricole e altri soggetti indicati dalla normativa vigente che si distinguono per il rispetto delle norme in materia di lavoro, legislazione sociale, imposte sui redditi e sul valore aggiunto.
Il corso, rivolto a imprenditori e operatori del settore, prevede un incontro in presenza, della durata di cinque ore, condotto da esperti e funzionari istituzionali e si conclude con un test finale e con il rilascio di un attestato di partecipazione. Per favorire la più ampia adesione, il corso, ad accesso gratuito previa iscrizione, sarà proposto in 6 edizioni territoriali distribuite in diverse aree del Trentino: Ala (28 maggio), Arco (5 giugno), Trento (10 giugno), Borgo Valsugana (13 giugno), Cavalese (16 giugno) e Predaia (24 giugno). Per tutte e 6 le edizioni l'orario sarà 9.00 - 15.30.
Collaborano all'iniziativa anche E.B.T.A - Ente Bilaterale Trentino Agricoltura, CIA - Confederazione Italiana Agricoltori di Trento, Coldiretti Trentino - Alto Adige e Confagricoltura del Trentino.
Qui tutte le informazioni, il calendario e le modalità di iscrizione: https://www.tsm.tn.it/attivita/rete-del-lavoro-agricolo-di-qualita/
In allegato la brochure informativa.
