Trasformare un'idea in impatto: candidature aperte per ImprendiSociale
Il 4 settembre alle 18.00 il webinar di approfondimento per scoprire i dettagli della terza edizione del percorso
Comunicato stampa PAT n.
2234
Lunedì, 18 Agosto 2025
C'è tempo fino al 12 settembre 2025 per partecipare alla terza edizione del percorso ImprendiSociale. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Franco Demarchi e Trentino Sviluppo, voluta dalla Provincia autonoma di Trento, per supportare la nascita e lo sviluppo di startup a impatto e vocazione sociale: elemento fino a questo momento ancora poco trattato nel nostro territorio. Il progetto si rivolge a chi vuole creare imprese che non solo generino valore economico, ma anche un beneficio tangibile per la nostra comunità.
Attraverso un "Laboratorio di Idee", il tema della Fondazione Franco Demarchi un percorso intensivo di oltre 30 ore di formazione e coaching personalizzato su temi cruciali come business model, analisi di mercato, public speaking e misurazione dell'impatto sociale.
La nuova edizione del percorso di accompagnamento sarà presentata in dettaglio con un webinar che si terrà il 4 settembre alle ore 18:00.
Attraverso un "Laboratorio di Idee", il tema della Fondazione Franco Demarchi un percorso intensivo di oltre 30 ore di formazione e coaching personalizzato su temi cruciali come business model, analisi di mercato, public speaking e misurazione dell'impatto sociale.
La nuova edizione del percorso di accompagnamento sarà presentata in dettaglio con un webinar che si terrà il 4 settembre alle ore 18:00.
Più di un percorso, un ecosistema che genera valore
ImprendiSociale non è solo un bando, ma un ecosistema che accompagna gli innovatori sociali in un percorso strutturato. Nelle prime due edizioni, quasi 40 idee di impresa hanno partecipato al "Laboratorio di Idee", e di queste, 9 sono state selezionate per accedere alla Trentino Startup Valley, il programma di accelerazione di Trentino Sviluppo.
Il percorso prevede due fasi:
- Un "Laboratorio di Idee" (settembre-dicembre 2025), una serie di workshop professionalizzanti per un massimo di 15 team, per affinare il modello di business, la sostenibilità e la strategia d'impatto.
- L'opportunità per chi completa il laboratorio di candidarsi alla Trentino Startup Valley con un bonus di 6 punti sul punteggio finale, un vantaggio strategico per accedere a un supporto di altissimo livello.
Tutte le informazioni, il bando completo e il link per iscriverti al webinar a questo LINK.
