Terzo settore, i contributi per l’adeguamento dei contratti
Nel dettaglio, la delibera disciplina la concessione di contributi agli enti del terzo settore che saranno tenuti a incrementare i contratti del proprio personale per raggiungere condizioni economico-giuridiche che non siano inferiori a quelle del contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento e del relativo integrativo provinciale delle cooperative sociali, così come previsto da uno specifico requisito in materia di autorizzazione e accreditamento socio-assistenziale.
Il provvedimento prevede che gli enti interessati da tale misura potranno presentare la richiesta di autorizzazione e accreditamento socio-assistenziale entro il termine del 31.12.2021 anche in assenza del requisito, impegnandosi a conseguirlo entro il 30 giugno 2022 e riconoscendo in ogni caso al personale le tutele previste dall’adeguamento contrattuale a decorrere dal primo gennaio 2022.
Per sostenere tale percorso di adeguamento vengono quindi disciplinate le modalità di concessione ed erogazione di un contributo una tantum.
