Raccolta frutta, domani verrà attivato lo sportello mobile Cinformi a Cles
La procedura
Il lavoratore e il datore di lavoro devono recarsi presso lo sportello per la sottoscrizione del contratto di soggiorno e per la richiesta del permesso di soggiorno. Tale sottoscrizione è necessaria ai fini della validità dell'instaurazione del rapporto di lavoro e conseguentemente del soggiorno in Italia del cittadino straniero e assolve alla comunicazione obbligatoria di assunzione.
I documenti da presentare allo sportello sono il nulla osta al lavoro (originale più fotocopia), il passaporto (originale più fotocopia delle pagine con timbri e visti) e una marca da bollo da 16 euro.
Il Cinformi stampa i contratti di soggiorno facendoli sottoscrivere alle parti e consegna poi al lavoratore il modulo compilato necessario per la richiesta del permesso di soggiorno - su cui viene applicata la marca da bollo di 16 euro - che successivamente verrà spedito dallo sportello postale assieme alle fotocopie del passaporto e alla fotocopia del nulla osta al lavoro. Inoltre, il lavoratore deve versare a Poste italiane 30 euro per il servizio.
