L’assessore Spinelli oggi alla “Giornata del cantoniere” della Cisl
La situazione generale dell'economia, con la crescita dell'inflazione e in particolare dei costi di energia e materie prime, preoccupa tutte le categorie di lavoratori, compresi quindi i cantonieri, ma anche altri comparti del settore pubblico. Fra le questioni affrontate nel corso della discussione svoltasi stamani a Sambapoli, la "tenuta" del contratto, recentemente rinnovato, a fronte di un generale aumento del costo della vita, i regimi pensionistici, ma anche problemi più specifici come la formazione e riqualificazione dei lavoratori e l'utilizzo dei buoni pasto.
"Investire in formazione significa anche investire in sicurezza" ha sottolineato Spinelli, che ha ringraziato il sindacato per il ruolo di stimolo svolto anche all'interno del settore pubblico. Sull'impatto dell'inflazione, tuttavia, l'assessore è stato chiaro: è significativo, anche sul sistema dei lavori pubblici. Quest'anno la spesa per acquisti di materiali per opere pubbliche è cresciuta di 150 milioni. Con la crescita dei costi dell'energia, con gli interventi a favore di famiglie e imprese e altre voci analoghe l'aumento è di 350 milioni, nonostante gli sforzi fatti per contenere la spesa.
