L’assessore Spinelli: “Affiancamento e consulenze professionali al centro del nuovo bando per le iniziative imprenditoriali”
Ad oggi, l’Amministrazione provinciale ha operato con l’obiettivo di favorire l’individuazione di soluzioni alle problematiche messe in luce dalle imprese trentine. A partire dalla produttività: “Si tratta di una delle grandi sfide del futuro, che incide sui risultati aziendali, oltre che sulla valorizzazione della forza lavoro” ha sottolineato l’assessore, invitando i presenti a prendere parte al tavolo con le categorie imprenditoriali, sociali e sindacali.
Tra gli interventi promossi da Piazza Dante e dedicati alla categoria, Spinelli ha ricordato a titolo di esempio l’intervento attivato già nell’ottobre 2020 a sostegno dell’assunzione di manager aziendali specializzati in innovazione, digitalizzazione e promozione della competitività attraverso l’internazionalizzazione, per il contenimento dell’emergenza sanitaria e per rilanciare il sistema economico trentino. “Non tutte le imprese, specialmente quelle più piccole, possono permettersi l’assunzione di una figura specializzata di questo tipo. Proseguiranno dunque le agevolazioni sulle consulenze per affiancare imprenditori e professionisti. Un tema che si pone in maniera particolare nella predisposizione dei progetti per i quali sono previsti benefici nell’ambito del Pnrr”. Guardando in particolare agli incentivi dedicati ad imprese composte da giovani e donne, recentemente è stato aperto lo sportello telematico sul sito www.invitalia.it. Va peraltro detto che, in qualche caso, le misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza, prevedano espressamente tra i costi ammissibili le consulenze specialistiche connesse alla realizzazione dell’investimento promosso.
Altre opportunità legate al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) - ha spiegato l’assessore - si manifesteranno con la pubblicazione di bandi e avvisi che nel corso dei mesi saranno approvati dai Ministeri competenti e di cui sarà data informazione sul sito dedicato “Pnrr per il Trentino” accessibile dal portale della Provincia.
