Dana, ricevuti dall’assessore Spinelli lavoratori e rappresentanti sindacali
“Abbiamo ascoltato la voce dei lavoratori, ai quali abbiamo assicurato la massima attenzione da parte della Giunta provinciale sul tema e la volontà di garantire lavoro e produzione degli stabilimenti trentini, che rappresentano il 60% dell’intera Dana Italia - le parole dell’assessore Spinelli -. In Trentino con Dana si è costruito moltissimo sul fronte della ricerca, dell’innovazione e della qualità della vita dei lavoratori e non possiamo disperdere questo patrimonio. Nei prossimi giorni ci confronteremo nuovamente con i vertici aziendali, ai quali preciseremo come la Provincia sia disposta ad attivarsi con tutti gli strumenti possibili per individuare soluzioni che possano garantire continuità produttiva e nuove commesse per gli stabilimenti trentini coinvolgendo Trentino Sviluppo e anche Invitalia, qualora l'azienda manifestasse l’interesse. Comunicheremo inoltre l’intenzione, se necessario, di aprire un tavolo nazionale su Dana Italia portando la questione all’attenzione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il nostro obiettivo è tutelare i lavoratori e gli stabilimenti trentini, che rappresentano un pilastro fondamentale della presenza di Dana in Italia” ha aggiunto Spinelli.
Infine Spinelli ha assicurato i presenti - Michele Guarda (Fiom-Cgil), Luciano Remorini (Fim-Cisl), Ezio Casagranda (Cub) e i circa 15 rappresentanti delle RSU - sull’impegno a monitorare da vicino l’evolversi della situazione e a mantenere aperti i canali di dialogo sia con l’azienda si con le sedi istituzionali competenti.