Cooperativa Dal Barba: ridotto canone di locazione per aiutare la società a superare la crisi causata dal Covid
Il Fondo di rotazione immobiliare a favore di imprese cooperative e agricole è stato costituito con legge provinciale nel 2005, individuando quale Ente gestore la Cooperativa provinciale garanzia fidi – Cooperfidi. Attraverso il Fondo - alimentato anche da risorse provinciali - l’Ente gestore provvede all’acquisto, vendita e/o locazione di beni immobili di proprietà di società cooperative, loro consorzi o aziende agricole, a condizioni di mercato, al fine anche di sostenerne e/o rafforzarne specifici piani di sviluppo.
La legge prevede inoltre che “su motivata domanda dell’impresa affittuaria, la Cooperfidi, previo assenso della Provincia, può concedere una riduzione del canone di affitto nella misura massima del 50 per cento. Tale agevolazione è concessa a titolo di de minimis".
E’ questo il caso della Dal Barba, affittuaria di un immobile a Villa Lagarina dal 2018. La cooperativa sociale, infatti, la cui attività fin dall'avvio ha riscosso un grande apprezzamento, in seguito è stata fortemente danneggiata dalle conseguenze della pandemia, in particolare per quanto riguarda l'attività di ristorazione.
