Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Nota tecnica 31 agosto 2025

Pubblicato il Giovedì, 11 Settembre 2025 - File

Nota I trimestre 2025

Pubblicato il Giovedì, 11 Settembre 2025 - File

È legge lo spray anti-orso per protezione civile e polizia locale

Pubblicato il Giovedì, 11 Settembre 2025 - Comunicato stampa

“Un passo avanti significativo, che però non deve essere visto come un punto di arrivo ma piuttosto come l’inizio di un percorso da estendere a tutti coloro che lavorano nei boschi (custodi forestali, operatori forestali, guardiacaccia e guide alpine), a beneficio dell’intera popolazione”. Con queste parole l’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, ha accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva della cosiddetta legge Montagna, voluta dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli. Tra le novità, particolare rilievo assume la possibilità – per la Provincia autonoma di Trento, insieme a Bolzano e alla Regione Friuli Venezia Giulia – di estendere la dotazione dello spray anti-orso anche ai corpi di polizia locale e, previa intesa con il Dipartimento nazionale di protezione civile, alle strutture operative della Protezione civile impegnate nelle operazioni di ricerca nei boschi (Vigili del Fuoco volontari, Soccorso alpino e speleologico, Scuola cani da ricerca e catastrofe e Croce rossa).

Sicurezza sul lavoro, i dati del Trentino

Pubblicato il Venerdì, 12 Settembre 2025 - Comunicato stampa

“I dati a nostra disposizione, provenienti da Inail e quindi certificati, mostrano un quadro del territorio trentino in controtendenza rispetto a quanto affermato dal rapporto dell’Osservatorio Vega, secondo il quale il Trentino-Alto Adige risulterebbe tra i territori più critici in materia di salute e sicurezza dei lavoratori”. Lo ha sottolineato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, intervenendo oggi a margine della seduta della Giunta provinciale a Rumo, in Val di Non.

8N4A1994

Pubblicato il Sabato, 13 Settembre 2025 - Immagine

“A scuola di sicurezza”: approvato il nuovo bando

Pubblicato il Venerdì, 12 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Torna “A scuola di sicurezza”, l’iniziativa rivolta alla prevenzione degli incidenti e infortuni sul lavoro che nell’ultima edizione ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti superiori e centri di formazione professionale trentini. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato il nuovo avviso, riferito al 2025, per l’assegnazione dei contributi alle scuole che aderiranno all’iniziativa. L’obiettivo è finanziare i progetti educativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita che vedranno la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi.

8N4A1966

Pubblicato il Sabato, 13 Settembre 2025 - Immagine

Achille Spinelli

Pubblicato il Sabato, 13 Settembre 2025 - Immagine

Torna all'inizio