Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Post_1200x1200

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

2

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Immagine

Cerchi lavoro? Scarica le nostre cartoline

Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2024 - Scheda informativa

Scopri i servizi per la ricerca di lavoro e le modalità di accesso!      

Area dedicata agli enti per la gestione delle iniziative a finanziamento europeo

Pubblicato il Mercoledì, 11 Aprile 2018 - Scheda informativa

Gestione delle politiche del lavoro a finanziamento europeo.

Aggiornato il Programma FSE+, Spinelli: “Il Trentino investe su forza lavoro locale, innovazione e inclusione”

Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Comunicato stampa

La Giunta, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, ha approvato la modifica del Programma Fondo sociale europeo plus 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, un passaggio che segue la valutazione intermedia prevista dalla normativa europea e il via libera della Commissione europea. L’aggiornamento punta a rispondere al meglio alle nuove sfide emerse durante l’attuazione del Programma, valorizzando al contempo i risultati positivi già ottenuti. Per questo si è scelto di rafforzare l’efficacia degli interventi nelle tre aree chiave, ovvero occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale.
In tale ottica è stata riconosciuta anche dalla Commissione europea l’assegnazione definitiva della clausola di flessibilità, con il trasferimento delle relative quote di finanziamento, ipotizzate in sede di finanziamento iniziale, ma ora formalmente assegnate.

Spinelli loghi FSE FESR

Pubblicato il Martedì, 26 Agosto 2025 - Immagine

Progetto "Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento", al via l'edizione 2025-26

Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Comunicato stampa

La Provincia autonoma di Trento, tramite il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema, promuove anche quest’anno il progetto europeo “Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento, edizione 2025-26”, interamente finanziato dal programma Erasmus+. L’obiettivo dell'iniziativa è rinforzare le opportunità di apprendimento non formale dei giovani, attraverso l’attivazione di azioni di "training on the job", combinando, secondo il modello dell’alternanza, momenti formativi d’aula e momenti di tirocinio professionale, da svolgersi in contesti produttivi-organizzativi all’estero. Il progetto si rivolge ai neo diplomati-qualificati (diploma quinto anno o quarto della formazione professionale) e ai giovani frequentanti il IV anno della scuola secondaria superiore.

Agricoltura, gli arrivi dei lavoratori stagionali: 806 domande approvate

Pubblicato il Mercoledì, 27 Agosto 2025 - Comunicato stampa

Prosegue in questi giorni l’arrivo in Trentino dei lavoratori stagionali impiegati nell’agricoltura, in particolare per la raccolta delle mele e la vendemmia. Le modalità di ingresso sono previste dal “decreto flussi”, che rappresenta anche per il nostro territorio uno strumento per rispondere ai fabbisogni di manodopera delle imprese attraverso l’accesso di lavoratori dall’estero. La procedura è supervisionata dal Servizio Lavoro della Provincia, che opera in collaborazione con la Questura di Trento, e avviene secondo le regole aggiornate quest’anno dal ministero tenendo conto anche delle segnalazioni dello stesso Servizio, alla luce dei controlli effettuati in passato e con l’obiettivo di evitare irregolarità nelle pratiche. Una modifica che a quanto pare ha dato i suoi frutti, come risulta dall’azzeramento delle domande irregolari o “dubbie” che si è verificato con riferimento alle pratiche inoltrate nel corso del 2025.

raccolta mele

Pubblicato il Giovedì, 28 Agosto 2025 - Immagine

EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione: percorso di formazione digitale per chi è in cerca di lavoro

Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - File

I cittadini in cerca di lavoro coinvolti nell’ambito del Programma GOL (Garanzia Occupabilità per il lavoro) possono accedere alla piattaforma e-learning EDO per acquisire competenze digitali

CORSO - SEGRETARIO COMUNALE 2025

Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Design italia Banner

0X7A9161

Pubblicato il Sabato, 30 Agosto 2025 - Immagine

Comparto pubblico: via libera agli aumenti retributivi fino al 6%

Pubblicato il Venerdì, 29 Agosto 2025 - Comunicato stampa

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha autorizzato l’erogazione delle risorse stanziate con il recente assestamento di bilancio per gli aumenti retributivi di tutto il personale del comparto pubblico provinciale nel triennio 2025-2027. APRAN potrà procedere alla sottoscrizione degli accordi stralcio per l’attribuzione degli incrementi salariali, fino al 6% in busta paga, nelle nove aree di contrattazione, comprese nei comparti provinciali Autonomie locali, scuola, sanità e ricerca.
Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, quindi con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi. L’impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale è quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.

Torna all'inizio