Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Procedure di selezione per assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art.16 L.56/1987

Pubblicato il Mercoledì, 24 Aprile 2024 - Scheda informativa

L’articolo 16 della Legge n. 56/87 e la deliberazione della Giunta provinciale n. 1509 del 18 agosto 2023 regolano le modalità di assunzione, sia a tempo determinato sia indeterminato, presso pubbliche amministrazioni del territorio, di figure professionali per le quali è previsto il solo requisito della scuola dell’obbligo.  

Gli enti pubblici che ricercano tali figure inoltrano ad Agenzia del Lavoro la richiesta di personale, indicando il numero dei posti per figura professionale ricercata, la durata del rapporto di lavoro, la riserva di posizioni a favore di categorie particolari prevista dalla legge (es. volontari delle forze armate, volontari del servizio civile universale), ed eventuali requisiti specifici verificati ed accertati dall’Ente richiedente nell’ambito di una prova di idoneità.

Agenzia del Lavoro predispone e pubblica lo specifico avviso di selezione, cura la raccolta delle domande di adesione e predispone la graduatoria sulla base dei criteri oggettivi definiti dalla deliberazione n. 1509/2023 (valore ISEE, stato occupazionale, età anagrafica). Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione, i nominativi di coloro che si trovano in posizione utile in graduatoria sono trasmessi all’Ente richiedente per le successive prove di idoneità e verifica dei requisiti ai fini della successiva assunzione.

IMPRESA IN CERCA DI SERVIZI PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE E CONCILIAZIONE

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Scheda informativa

Sei un'impresa o un'impresa al femminile?

Trova opportunità, incentivi e strumenti utili dedicati alle imprese per gestire la propria attività e per ottimizzare la gestione del personale in ottica conciliativa e di valorizzazione femminile.

DONNA

Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Scheda informativa

Sei una donna lavoratrice o che si sta avvicinando al mondo del lavoro?

Trova opportunità per il tuo percorso professionale e aiuti per migliorare l'equilibrio tra carriera e vita personale.   

MISURE SCADUTE

Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2023 - Scheda informativa

Di seguito sono elencate le misure di sostegno al reddito scadute.          

Presentazione progetti per l’inclusione lavorativa di persone svantaggiate

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Avviso per la presentazione di proposte progettuali FSE. Scadenza presentazione domande: venerdì 25 febbraio 2022.

Archivio Percorso A - Garanzia Giovani

Pubblicato il Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Scheda informativa

Di seguito è disponibile l'archivio riferito alla normativa e alla modulistica del Percorso A scaduto.

Gestione Garanzia Giovani

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Area dedicata alla gestione di Garanzia Giovani

Gestione corsi FSE

Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Scheda informativa

Area dedicata alla gestione dei corsi FSE

DISPOSIZIONI GENERALI DI GESTIONE

Pubblicato il Venerdì, 28 Gennaio 2022 - File

AVVISO svantaggio FSE

Pubblicato il Venerdì, 28 Gennaio 2022 - File

Tirocini - Int. 1.4

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Tirocini di formazione e di orientamento di Agenzia del Lavoro e come attivarli. Intervento 1.4 del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Contributi per la conciliazione vita-lavoro e Marchio Più Valore - Int. 2.2.1

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Sostegno alle imprese che innovano la propria organizzazione attraverso la diffusione di regimi di orario conciliativi e valorizzano/trattengono le competenze femminili. Intervento 2.2.1 del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Rafforzare alleanze con Enti bilaterali e Fondi interprofessionali - Int.5.1.3

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Possibilità di realizzare iniziative formative, servizi di incontro domanda offerta e analisi settoriali del mercato del lavoro con gli Enti bilaterali e Fondi interprofessionali. Intervento 5.1.3 del Documento degli interventi di politica del lavoro.

Area dedicata agli enti per la gestione delle iniziative a finanziamento europeo

Pubblicato il Mercoledì, 11 Aprile 2018 - Scheda informativa

Gestione delle politiche del lavoro a finanziamento europeo

Torna all'inizio