Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

stringa loghi GOL

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

Sì all’accordo per 14.000 dipendenti pubblici

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Soddisfazione viene espressa dal presidente Maurizio Fugatti e dagli assessori alla salute e politiche sociali Mario Tonina e agli enti locali Giulia Zanotelli per la firma di Apran e dei sindacati agli accordi definitivi su ordinamento professionale e indennità per il personale di Provincia, Comuni e Aziende pubblica di servizi alla persona. Dopo l’intesa di fine luglio, si completa il percorso per le intese che interessano circa 14.000 dipendenti di Provincia, Comuni e Apsp.

provincia

Pubblicato il Giovedì, 25 Settembre 2025 - Immagine

TROVA PERSONALE

Pubblicato il Martedì, 11 Febbraio 2025 - Design italia Banner

PORTALE TRENTINO LAVORO

Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2024 - Design italia Banner

TROVA LAVORO

Pubblicato il Martedì, 11 Febbraio 2025 - Design italia Banner

LOGO Eures

Pubblicato il Mercoledì, 16 Luglio 2025 - Shared link

A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini

Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Scatteranno nei prossimi mesi gli aumenti medi del 6% in busta paga per i dipendenti del comparto pubblico provinciale. Con le tre delibere approvate, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e degli assessori Francesca Gerosa e Mario Tonina per le parti di competenza, la Giunta ha autorizzato Apran alla sottoscrizione definitiva delle intese siglate con i sindacati sui rinnovi contrattuali del triennio 2025-2027. È l’ultimo passaggio per l’erogazione delle risorse, dopo il via libera all’utilizzo dei fondi stanziati nell’assestamento di bilancio, a fine agosto, e la firma con i sindacati il 15 settembre.
Al personale dei comparti della contrattazione collettiva provinciale – scuola, sanità, autonomie locali, ricerca, per un totale di 38.000 dipendenti – verrà quindi riconosciuto un incremento retributivo medio pari al 6% circa, che ammonta in media per il personale dell’area non dirigenziale a 147 euro mensili lordi. Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi, per un impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.

Concorso per assistente tecnico-sanitario-ambientale: da oggi domande al via

Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Comunicato stampa

Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa. Da oggi sono aperte le domande per il concorso pubblico, per esami, per complessive 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di assistente tecnico/sanitario/ambientale – indirizzo civile, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale. Le domande di partecipazione, a pena di esclusione, devono essere compilate esclusivamente con modalità on-line e presentate entro le ore 12.00 di venerdì 24 ottobre 2025.

Corsi professionalizzanti - AVVISO n. 3 GOL

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Corsi di formazione professionalizzanti per disoccupati o sospesi, con durata da 8 a 150 ore (corsi brevi) e dalle 151 alle 600 ore (corsi lunghi) anche con possibilità di tirocinio (PNRR - GOL).

Corsi in informatica, lingua italiana e imprenditorialità - AVVISO n. 1 GOL

Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2024 - Servizio pubblico

Corsi di aggiornamento professionale e adeguamento delle competenze per favorire l’inserimento lavorativo attraverso interventi formativi di breve durata (GOL - PNRR).

Il luogo delle opportunità

Pubblicato il Venerdì, 03 Novembre 2017 - Design Italia Frontpage

Sciopero, i dati di partecipazione del personale provinciale

Pubblicato il Venerdì, 03 Ottobre 2025 - Comunicato stampa

Il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento ha raccolto i primi dati relativi alla partecipazione allo sciopero nazionale odierno. Per quanto riguarda il personale del comparto autonomie locali dipendente della Provincia, su un totale di 4.434 unità i partecipanti allo sciopero sono stati 228, pari a circa il 5,1%. Il monitoraggio avviato su un campione significativo conferma un trend simile anche nel comparto scuola, che comprende sia il personale docente che il personale Ata delle istituzioni scolastiche ex a carattere statale. Per quanto riguarda invece il personale delle scuole dell’infanzia provinciali, l’adesione - secondo la prima rilevazione - si attesta intorno al 3%.

Torna all'inizio