Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

0X7A3607 2

Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Immagine

Spinelli

Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Immagine

Più sicurezza sul lavoro attraverso la formazione

Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2025 - Comunicato stampa

“La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono una priorità imprescindibile per la Provincia. E’ pronta l’offerta alle imprese di formazione gratuita negli ambiti di maggior rischio per tutelare i lavoratori e promuovere un modello di sviluppo sostenibile e responsabile. Si tratta di un’azione importante e sinergica con l’impegno delle imprese trentine per il mantenimento della patente a crediti in edilizia, condotta in collaborazione con EBAT e Centrofor”: con queste parole l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli commenta la collaborazione con l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Trentino e con Centrofor per un ciclo di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gestione dell'età e invecchiamento attivo, a Trento un convegno il 17 dicembre

Pubblicato il Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - Comunicato stampa

Iniziative, pratiche e opportunità per migliorare le azioni di Age Management in Provincia di Trento, ma anche narrazioni e prospettive nel più ampio scenario nazionale: sono i temi al centro di un convegno su "Gestione dell'età e invecchiamento attivo", che si terrà nella giornata di martedì 17 dicembre prossimo, nella Sala Belli del palazzo di Piazza Dante della Provincia autonoma di Trento, a partire dalle ore 9.30.
A introdurre i lavori sarà la dirigente dell'UMSe coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della PAT Ileana Olivo, seguiranno interventi di accademici ed esperti sul tema, declinato in vari ambiti, tra cui la partecipazione attiva alla società, la promozione della salute e dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, la protezione sociale, il mercato del lavoro.
Nel pomeriggio, a partire dalle 13.45 verranno illustrate le esperienze maturate e in corso di attuazione sul territorio.

Il Part-time fra luci e ombre

Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2025 - Comunicato stampa

In Trentino lavora a part-time il 38,6% delle donne e il 5,3% degli uomini. Si tratta di una quota di lavoro importante, su cui è opportuno puntare i riflettori per avviare una riflessione su questo strumento che a fronte di alcuni vantaggi immediati presenta forti ambivalenze, con effetti negativi che ricadono più frequentemente sulle donne.

Torna all'inizio