Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Progettone FIrma

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

Progettone, firmata l’intesa con le organizzazioni sindacali

Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2024 - Comunicato stampa

Tappa importante per la fase attuativa della riforma del Progettone. Nella mattina di oggi, presso la sede dell’assessorato provinciale al lavoro, Provincia autonoma di Trento e organizzazioni sindacali hanno infatti sottoscritto un’intesa che definisce gli obblighi di servizio pubblico connessi alla tutela delle condizioni di impiego dei lavoratori coinvolti nel Progettone, compresi i casi di avvicendamento contrattuale.
“Si tratta di un momento importante all'interno del disegno complessivo di riforma dello strumento del Progettone, che ora potrà proseguire con l’iter di attuazione - spiega l’assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli -. Un passaggio con il quale mettiamo nero su bianco, d’intesa con le organizzazioni sindacali, gli obblighi di servizio pubblico da parte della Provincia nei confronti delle persone inserite nel Progettone, che saranno appunto impiegate esclusivamente in servizi di pubblica utilità e alle quali saranno assicurate formazione, condizioni economiche e contrattuali eque, continuità del rapporto di lavoro in caso di cambio del soggetto incaricato per l’esecuzione dei servizi” spiega ancora Spinelli, che ha sottoscritto l’intesa insieme ai segretari delle maggiori organizzazioni sindacali trentine, Andrea Grosselli per la Cgil, Walter Alotti per la Uil, Michele Bezzi per la Cisl.
Per la Provincia presenti alla firma la dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro Laura Pedron, il dirigente del Servizio Occupazionale e Valorizzazione Ambientale Maurizio Mezzanotte, il presidente dell’Agenzia del Lavoro Riccardo Salomone e la dirigente generale Stefania Terlizzi.

Sanità, siglato l’accordo per gli arretrati 2022 e 2023

Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2024 - Comunicato stampa

È giunta a conclusione la partita relativa agli arretrati stipendiali per gli anni 2022 e 2023 del personale del comparto della sanità, area delle categorie. L'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (A.P.Ra.N.) e le principali organizzazioni sindacali del comparto hanno infatti sottoscritto l’accordo con il quale si dà attuazione ai protocolli di intesa siglati il 5 dicembre 2022, il 18 luglio 2023 e il 18 aprile 204 e alle relative leggi provinciali di attuazione, e per il riconoscimento degli arretrati per l'anno 2023 di alcune indennità professionali aggiornate dall'anno 2024 come forma di ulteriore valorizzazione del personale.
“Si tratta di un ulteriore tassello della complessiva strategia di rafforzamento del servizio sanitario provinciale, che ha nell’offerta pubblica il suo primo pilastro, con il quale intendiamo premiare e riconoscere il prezioso lavoro delle persone che vi lavorano con impegno e dedizione - le parole dell’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina -. L’obiettivo è ora riuscire a proporre entro l'anno un nuovo accordo con lo stanziamento di ulteriori risorse a regime per il 2024, mentre entro aprile 2025 vorremmo impegnare le somme necessarie per il primo rinnovo del triennio 2025-2027” spiega ancora Tonina.

20240912 084513

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

20240912 084644

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

Nota I trimestre 2024

Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2024 - File

Dolomiti paganella (1)

Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2024 - Immagine

2

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

1

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

3

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

4

Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Immagine

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3-2024

Pubblicato il Mercoledì, 18 Settembre 2024 - Comunicato stampa

L’inaugurazione della nuova imbarcazione di soccorso in dotazione al Corpo dei vigili del fuoco volontari di Riva del Garda, le proiezioni del film "Vermiglio", gli Psicologi per i Popoli, l'Alzheimer Fest, i lavori per la nuova rotatoria a Linfano di Arco: sono i temi trattati nella puntata 3-2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda su alcune emittenti locali.

Copertina Provincia Informa

Pubblicato il Giovedì, 19 Settembre 2024 - Immagine

Centro per l'impiego di Malè

Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Centro per l'impiego

Torna all'inizio