Agenzia del Lavoro
Il luogo delle opportunità

Testo ricercato

Nota tecnica 31 luglio 2024

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - File

AVVISO Intervento 33F_2024-2025

Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - File

Progetto OccupAzione: dal 20 agosto 2024 aperte le domande per i lavori socialmente utili rivolti a persone con disabilità

Pubblicato il Venerdì, 09 Agosto 2024 - Comunicato stampa

A partire da martedì 20 agosto 2024 si apre la finestra di presentazione domande per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.
"L’iniziativa è un’ottima opportunità per il territorio trentino - afferma l’Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli - per favorire l’inclusione socio lavorativa delle persone con disabilità iscritte negli elenchi della Legge 68/99 che più difficilmente trovano occupazione nel mercato del lavoro e, al contempo, risponde ad una domanda sempre più crescente di sostegno alle persone anziane, sia ospitate all’interno delle case di riposo che residenti presso il proprio domicilio”.

Scade il 23 agosto il concorso per funzionario restauratore

Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso pubblico indetto dalla Provincia autonoma di Trento per il reclutamento di cinque figure professionali di funzionario restauratore da assumere a tempo indeterminato.
Nello specifico gli indirizzi ricercati (una posizione per ognuno) sono: materiali lapidei e superfici decorate dell'architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici.

Tonina Miori Vallelaghi

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Sova Valle dei Laghi

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

16

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Kneipp parco due laghi

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Kneipp parco due laghi 2

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Vallelaghi, inaugurato il percorso Kneipp realizzato dal SOVA al Parco Due Laghi

Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Tre vasche, diversi percorsi sensoriali a secco, due fontane, materiali e arredi in perfetta armonia con il territorio e l’ambiente circostante. È la nuova area benessere Kneipp del Parco Due Laghi di Padergnone, nel comune di Vallelaghi, inaugurato oggi alla presenza dell’assessore provinciale alla cooperazione, Mario Tonina e realizzato da una squadra di quattro lavoratori del cosiddetto Progettone
“Riconsegniamo alla comunità un luogo con un’importante storia alle spalle, punto di riferimento per il volontariato e la socialità, e che oggi con i nuovi interventi può guardare al futuro con rinnovato slancio e fiducia, al servizio della comunità locale e dei turisti - le parole dell’assessore Tonina -. L’essere qui oggi dimostra come lavorando insieme si possano ottenere importanti risultati a beneficio della comunità e del territorio” ha continuato Tonina, che nel portare i saluti della Giunta provinciale, del presidente Fugatti e dell’assessore Spinelli, ha rimarcato l’importante lavoro del Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale - SOVA. “Il percorso Kneipp è stato realizzato da quattro operai del cosiddetto Progettone, misura che oltre a restituire la dignità del lavoro alle persone consente di recuperare e valorizzare luoghi dall’elevato valore paesaggistico, architettonico e sociale” ha detto l’assessore.

Kneipp parco due laghi 3

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

33

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Tonina Miori Parco Due Laghi

Pubblicato il Giovedì, 15 Agosto 2024 - Immagine

Contatti di Servizio lavoro

Pubblicato il Lunedì, 08 Gennaio 2024 - Shared link

Torna all'inizio